Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FCA Dieselgate in USA

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, pennellotref dice:

 

Imho la frase centrale è questa:

 

"We are having a difference of opinion of whether the calibration met the regulations or did not meet the regulations"

 

Mi ricollego all'articolo di David Tracy che hai citato qualche pagina fa, in cui mi pare che il nodo fossero le "reasonable conditions of use": nell'articolo si vede che in almeno uno dei meccanismi incriminati l'EPA si lamenta di valori di NOx a temperature non previste nella normativa (e qua si dovrebbe essere a posto, se non per il fatto che non è stato dichiarato), mentre negli altri tre la cosa appare più sfumata, perché a cosa corrispondono queste reasonable conditions of use? Il rischio che vengano stabilite violazioni anche sostanziali imho deriva da quanto estesa è questa formula qui... che tra l'altro è usata anche nella molto ampia definizione di defeat device.

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 448
  • Visite 83.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E le cavallette no?

  • Intanto su Spinoza (sdrammatizziamo un po')   Anche la FCA truccava le emissioni. Nei test taroccati le Panda partivano. Dieselgate, anche Fiat-Chrysler truccava le emissioni. Le polver

  • But those conditions are not proscribed by EPA test. So for example in test max speed is for example 120 km/h, temperature levels are between 0-30 °C. It's very difficult to assume that someone will c

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, Walker dice:

 

Imho la frase centrale è questa:

 

"We are having a difference of opinion of whether the calibration met the regulations or did not meet the regulations"

 

Mi ricollego all'articolo di David Tracy che hai citato qualche pagina fa, in cui mi pare che il nodo fossero le "reasonable conditions of use": nell'articolo si vede che in almeno uno dei meccanismi incriminati l'EPA si lamenta di valori di NOx a temperature non previste nella normativa (e qua si dovrebbe essere a posto, se non per il fatto che non è stato dichiarato), mentre negli altri tre la cosa appare più sfumata, perché a cosa corrispondono queste reasonable conditions of use? Il rischio che vengano stabilite violazioni anche sostanziali imho deriva da quanto estesa è questa formula qui... che tra l'altro è usata anche nella molto ampia definizione di defeat device.

 

:si:. Questo che sollevi è uno degli aspetti più importanti della questione. Il punto è che la normativa non stabilisce i confini quali-quantitativi di siffatta nozione, stando all'articolo di Jalopnik. Ergo, ci si vede in tribunale, credo....:attorno: Una cosa che sorprende è come mai l'EPA-CARB, alla luce dei rilievi mossi e delle accuse formulate senza giri di parole a mezzo stampa, non abbia intimato ad FCA l'arresto della vendita dei veicoli in oggetto. L'impressione è che ci siano gli estremi per un provvedimento del genere, anche solo per motivi precauzionali a beneficio di tutti gli attori in gioco (istituzioni, bene pubblico, azienda sotto inchiesta ecc....) :pen:.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
 
Imho la frase centrale è questa:
 
"We are having a difference of opinion of whether the calibration met the regulations or did not meet the regulations"
 
Mi ricollego all'articolo di David Tracy che hai citato qualche pagina fa, in cui mi pare che il nodo fossero le "reasonable conditions of use": nell'articolo si vede che in almeno uno dei meccanismi incriminati l'EPA si lamenta di valori di NOx a temperature non previste nella normativa (e qua si dovrebbe essere a posto, se non per il fatto che non è stato dichiarato), mentre negli altri tre la cosa appare più sfumata, perché a cosa corrispondono queste reasonable conditions of use? Il rischio che vengano stabilite violazioni anche sostanziali imho deriva da quanto estesa è questa formula qui... che tra l'altro è usata anche nella molto ampia definizione di defeat device.
 

Ragazzi mi fareste capire in termini semplici che significa?

