Vai al contenuto
  • 0

GabrieleSusani

Domanda

Buonasera autopareristi :)

Purtroppo il regalo di mio padre non è stata un'auto perché ho avuto problemi di lavoro, ora ho risolto ma ho deciso di  non far spendere soldi dai miei genitori..

Mi sono impegnato un po e ho fatto una lista.. Ho fatto anche il calcolo del bollo per ciascuna auto.. Lavorando in un concessionario che importa auto e ritira auto dai privati, posso risparmiare qualcosa.

Parlando di cars:

Volkswagen Scirocco: 1.4 122 Cv tsi - 2.0 140/170 Cv Tdi ( la mia preferita è il 122 Cv )

Volkswagen Maggiolino: 1.2 105 Cv Tsi - 1.4 160 Cv tsi - 2.0 110/150 Cv Tdi ( mi piace però gia in 2 nella mia compagnia hanno la versione sport )

Hyundai Veloster: 1.6 140 Cv Gdi ( bellissima originale ma mi dicno anche buona nei consumi )

Alfa Romeo Brera: 1750 200 Cv - 2.0 170 Cv - 2.4 200/210 Cv ( mi piace tantissimo però so poco sui consumi )

Audi TT: 1.8 160 Cb tfsi - 2.0 170 Cv ( mi interessano i consumi del 1.8, ma trovo poche info credibili sul web )

Audi A5 1.8 170 Cv - 2.0 143 Cv - 2.0 170 Cv ( stupenda anche se mi semba troppo per una ragazzino di 22 anni )

Peugeot RCZ 1.6 156 Cv - 2.0 163 ( trovo interessante la motorizzazione Benzina, leggo sul web che ha dei consumi limitati )

Renault Megane Coupé: ci sono un sacco di motorizzazioni buone e che posso mantenere, dunque chiedo a voi qual'è la migliore, escludo Purtroppo la Rs.

Renault Laguna: considero le versioni diesel tranne il 3.0, però è l'auto di cui só meno ma che mi intriga tanto.

Bmw 120D Coupé: 2.0 177 Cv

Bmw 320d coupe: 2.0 177Cv

Mercedes C220 coupé: 2.0 170 Cv

Mercedes E220 Coupé: 2.0 170 Cv per queste quattrp il discorso è simile a quello della A5.. Secondo voi ci stanno per un ventiduenne?

Non vi dirò qual'è la mia preferita.. Se avete altre auto che potrebbero interessarmi ditemi pure.

Vado al lavoro in pullman: faccio 10km per andare alla fermata. Però dai calcoli che ho fatto anche le versioni Diesel mi vanno bene..

Grazie a tutti :)

Budget 20.000€

La cerco usata.

Modificato da GabrieleSusani
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
10 ore fa, GabrieleSusani dice:

In realtà il numero non è poi così alto se ci pensi, quanti 1.4 160 Cv hanno venduto? Passat Golf Scirocco ecc ecc..

L'auto in sé mi piace molto,tranne la cabrio.. Il problema è che una è un 3.0! Se come mi vien detto non sfrutterei un 2.0 figuriamoci un 3.0, anche se che Goduria, ho visto su YouTube un paio si video, canta benissimo. Z4 è una 2 posti secca, peccato perché lei e Slk mi piacciono molto!

Elise è stata nominata perché ho visto una puntata di Affari a 4 ruote :):) ..

Sinceramente mi sono totalmente dimenticato che un mio amico ha il Golf GTi 2.0 200Cv.. L'ho sentito poco fa e lui dice di fare sui 13/14 di media, quando spinge tanto arriva ai 9, però che goduria quando spinge..

 

Il mio amico più caro ha il Maggiolino con suddetto motore e cambio automatico.

Ti confermo i consumi e a spingere, spinge bene. Ma la goduria, ti assicuro, è non pervenuta. Almeno che, come temo, tu per goduria non intenda qualche accelerazione sprint sul dritto o qualche sorpasso più smaliziato in città.

 

 

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh sicuramente avere 200cv è meglio dei 122 del 1.4 però rimango dell'idea che non siano necessari in un uso stradale,diverso il discorso se si va in pista e aumentando i cv e la cilindrata aumentano i costi fissi di assicurazione e bollo,aumentano i costi dei tagliandi anche se lievemente,aumenta il consumo delle gomme e via dicendo

  • Mi Piace 2

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 ore fa, gianmy86 dice:

 

Il mio amico più caro ha il Maggiolino con suddetto motore e cambio automatico.

Ti confermo i consumi e a spingere, spinge bene. Ma la goduria, ti assicuro, è non pervenuta. Almeno che, come temo, tu per goduria non intenda qualche accelerazione sprint sul dritto o qualche sorpasso più smaliziato in città.

 

 

No ma che, mica sono un criminale, non faccio sorpassi in città e tanto meno non gareggiò ai semafori..

Leggevo su internet che il 122 Cv dopo un'annetto sembra fermo e serve una mappa per divertirsi ancora, mi chiedo che senso abbia, spendere soldi per rimappare un'auto e consumare come un 2.0!!! Certo la soluzione sarebbe il 160 peccato che non parta proprio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Rimappare non è conveniente.
Se vieni coinvolto in un incidente l'assicurazione pur di limitare i rimborsi si appiglia a tutto. Compreso il far controllare da un perito la centralina dell'auto. Quindi il rimborso viene limitato o negato per non conformità del mezzo rispetto a quanto dichiarato a libretto

☏ SM-G925F ☏

  • Mi Piace 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On ‎24‎/‎10‎/‎2016 at 01:21, Wilhem275 dice:
2 ore fa, GabrieleSusani dice:

No ma che, mica sono un criminale, non faccio sorpassi in città e tanto meno non gareggiò ai semafori..

Leggevo su internet che il 122 Cv dopo un'annetto sembra fermo e serve una mappa per divertirsi ancora, mi chiedo che senso abbia, spendere soldi per rimappare un'auto e consumare come un 2.0!!! Certo la soluzione sarebbe il 160 peccato che non parta proprio.

 

 

Imho un po' tutti i motori alla lunga danno assuefazione, a meno che non sia roba un po' particolare.. Quindi da quel punto di vista, é una tara cui non devi dare peso, secondo me.

 

Ma le coreane? Nada de nada? Genesis é più grossa di Toyobaru ma piu versatile

  • Mi Piace 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, GabrieleSusani dice:

No ma che, mica sono un criminale, non faccio sorpassi in città e tanto meno non gareggiò ai semafori..

Leggevo su internet che il 122 Cv dopo un'annetto sembra fermo e serve una mappa per divertirsi ancora, mi chiedo che senso abbia, spendere soldi per rimappare un'auto e consumare come un 2.0!!! Certo la soluzione sarebbe il 160 peccato che non parta proprio.

 

122cv non è che siano poi molti se paragonati alla massa e ad un utilizzo con 4 amici. Ci sta che ci si abitui ad essi però dire che serve una mappatura è inverosimile. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il vero problema per me non è abituarsi a quelli che guidi ma quando scendi di potenza,io sono passato dal classe E che aveva 224cv ai 150 dell'impreza e mi sembrava di essere fermo e ora con il land Rover ancora peggio,ma se vuoi che l'auto di dia sempre più emozioni i cavalli non saranno mai sufficienti ma dovresti sempre aumentare di un 20% ogni cambio auto e cambiarla spesso

  • Mi Piace 1

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.