Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Phormula dice:

 

Il problema è che su GPL e metano non si possono aumentare le accise, perchè altrimenti la gente si fa il pieno in maniera spesso estremamente discutibile dal punto di vista della sicurezza.

 

Il senso del discorso è un altro.

 

Se lo stato pensa di disincentivare il gasolio perché ha meno gettito a km della benzina, che senso ha incentivare GPL e Metano che hanno ancora meno gettito a Km permettendo di circolare quando le auto a benzina a pari classe ecologica sono ferme, pagare meno bollo ed, in alcune regioni, facendo forti sconti sul bollo?

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 660
  • Visite 116.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

In realtà credo che le accise, sui carburanti ecologici come il gpl e il metano, non si possano aumentare per direttiva europea.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 minuto fa, leon82 dice:

In realtà credo che le accise, sui carburanti ecologici come il gpl e il metano, non si possano aumentare per direttiva europea.

 

 

No, la fiscalità sui carburanti è libera facoltà degli stati membri.

L'Unione Europea fornisce solo linee guida per evitare disparità eccessive tra gli stati membri.

Inviato
38 minuti fa, Phormula dice:

 

Il problema è che su GPL e metano non si possono aumentare le accise, perchè altrimenti la gente si fa il pieno in maniera spesso estremamente discutibile dal punto di vista della sicurezza.

Mi ricordo quando tentarono di differenziare il prezzo del GPL per autotrazione da quello per riscaldamento con maggiori accise sul primo.

Immediatamente nei garage spuntarono sistemi artigianali per travasare il GPL dalla bombola nel serbatoio della macchina, con tutti i rischi che ne conseguivano.

Addirittura qualcuno modificò l'impianto di serie per alloggiare una normale bombola al posto del serbatoio...

 

E' vero! :mrgreen:

C'è chi caricava la bombola in auto. O chi riforniva direttamente in campagna, "il gas di contrabbando". 

Mi chiedo, ma solo per curiosità, se esistono ancora.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 dice:

 

E' vero! :mrgreen:

C'è chi caricava la bombola in auto. O chi riforniva direttamente in campagna, "il gas di contrabbando". 

Mi chiedo, ma solo per curiosità, se esistono ancora.

 

 

No, perchè non c'è più la convenienza economica. In quel periodo la differenza di costo tra il GPL per riscaldamento e quello per autotrazione era notevole.

Credo lo faccia ancora solo chi vive in una zona dove non ci sono distributori di GPL.

Inviato
9 minuti fa, gianmy86 dice:

 

E' vero! :mrgreen:

C'è chi caricava la bombola in auto. O chi riforniva direttamente in campagna, "il gas di contrabbando". 

Mi chiedo, ma solo per curiosità, se esistono ancora.

 

Adesso sarebbe da stupidi, visto che il GPL da riscaldamento costa più di quello per autotrazione, salvo sconto sulle accise.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
7 minuti fa, bik dice:

 

Adesso sarebbe da stupidi, visto che il GPL da riscaldamento costa più di quello per autotrazione, salvo sconto sulle accise.

Immaginavo. Non conosco i prezzi del gpl da riscaldamento, ma vedo che molte stazioni di servizio vendono anche le bombole, alcuni di questi le consegnano a domicilio e c'è una bella guerra sui prezzi a riguardo.

Anche alla pompa, in alcune zone dell'hinterland napoletano, a 30-50 km da casa mia, i prezzi sono mediamente di 10-12 centesimi più bassi che qui.

Al netto di ciò, ho comunque imparato a non mettere limiti all'umana stupidità.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

I diesel sono stati molto utili all'automotive europeo e hanno avuto innegabili vantaggi e progressi negli ultimi 30 anni.

ma quello che è stato fatto in Europa come legislazione è stato lobbismo puro e semplice e ha causato danni alla nostra salute. il problema è che lo sapremo in modo ufficiale tra 10-20 anni.

 

ieri cercavo (per finta eh....:mrgreen:) una serie 5 nuova su autoscout , non c'è disponibile nemmeno un'auto a benzina..non ce n'è UNA.

 

questo la dice lunga su cosa vogliono che noi compriamo le aziende (tutte eh...le europee)

Inviato

Per curiosità, voi vi fidereste, in questo momento, ad acquistare una vettura diesel da tenere almeno una decina di anni?

Inviato
2 minuti fa, Fede82 dice:

Per curiosità, voi vi fidereste, in questo momento, ad acquistare una vettura diesel da tenere almeno una decina di anni?

 

Ognuno deve fare le sue valutazioni, se per l'utilizzo una auto diesel è la scelta migliore non vedo perché escluderla.

 

La escluderei se la motivazione è "la pago di più ma spendo meno per il carburante, anche se faccio pochi km".

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.