☏ Redmi Pro ☏

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
59 minuti fa, pennellotref dice:

:si:. Questo che sollevi è uno degli aspetti più importanti della questione. Il punto è che la normativa non stabilisce i confini quali-quantitativi di siffatta nozione, stando all'articolo di Jalopnik. Ergo, ci si vede in tribunale, credo....:attorno: Una cosa che sorprende è come mai l'EPA-CARB, alla luce dei rilievi mossi e delle accuse formulate senza giri di parole a mezzo stampa, non abbia intimato ad FCA l'arresto della vendita dei veicoli in oggetto. L'impressione è che ci siano gli estremi per un provvedimento del genere, anche solo per motivi precauzionali a beneficio di tutti gli attori in gioco (istituzioni, bene pubblico, azienda sotto inchiesta ecc....) :pen:.

 

Perché sanno di non avere completamente ragione.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
46 minuti fa, justjames dice:

 

Perché sanno di non avere completamente ragione.

Potrebbe darsi, ma non è quello che si desume dal "plotone d'esecuzione" che hanno armato a mezzo stampa....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

tutto molto strano. Per me è speculazione bella e buona. Un attacco a FCA, ma anche a Trump.

Qualche giorno prima il titolo fca vola nelle borsa, poi Marchionne annuncia investimento pesanta in USA, TRump esulta a questa notizia...ed ecco che il giorno dopo l'EPA se ne esce con queste accuse... tho che coincidenza eh?

Credo che EPA voglia usare questo dossier come attacco a Trump e alla sua politica menefreghista sull'ambiente. Io non credo che FCA sia stata così stupida da barare sulle emissioni, quindio credo che sia una montatura di EPA, oppure un'errata interpretazione delle regole sulle emissioni da parte di EPA che considera irregolari i diesel FCA, ma che invece rispettano tutte le regole.

 

Inviato
12 minuti fa, pennellotref dice:

Potrebbe darsi, ma non è quello che si desume dal "plotone d'esecuzione" che hanno armato a mezzo stampa....

 

Can che abbaia non morde.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Io non ce la fo più a sentire i TG, poco fa su rainews la giornalista ha detto che oltre alla presunta truffa sulla emissioni ora si è aggiunto un nuovo filone, ovvero la FCA avrebbe omesso di dichiarare alcuni funzioni del software.

:(

Inviato
13 minuti fa, infallibile_GF dice:

tutto molto strano. Per me è speculazione bella e buona. Un attacco a FCA, ma anche a Trump.

Qualche giorno prima il titolo fca vola nelle borsa, poi Marchionne annuncia investimento pesanta in USA, TRump esulta a questa notizia...ed ecco che il giorno dopo l'EPA se ne esce con queste accuse... tho che coincidenza eh?

Credo che EPA voglia usare questo dossier come attacco a Trump e alla sua politica menefreghista sull'ambiente. Io non credo che FCA sia stata così stupida da barare sulle emissioni, quindio credo che sia una montatura di EPA, oppure un'errata interpretazione delle regole sulle emissioni da parte di EPA che considera irregolari i diesel FCA, ma che invece rispettano tutte le regole.

 

Si da una parte hai ragione e sembra molto plausibile sulle tempistiche ma anche i motori del gruppo FCA non è che sia così puliti come fanno credere come risulta dall'inchiesta di ALVOLANTE novembre 2016 pagina 66/67.. test a caldo e a freddo come le auto del gruppo FCA cambiano gli NOx da caldo a freddo in maniera spaventosa rispetto ad altri produttori....

 

Il problema di fondo è che nessun ciclo diesel rispetterebbe gli Euro 6...

Modificato da Zampi

Inviato
32 minuti fa, Nicola_P dice:

Io non ce la fo più a sentire i TG, poco fa su rainews la giornalista ha detto che oltre alla presunta truffa sulla emissioni ora si è aggiunto un nuovo filone, ovvero la FCA avrebbe omesso di dichiarare alcuni funzioni del software.

:(

E' la stessa cosa. Almeno credo...

"Diventerete tutti notai." E. Ionesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.