Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
  On 15/01/2020 at 10:27, Kyalami scrive:


Mi è stato spiegato dall’ingegnere di questa macchina, che l‘uscita di emergenza dopo un incidente è il tetto in tela.

Espandi  

 

Prossimo modello uscita d'emergenza dal motore come in Super Fantozzi? :mrgreen:

 

 

  On 15/01/2020 at 14:00, VuOtto scrive:

Naturalmente, si dimenticano sempre tutti (o quasi tutti) che diverse case automobilistiche in passato (come oggi) vennero salvate o rese celebri dalla mano italiana.

 

[...]

 

fine O.T. piccola divagazione storica che non fa mai male! ;)

Espandi  

 

Ed aggiungerei, se non ci fosse stato il rilevamento della Bugatti di Artioli, al giorno d'oggi VAG non potrebbe guadagnare tutti quei milioncini dai giocatori di calcio e sultani con Chiron e derivate (ed in passato Vayron e co). 

anti-c12.jpg

Inviato

ma al di là delle facili ironie, mi chiedo.

a parte la propulsione elettrica questa è un'auto degli anni '50: davvero qualcuno ritiene che possa essere ancora valido un progetto di 70 anni fa?

 

boh, a me pare una cazzata colossale.

Inviato
  On 15/01/2020 at 20:00, slego scrive:

ma al di là delle facili ironie, mi chiedo.

a parte la propulsione elettrica questa è un'auto degli anni '50: davvero qualcuno ritiene che possa essere ancora valido un progetto di 70 anni fa?

 

boh, a me pare una cazzata colossale.

Espandi  

 

Visto che qua a Torino sono tutti in trip assoluto coi monopattini elettrici (di cui i più potenti arrivano a 35km/h), non mi stupisco più di niente.

  • Ahah! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 15/01/2020 at 20:05, TonyH scrive:

 

Visto che qua a Torino sono tutti in trip assoluto coi monopattini elettrici (di cui i più potenti arrivano a 35km/h), non mi stupisco più di niente.

Espandi  

Per quello è così un po in tutta Europa... 

Non vedo lo stupore, anche se quei cosi insieme alle bici elettriche sono parecchio pericolosi... in Germania da quello che ho letto ce stato un aumento drammatico degli incidenti 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Lo stupore é vedere amici adulti impazziti come ragazzini per quei giocattoli. 

 

Io avrei una paura folle, ruote piccolissime e asse di sterzo verticale, sei a rischio di caduta perenne. 

In città si é sempre preferiti scooter a ruote alte anziché le 8"/10" delle vespe... Adesso giriamo con ruote mignon. 

 

Sono un grosso fan della bici, la trovo più strutturata per girare in sicurezza. 

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 16/01/2020 at 07:09, pixhell scrive:

Per quello è così un po in tutta Europa... 

Non vedo lo stupore, anche se quei cosi insieme alle bici elettriche sono parecchio pericolosi... in Germania da quello che ho letto ce stato un aumento drammatico degli incidenti 

Espandi  

 

Anche in USA. L'aumento degli incidenti e' drammatico perche' prima dato che non vi era diffusione di mezzi non c'erano statistiche rilevanti. Bisogna vedere a regime che succede.

 

  On 16/01/2020 at 08:06, TonyH scrive:

Lo stupore é vedere amici adulti impazziti come ragazzini per quei giocattoli. 

 

Io avrei una paura folle, ruote piccolissime e asse di sterzo verticale, sei a rischio di caduta perenne. 

In città si é sempre preferiti scooter a ruote alte anziché le 8"/10" delle vespe... Adesso giriamo con ruote mignon. 

 

Sono un grosso fan della bici, la trovo più strutturata per girare in sicurezza. 

Espandi  

 

Beh, chiaro che l abici e' piu' strutturata, ma alla fine e' anche fatta per altro. Questi monopattini elettrici sono fatti per brevi tragitti in massima portabilita', te li porti ovunque facilmente, non devi pedalare, molti non forano perche' hanno ruote senza aria, ecc.. .insomma ne capisco l'attrattiva.

 

Non va comunque dimenticato che sono mezzi senza sellino, in cui stare in piedi, nove a parte lo zaino non e' che puoi portare altro... e' roba fatta per coprire pochi km a velocita' relativamente basse: 20 km/h di punta... roba che con una bici qualunque con le marce i 20 km/h li raggiungi dopo 5 pedalate.

 

Io non statei a demonizzare, sono strumenti diversi per esigenze nuove. 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato (modificato)
  On 15/01/2020 at 20:00, slego scrive:

ma al di là delle facili ironie, mi chiedo.

a parte la propulsione elettrica questa è un'auto degli anni '50: davvero qualcuno ritiene che possa essere ancora valido un progetto di 70 anni fa?

 

boh, a me pare una cazzata colossale.

Espandi  

Isetta era un body-on-frame con uno scarno telaio a scala:

IMG_0120.JPG

Microlino ha uno spaceframe tubolare

12_Microlino.jpg

(occhio e' un mockup)

con una struttura di assorbimento frontale

14_Microlino.jpg

 

Insomma non e' proprio un'auto di 70 anni fa.

 

E comunque tieni conto che la Ariel Atom e' omologata per la strada....

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  On 15/01/2020 at 20:05, TonyH scrive:

 

Visto che qua a Torino sono tutti in trip assoluto coi monopattini elettrici (di cui i più potenti arrivano a 35km/h), non mi stupisco più di niente.

Espandi  

L'unico utilizzo che vedo per questa scatoletta (secondo me) è la mobility sharing,  non credo ,e spero, che nessun privato spenda dai 12 ai 16k euri per una cosa del genere

  • Mi Piace 2
Inviato

Si, in dotazione a BlueTorino al posto di quei carciofi attuali va benissimo.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  On 16/01/2020 at 08:26, jeby scrive:

Insomma non e' proprio un'auto di 70 anni fa.

Espandi  

 

non mi riferivo agli aspetti strutturali, ma all'idea di replicare tal quale una roba pensata negli anni '50, il cui senso sta solo nel replicare e sfruttare commercialmente un design noto e simpatico, ma che dal punto di vista funzionale non ha logica. ci avessero almeno messo due portiere normali...

 

  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.