Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se si vedono ancora i daily €2 girare, sono mezzi che fanno pochissima strada, cosi come la punto del pensionato quindi alla fine inquinano anche poco in termini assoluti, e bloccarli mi sembra una mossa semplicemente per far vedere che si fa qualcosa. In termini di inquinamento reale non cambia nulla.
Invece il furgone del corriere che è sempre nuovo e lucido ma si spara 80.000km l'anno tutti in città lui si che inquina.

Alla fine anche in queste cose c'è una sorta di selezione naturale. Se il furgone o auto fa poca strada si tiene a lungo. Se ne fa tanta si cambia prima che diventi un bagno di sangue economico.
Naturalmente si parla sempre di mezzi mantenuti in condizioni legali. Chiaro che se mi danno la possibilità di girare col daily che va a olio, gomme liscie ec... tutto decade, ma li è già illegale e sta alle revisioni fermare questi veicoli.

  • Risposte 660
  • Visite 117k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [SONO TANTO CATTIVO] Con quel che han risparmiato piazzando il barbafirmware sulla precedente generazione di motori a gasolio, vorrei ben credere che non abbiano beneficiato di un plus di denaro

  • Alla facciazza dei test, Autopareri è sempre avanti. E' da anni che qui, quando si chiedono consigli per gli acquisti di un'auto diesel, si martella su chilometraggio annuo ed uso non cittadino. 

  • (qui ci vuole un chimico) in estrema sintesi: un motore a combustione interna non emette solo CO2 come gas di scarico. Il metano CH4 emette alla combustione CO2 ed acqua H2O. Più allunghi la

Immagini Pubblicate

Inviato

Non ce la possiamo fare!

Come promemoria:

Euro 5

CO - 0.5 g/km (diesel)

HC + NOx - 0.23 g/km

NOx - 0.18 g/km

PMx - 0.005 g/km

Euro 1

CO - 2.72 g/km (+444%)

HC + NOx - 0.97 g/km (+321%)

PMx - 0.14 g/km (28 volte).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Vuoi vedere che alla fine il metodo più "democratico" sono le "care" e vecchie targhe alterne?

 

targhe-alterne.jpg

 

Tra l'altro, come "reminescenza" degli anni '80, in famiglia quando compriamo un'auto nuova teniamo sempre conto della cosa in modo da averne sempre 2 pari e 2 dispari...... :lol:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
4 minuti fa, bik dice:

Non ce la possiamo fare!

Come promemoria:

Euro 5

CO - 0.5 g/km (diesel)

HC + NOx - 0.23 g/km

NOx - 0.18 g/km

PMx - 0.005 g/km

Euro 1

CO - 2.72 g/km (+444%)

HC + NOx - 0.97 g/km (+321%)

PMx - 0.14 g/km (28 volte).

 

Tolto il PM che quando rigenera ti riprendi tutto con gli interessi, penso che le emissioni assolute per il totale dei km percorsi dalle €1-2-3 siano meno di 1/4 del totale emesso dalle €4-5-6 per i km che percorrono.

Penso a occhiometro eh, poi posso anche sbagliare, anche se i blocchi del traffico li fan sempre piu spesso e non è che le €1-2-3 sono aumentate nel frattempo.

Inviato
2 ore fa, Nico87 dice:

Se si vedono ancora i daily €2 girare, sono mezzi che fanno pochissima strada, cosi come la punto del pensionato quindi alla fine inquinano anche poco in termini assoluti, e bloccarli mi sembra una mossa semplicemente per far vedere che si fa qualcosa. In termini di inquinamento reale non cambia nulla.
Invece il furgone del corriere che è sempre nuovo e lucido ma si spara 80.000km l'anno tutti in città lui si che inquina.

Alla fine anche in queste cose c'è una sorta di selezione naturale. Se il furgone o auto fa poca strada si tiene a lungo. Se ne fa tanta si cambia prima che diventi un bagno di sangue economico.
Naturalmente si parla sempre di mezzi mantenuti in condizioni legali. Chiaro che se mi danno la possibilità di girare col daily che va a olio, gomme liscie ec... tutto decade, ma li è già illegale e sta alle revisioni fermare questi veicoli.

 

Condivido in pieno, vogliamo disincentivare l'uso dell'auto e poi puniamo chi la usa poco, mi sembra demenziale.

Come il blocco per le auto storiche: inquinano molto di più ma quanti km fanno rispetto all'intero parco circolante?

 

 

Inviato

Ma infatti non ha molto senso credere di ridurre l'inquinamento penalizzando una categoria di veicoli che circola solo 5 giorni a settimana, e che nei mega numeri di vendita delle automobili, si perde .......

Furgoni/cassonati sono attrezzi da lavoro. Con lo stesso ragionamento voglio vedere chi e che cambia la caldaia ogni 10/15 anni cosi' da inquinare meno ......... 

 

Furgoni grandi a metano si ci sono, ma si abbassa di molto la portata, proprio il parametro chiave per un cassonato, già molto molto limitato dai ridicoli 35 q.li

Elettrico idem, ma ogni pieno di energia ti costa ..... devi vere un ricovero chiuso (che per un furgone medio da 2,5mt voglio ridere) e in fin dei conti nemmeno si trovano (sempre i grandi, come il classico Ducato del corriere) ..... 

Limitare le zone ZTL  a questi veicoli è impossibile, ovviamente. 

 

Poi certamente tutto si può fare, basta alzare le tariffe (artigiani, agricoltori, trasportatori, imprese ....... i classici tutto fare al nero tanto amati in Italia .....) per rientrare delle maggiori spese, così tutti gli autocarri saranno €6 e l'inquinamento continuerà ad essere UGUALE, UGUALE

Inviato

Non per esser polemico ma sembra che gli ingorghi in citta siano pieni di furgoni euro1... E poi dai non si può paragonare un pensionato o un vucumpra che in centro ci va anche con i mezzi a un artigiano che deve trasportare attrezzature...cosa se le porta a mano? Io dovessi anche andare al lavoro in centro città piuttosto lascio l'auto in periferia e tiro fuori una bella pieghevole e vado che ci mettp pure meno...

Inviato
19 minuti fa, hot500abarth dice:

Non per esser polemico ma sembra che gli ingorghi in citta siano pieni di furgoni euro1... 

 

Ma scherzi? E' pieno ...

 

traffico-1.jpg

 

 

Inviato

Fatevi un giro nei mercati rionali..... :roll: 

No, perché anche noi si esce di casa eh....che uno si becca sempre il tono di come se pontificasse sulla grande città scrivendo dal cucuzzolo del misantropo.

 

e tra l'altro, ho ben specificato PIÙ volte un BEN preciso ambito.

Ovvero le ZTL.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Faccio outing: ho un inquinante scooter euro 2 di 15 anni che uso quotidianamente . Sebbene mantenuto scrupolosamente ed in ordine con le revisioni, so che inquina. Non pretendo di guidarlo per sempre, e verrà proibito lo rottamero'. Sperando di aver soldi per comprarne un altro ??. Ma detto questo vorrei che la legge fosse uguale per tutti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.