Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Hasta la Victoria siempre....

Featured Replies

Inviato
  • Autore
8 minuti fa, Matteo B. dice:

 

si ,ma FUORI da Cuba Steve.

 

Per me Pinochet è una merda e un delinquente. cazzo, ma in Cile gli vogliono bene  ancora in tanti (troppi?).

 

per questo io dico  ASPETTIAMO. (il mio primo post era "giudizio sospeso")

 

abbiamo una visione forse distorta, credo che stiamo* facendo il rivoluzionari col culo degli altri :mrgreen:

 

 

 

*Occidente, mondo libero , quello che vuoi

 

Ma certo.

Anche nella bassa Padana ( ed altrove ) negli anni '50 aspettavano Baffone . Ma non perchè non sapessero chi era o cosa faceva* ma perchè speravano nello scrollone che avrebbe dato alla baracca. Castro fuori da cuba ha incarnato lo stesso anelito di cambiamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

* Lo sapevano benissimo, al di là della posizione ufficilia : fonte mio nonno buonanima iscritto al Partito :)

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 120
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma poi quando tutti parlano dei morti fatti dalle dittature, perchè non dire anche quanti morti hanno fatto gli americani dai tempi in cui sostenevano le dittature sudamericane al neofascismo italiano

  • Credo che il giudizio su Castro vada sospeso.   Dopo che ci saranno elezioni democratiche e libertà su tutto secondo me usciranno fuori tutte le verità sul castrismo.   Non voglio

  • Dico che come sempre i miricani applicano la regola delle pubbliche virtù ma dei vizi privati, parlano di libertà quando sono la più grande delle mafie esistenti, parlano di giustizia quando per ricon

Inviato
2 minuti fa, justjames dice:

 

Il cigno di Predappio è quello da cui è partito tutto.

 

Lungi da me esaltarlo, ma il totem è lui. 

 

ha sfruttato l'onda. Politico esperto, capacità da statista pari a zero. Secondo me elevato troppo in alto anche come intellettuale (scriveva male iMHO).

 

 

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, justjames dice:

 

Il cigno di Predappio è quello da cui è partito tutto.

 

Lungi da me esaltarlo, ma il totem è lui. 

 

sì, ma il figlio del vfabbro, ha sempre navigato , anche per abitudine/necessità al compromesso tra la figura messianica e quella burocratica . :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, v13 dice:

 

A Cuba i più vecchi sostengono ancora "la revolución" e qualcosa certo deve pure voler dire.

Che sono vecchi. Difatti:

è un dato di fatto che l'appoggio fra i giovani è praticamente nullo.

 

54 minuti fa, stev66 dice:

 

Mai rinnegato le mie radici catto comuniste :lol:

 

Se non altro la prima repubblica ( cifrario Checco Zalone   :)  )  mi ha offerto possibilità economico / educative che ai miei antenati non aveva offerto nessuno ( al massimo ai maschi un bel complete grigio-verde o sabbia e spinaci per la Cirenaica :) )

 

Non son sicuro che sia stata la Prima Repubblica ad offrirti queste possibilità. Anzi penso che, se non fosse stato per quel sistema, quelle possibilità sarebbero durate ben più a lungo.

 

Quanto a Castro, a Cuba mi pare che ci sia ancora povertà, disuguaglianza e criminalità, dunque la dittatura e l'isolamento non sono state poi così funzionali, almeno negli ultimi 30'anni.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
7 minuti fa, stev66 dice:

 

Ma certo.

Anche nella bassa Padana ( ed altrove ) negli anni '50 aspettavano Baffone . Ma non perchè non sapessero chi era o cosa faceva* ma perchè speravano nello scrollone che avrebbe dato alla baracca. Castro fuori da cuba ha incarnato lo stesso anelito di cambiamento.

 

* Lo sapevano benissimo, al di là della posizione ufficilia : fonte mio nonno buonanima iscritto al Partito :)

 

 

Metà della mia famiglia è di RE ...prendi le zone più rosse, Cavriago, cove c'è tutt'ora -forse- l'unico busto di Lenin su suolo pubblico dell'Occidente).

 

tutti sapevano ,ma ipocritamente gli stava bene così. l'obiettivo e far fuori i padroni e i preti. oltre non si andava.

