Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017? 104 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Seat Ibiza 2017?

    • Molto
      42
    • Abbastanza
      39
    • Poco
      19
    • Per niente
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Si però se paragoniamo non so di tenere la macchina 8-10 anni la forbice di prezzo della vettura tra gpl e metano si apre e il punto di pareggio rispetto al risparmio alla pompa diventa più ampio...era solo un aggiunta di cui tener conto rispetto al discorso che si faceva prima

  • Risposte 388
  • Visite 163.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non per far polemica, ma mi spiegate questa "caccia al clone" che da un po di tempo a questa parte si scatena in quasi tutti i topic? ripeto, solo curiosità

  • Io con 5/6K euro ci pago 2 anni di affitto, che discorso e'????

  • 1.0 tsi 90 cv a metano?  Hanno fatto tombola! 

Immagini Pubblicate

Inviato

Semi-OT: per me il metano sarà il nuovo diesel... con il fatto che permette di avere CO2 bassissime, ci si butteranno sopra tutti i produttori (girano anche muletti di Astra turbo a metano), tra qualche anno saranno tutti con Opel, Audi, Golf, Polo, Up, Skoda, Seat, Panda, Punto a metano... e il prezzo alla "pompa" (che pompa non è) si adeguerà di conseguenza. Già a Roma si oscilla tra i 0.990 e i 1.100€/kg, non si scende mai sotto.

Ovviamente ne guadagnerà l'ambiente, quello è sicuro..

 

P.S. Mi sembrava che fosse stato detto che NON ci sarà una new Passat a metano... credono di presidiare già abbastanza bene il segmento con Octavia, Golf Variant e A4 G-Tron secondo me.

Peccato perché hanno tirato fuori già la Passat GTE ibrida plug-in, quindi il progetto è studiato per metterci le batterie, quindi lo spazio per le bombole c'è.


P.S. con le nuove bombole in composito la revisione è solo "visiva" (prima o poi la burocrazia si adeguerà) e la durata è di 20 anni...

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
On 6/2/2017 at 08:07, Phormula dice:

Occhio che le versioni a metano del gruppo VAG hanno il serbatoio della benzina di dimensioni ridotte, perché in alcuni paesi per poter godere dei vantaggi fiscali legati a questo tipo di alimentazione, il serbatoio della benzina deve essere molto piccolo (10 o 15 litri) e servire solo per le emergenze.

Speriamo che l'Ibiza sia immatricolata come "monovalente metano" (quindi con serbatoio di benzina di 15l al massimo)! In italia c'è uno sconto del 75% sul bollo sulle auto monovalenti (metano o GPL).

La Up a metano paga 34 euro di bollo all'anno, un'auto con 90CV ne pagherebbe 45... Mi auguro che l'Ibiza sia progettata in quest'ottica.

 

Inviato
26 minuti fa, alby84 dice:

Speriamo che l'Ibiza sia immatricolata come "monovalente metano" (quindi con serbatoio di benzina di 15l al massimo)! In italia c'è uno sconto del 75% sul bollo sulle auto monovalenti (metano o GPL).

La Up a metano paga 34 euro di bollo all'anno, un'auto con 90CV ne pagherebbe 45... Mi auguro che l'Ibiza sia progettata in quest'ottica.

 

piuttosto limitante per il weekend.. spero lo mettano solo come opzione

io preferirei pagare i 100€ di differenza ma avere autonomia piena

Inviato
On 7/2/2017 at 10:46, Done dice:

piuttosto limitante per il weekend.. spero lo mettano solo come opzione

io preferirei pagare i 100€ di differenza ma avere autonomia piena

Il tuo punto di vista è assolutamente ragionevole, però una Ibiza TGI con 15kg di metano avrebbe una autonomia realistica di 400km, con 15l di benzina avrebbe altri 250km di autonomia...non credo possa limitare molti we! Il limite diventa di fare rifornimento una volta in più, ma tanto quando si viaggia è bene fare una sosta ogni un paio d'ore ;)  Pagare 130euro all'anno in più per evitarsi una sosta in un paio di we all'anno secondo me ha poco senso (detto da uno con auto metano monovalente, che fa 25000km l'anno in lungo e in largo, con autonomia di 300+200km).

Ma per non risultare presuntuoso ribadisco che il tuo punto di vista è ragionevole e coincide con quello di molti!

Inviato

Devo dire che mi piace e detto da me che odio abbastanza le Seat è tutto un dire!
Con questa nuova piattaforma finalmente hanno allargato l'abitacolo e allungato il passo donando un equilibrio molto moderno.

Gli interni poi, che erano fermi da 3 generazioni fa della Polo, non fraitendetemi ma parlo delle dotazioni come il climatizzatore automatico, identico da allora, e altre cosine, finalmente hanno fatto un salto di categoria e abbiamo il clima bi zona, uno schermo del navigatore che spero sia compatibile con il segmento superiore in visione futura e anche un cruscotto che non stona, anzi, qua nell'Ibiza è praticamente perfetto. Lo schifo nella Leon, ma qua ha un suo perchè.

 

Ovviamente nella Polo con il quadro strumenti digitale e altri aggeggi farà il salto generazionale com'è successo per la Polo con i fari trasparenti e un po' anche con la successiva che ricordo (poichè la ha mia mamma) ha anche il pistoncino nel cofano anteriore, versione Highline.

 

PS manca da togliere il freno a mano che sulle segmento B e A è un pugno in un occhio!

Modificato da zotorov

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

 

 

Molto bella fuori, internamente invece è un po' poverella pannelli porta completamente in plastica e bruttarelli e (rispetto al modello attuale, mi sembra) ha perso il dettaglio della plafoniera nella parte posteriore dell'abitacolo.

 

Devo essere sincero, non ricordo bene, ma i pannelli porta dell'Ibiza in commercio mi sembrano rivestiti meglio e mi pare che con il restyling ci fosse stata anche la modifica del materiale della plancia più "morbido", qualcuno mi corregga se sto sbagliando. Grazie.

 

seat_ibiza_st_3.jpeg

 

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato

Veramente povera all'interno...la mia del 2002 è seriamente rifinita meglio dentro (perlomeno ha inserti in tessuto sia nei pannelli porta anteriori sia posteriori)

Placati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.