Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Beh per avere 400km di autonomia effettiva credo ci vorrebbero almeno 20kg di capienza delle bombole ma immagino che anche sfruttand lo spazio della trasmissione 4x4 credo siano più fattibili 16kg! Che comunque sono simili a quelli di a3. Io la comprerei arrivasse a metano. Ma mi basta la presentino almeno col 1,4 tjet a gpl!

  • Risposte 3k
  • Visite 841.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Test di durata per 100.000Km su Autobild con la 500X 1,6Mjet https://www.autobild.de/artikel/fiat-500x-100.000-kilometer-dauertest-14440211.html   Risultato: La traduzione tedesco

  • tranquillo: lui non vuole che gli si dica grazie 

  • Ti posso confermare che per certi aspetti, sia davvero poco Fiat, per altri, vedi meccanica ed implementazione dei software dei sistemi di sicurezza attiva, invece è ancora molto Fiat  Ed a me non dis

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ho avuto sia macchine a metano che a gpl e secondo me il metano non ha senso, per i seguenti motivi:

Hanno un'autonomia quasi ridicola

Pesano 2 q.li in più di un modello a gpl

A causa delò peso hai un'accellerazione da camion carico

Poi la convenineza non c'è in quanto dal momento che rimani a secco di metano vai a benzina e ti rimangi tutto ilrisparmio in più che hai avuto andando a metano

Morale spero non la facciano a metano e la facciano a gpl

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato
Io ho avuto sia macchine a metano che a gpl e secondo me il metano non ha senso, per i seguenti motivi:

Hanno un'autonomia quasi ridicola

Pesano 2 q.li in più di un modello a gpl

A causa delò peso hai un'accellerazione da camion carico

Poi la convenineza non c'è in quanto dal momento che rimani a secco di metano vai a benzina e ti rimangi tutto ilrisparmio in più che hai avuto andando a metano

Morale spero non la facciano a metano e la facciano a gpl

Io ho una macchina a metano e ne ho appena acquistata un'altra, ma concordo pienamente con quanto hai scritto.

Il metano conviene solo se si verificano una lunga serie di circostanze (numero di distributori vicini all'area casa/lavoro, tipologia di strada percorsa quotidianamente, traffico, guida da tassista).

Però ritengo che più è ampio il ventaglio di motorizzazioni offerto più l'auto avrà estimatori e ritorno d'immagine.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Inviato
Io ho una macchina a metano e ne ho appena acquistata un'altra, ma concordo pienamente con quanto hai scritto.

Il metano conviene solo se si verificano una lunga serie di circostanze (numero di distributori vicini all'area casa/lavoro, tipologia di strada percorsa quotidianamente, traffico, guida da tassista).

Però ritengo che più è ampio il ventaglio di motorizzazioni offerto più l'auto avrà estimatori e ritorno d'immagine.

Infatti,se non si verificano certe condizioni non ha senso considerare il metano,ma non è colpa di questa alimentazione è colpa del fatto che si è fatto un acquisto quanto meno avventato e non ponderato....come quelli che acquistano il diesel per fare pochi km all'anno in città e poi si lamentano che hanno problemi al filtro antiparticolato ecc....ma và?:|

Sulle prestazioni letargiche,ormai sui moderni turbo non è mica vero...se si fanno molto km/anno e si ha una buona disponibilità di distributori comodi,il metano è il carburante più risparmioso in commercio,ma di gran lunga...ovviamente bisogna scendere a compromessi,tipo fare rifornimento spesso.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Io ho avuto sia macchine a metano che a gpl e secondo me il metano non ha senso, per i seguenti motivi:

Hanno un'autonomia quasi ridicola

Pesano 2 q.li in più di un modello a gpl

A causa delò peso hai un'accellerazione da camion carico

Poi la convenineza non c'è in quanto dal momento che rimani a secco di metano vai a benzina e ti rimangi tutto ilrisparmio in più che hai avuto andando a metano

Morale spero non la facciano a metano e la facciano a gpl

Io parlo per esperienza personale: ho avuto in precedenza una Punto 1.4 Tjet modificata a GPL (autonomia 320 km con 30 litri di bombola), ora ho una Panda Twin Air Natural Power e l'autonomia è di circa 270 km con 12 kg di pieno! Abito vicino Torino e dalle mie parti ci sono diversi distributori di metano tra cui uno in autostrada aperto 24h (su un tratto della A4 che non si paga e mi è comodo per raggiungere casa da lavoro).

Premesso questo e fatte le dovute considerazioni, un'autonomia di 300 km (circa 16kg di capienza bombole) e un 1.4 tjet metanizzato mi spingerebbero a comprare la 500x con l'alimentazione a metano e credo che come me ce ne siano molti altri! Ovviamente se non ci fosse tale alimentazione direi sì anche a una eventuale GPL, sempre che mantenga il 1.4 tjet e non il 1.6 Etorque, poichè per motori relativamente piccoli un turbo aumenta la sensazione di brillantezza anche viaggiando a gas!

Fiat è sempre stata sensibile a questo tipo di alimentazione e in casa abbiamo anche una Panda e 500 col Fire a GPL che consumano veramente poco (ma che non fanno risparmiare tanto quanto le vetture a metano). Detto questo mi auguro che gasino comunque il tjet in qualsivoglia via, poi starà all'acquirente decidere se scegliere una versione diesel, benzina o a gas. Più proposte ci sono più la vettura avrà un bacino d'utenza ampio immagino!

Tutto questo anche in base al prezzo: se sfondiamo con una versione intermedia la barriera psicologica del 25k euro, beh, forse non prenderei in considerazione il gas per risparmiare!

Inviato
Cosa diavolo c'entra il Traction Control con gli spaghetti? :mrgreen::pen:

hai mai visto uno straniero arrotolare spaghetti con la forchetta e tirarli su senza fare un casino?

Inviato
hai mai visto uno straniero arrotolare spaghetti con la forchetta e tirarli su senza fare un casino?

:D:lol::mrgreen:

No... :rotfl:

ci casca a ... fagiolo (giusto per restare in ambito culinario)...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
I...se si fanno molto km/anno e si ha una buona disponibilità di distributori comodi,il metano è il carburante più risparmioso in commercio,ma di gran lunga...ovviamente bisogna scendere a compromessi,tipo fare rifornimento spesso.

ma anche scegliere attenamente e con compromessi il tipo di auto ;)

o se preferisci stabilire PRIMA se

si vuole risparmiare relativamente al modello

o se si desidera invece risparmiare in assoluto.

se si vuole risparmiare in assoluto allora bisogna scegliere

  • o le km0
  • oppure delle auto a metano low cost
  • oppure le auto a metano low cost a km0: qualcuno a detto punto ? :razz:

ovviamente questo tipo di auto implica parecchi compromessi

se invece si sceglie prima il modello, nessuno vieta di decidere di risparmiare rispetto a quello stesso modello ma con motorizzazione "a diesel", in questo caso però occorre farsi bene i conti.

perchè se no hai tutti i classici "problemi" della vetura a gas,

spesso non ottieni nemmeno tutti i noti vantaggi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.