 

a me la cosa che infastidisce (iperbole) è che poi (dopo l'89), hanno ammesso tutto, prima era tutto un "forse", "ma è da vedere", e "chi te lo dice" ecc...

 

aggiungo, la linea gli ultimi anni prima dell'89 era di aderire alle versione cinese della ricetta, basta URSS, guarda che bel lavoro a Pechino.  hanno smesso solo dopo Tienanmen, e poi in ottobre gli è arrivato il colpo finale.

 

gente con anche attività e discrete macchine (anche operai  eh...), casa di proprietà ecc...

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, Ario_ dice:

Quanto a Castro, a Cuba mi pare che ci sia ancora povertà, disuguaglianza e criminalità, dunque la dittatura e l'isolamento non sono state poi così funzionali, almeno negli ultimi 30'anni.

 

Si, ci sono ma datti un occhiata ai valori delle nazioni caraibiche, mediamente sono tragici (specialmente quelli legati alla sanità)


Conta pure che Cuba ha subito anni di isolamento ed embargo (anche per causa di Castro).

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Matteo B. dice:

 

Metà della mia famiglia è di RE ...prendi le zone più rosse, Cavriago, cove c'è tutt'ora -forse- l'unico busto di Lenin su suolo pubblico dell'Occidente).

 

tutti sapevano ,ma ipocritamente gli stava bene così. l'obiettivo e far fuori i padroni e i preti. oltre non si andava.

 

a me la cosa che infastidisce (iperbole) è che poi (dopo l'89), hanno ammesso tutto, prima era tutto un "forse", "ma è da vedere", e "chi te lo dice" ecc...

 

aggiungo, la linea gli ultimi anni prima dell'89 era di aderire alle versione cinese della ricetta, basta URSS, guarda che bel lavoro a Pechino.  hanno smesso solo dopo Tienanmen, e poi in ottobre gli è arrivato il colpo finale.

 

gente con anche attività e discrete macchine (anche operai  eh...), casa di proprietà ecc...

 

 

si ma perchè volevano far fuori padroni e preti ? Perchè entrambi, sia pur in modi diversi gli dicevano che erano morti di fame ed ignoranti, come erano stati I loro padri e come sarebbero stati I loro figli. Gli unici che gli promettevano un cambiamento* erano appunto I baffonici . :)  Basta leggere Guareschi ( che è scrittore tutt'altro che comunista ) per vedere in filigrana questa trama.

 

 

* Cambiamento che arriverà nei '60 frutto anche delle pressioni di un PCI che aveva barattato la possibilità di governare direttamente con la possibilità di influenzare direttamente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
13 minuti fa, stev66 dice:

 

sì, ma il figlio del vfabbro, ha sempre navigato , anche per abitudine/necessità al compromesso tra la figura messianica e quella burocratica . :)

 

 

Sì, ma caxxo, è morto nel '45 e ancora ne parlano... vai in culonia e dici "Mussolini", tutti sanno più o meno chi è/cosa ha fatto.

 

Non che tutto ciò mi rallegri (anzi), ma insomma, un totem lo si definisce tale soprattutto per questo.

 

Il crapone, baffino, baffone e il companero sono i pilastri del XX secolo.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, justjames dice:

 

Sì, ma caxxo, è morto nel '45 e ancora ne parlano... vai in culonia e dici "Mussolini", tutti sanno più o meno chi è/cosa ha fatto.

 

Non che tutto ciò mi rallegri (anzi), ma insomma, un totem lo si definisce tale soprattutto per questo.

 

Il crapone, baffino, baffone e il companero sono i pilastri del XX secolo.

 

In culonia ( IT ) ok. fuori IT, è considerate ( anche a torto ) il clown di Baffetti.

Per questo a mio parere , un passetto indietro worldwide rispetto ai baffuti :lol:

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il problema è che si continua a parlare del XX secolo, i protagonisti di allora se ne vanno (ormai sono quasi tutti storia e non più cronaca) e oggi si naviga nel lago del silenzio, non c'è direzione e a differenza di quanto moltissimi pensano il mondo non si salverà scrivendo l'ennesima app di e-commerce, domina la stagnazione, l'apatia, l'indifferenza, io sarei per lo slancio creativo con una valenza quasi artistica, ma attorno c'è solo appunto, silenzio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.