Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Audi TT vs Alfa Giulia 57 voti

  1. 1. Audi TT o Alfa Giulia

    • Audi TT
      5
    • Alfa Giulia
      52

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

TT quattro, meglio se benzina e con Magnetic Ride, non la scarterei. Resta un'auto discretamente leggera, con un baricentro basso e una linea indubbiamente giovanile e abbastanza originale. Anteriore assolutamente no.

Modificato da xzzz9097

  • Risposte 65
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Cioè veramente avete paragonato un'auto universalmente riconosciuta come simbolo di eccellenza tecnica con una Golf coupè?    

  • Con quello che costa una TT Quattro 2.0 S-tronic con pacchetto S-line (60K CHF senza mezzo optional) scusatemi ma vado direttamente in ALFA a prendermi una vettura col telaio in carbonio e il motore c

  • Giulia, perchè è passionale, quanto l'altra è algida. Almeno per come al primo impatto le percepisco, senza fare tante analisi particolari. Come auto daily, da domattina, prefererei senz'obra di dubbi

Inviato
  • Autore
1 ora fa, xzzz9097 dice:

TT quattro, meglio se benzina e con Magnetic Ride, non la scarterei. Resta un'auto discretamente leggera, con un baricentro basso e una linea indubbiamente giovanile e abbastanza originale. Anteriore assolutamente no.

 

la 2.0 TFSI 230cv, quattro, S-line, per me è una gran bell'auto... sicuramente non all'altezza di Giulia in quanto a tecnica e piacere di guida.. ma comunque bella, ed anche pratica per chi vive in città.

audi-tt-tfsi-s-line-black-edition-201331

Modificato da ILuk3I

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
1 ora fa, ILuk3I dice:

 

la 2.0 TFSI 230cv, quattro, S-line, per me è una gran bell'auto... sicuramente non all'altezza di Giulia in quanto a tecnica e piacere di guida.. ma comunque bella, ed anche pratica per chi vive in città.

audi-tt-tfsi-s-line-black-edition-201331

Ma anche in quanto a piacere di guida l'ultima generazione non mi pare per nulla male.

Inviato

Sebbene il confronto abbia molti limiti, preferisco Giulia che è una berlina sportiva , prestazionale ed equilibrata. Tt mi intriga ma non abbastanza, farei uno sforzo in più per passare a Cayman (almeno prima che c'erano i 6 cilindri)

Inviato
5 ore fa, mikisnow dice:

Dov'è che si vede la piacevolezza??!!!

Buona agilità nei cambi di direzione e precisione dell'anteriore, il posteriore allarga e chiude in rilascio e l'Haldex consente un po' di pattinamento del retrotreno in accelerazione. Insomma, non è sui binari, offre del margine per regolare le traiettorie. Giocando con i trasferimenti di carico, magari con asfalto bagnato o comunque scivoloso, secondo me ci si può divertire. Certo, una Cayman ma anche una GT86 sono sicuramente più gratificanti e "interattive".

 

A Giulia, per essere la perfetta berlina sportiva IMHO mancano i controlli disattivabili e una versione a benzina Q2 leggermente più cattiva (250-280cv, manuale poi sarebbe l'ideale). Posto che già ora è quanto di meglio si trovi nel segmento per handling.

Modificato da xzzz9097

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, xzzz9097 dice:

Buona agilità nei cambi di direzione e precisione dell'anteriore, il posteriore allarga e chiude in rilascio e l'Haldex consente un po' di pattinamento del retrotreno in accelerazione. Insomma, non è sui binari, offre del margine per regolare le traiettorie. Giocando con i trasferimenti di carico, magari con asfalto bagnato o comunque scivoloso, secondo me ci si può divertire. Certo, una Cayman ma anche una GT86 sono sicuramente più gratificanti e "interattive".

 

A Giulia, per essere la perfetta berlina sportiva IMHO mancano i controlli disattivabili e una versione a benzina Q2 leggermente più cattiva (250-280cv, manuale poi sarebbe l'ideale). Posto che già ora è quanto di meglio si trovi nel segmento per handling.

 

d'accordissimo sul discorso della versione un pò più potente, ma non troppo. Sicuramente da starci entro i 250cv, in modo da non rientrare nel superbollo che comunque è una soglia talvolta anche psicologica. non ho mai capito il senso dei tagli 150-180-200-210 e poi balzo fino a 280..

 

avrebbero potuto fare un pò come A4 e 320: una versione base da 150cv, una intermedia da 200cv,  una più spinta da 250cv, una da 300/320cv e poi la quadrifoglio..

 

 

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato

Con quello che costa una TT Quattro 2.0 S-tronic con pacchetto S-line (60K CHF senza mezzo optional) scusatemi ma vado direttamente in ALFA a prendermi una vettura col telaio in carbonio e il motore centrale posteriore...

 

Risultati immagini per tt vs 4c

 

Almeno non spendo una sfracca di soldi per una Golf ricarozzata :wall:

Inviato
29 minuti fa, kire_06 dice:

Con quello che costa una TT Quattro 2.0 S-tronic con pacchetto S-line (60K CHF senza mezzo optional) scusatemi ma vado direttamente in ALFA a prendermi una vettura col telaio in carbonio e il motore centrale posteriore...

 

Risultati immagini per tt vs 4c

 

Almeno non spendo una sfracca di soldi per una Golf ricarozzata :wall:

 

Non sono paragonabili.

La 4C è un auto troppo selettiva.

Dicono, non ho mai avuto il piacere di guidarla, che sia scomoda, rumorosa, non semplice da guidare.

Ci sono salito dentro, è orgasmica come posizione, per il fatto che praticamente sei seduto per terra e che è claustrofobica al massimo (che io adoro) ma da usare se veramente piace guidare con la G, per tutto il resto c'è la TT.

Inviato
37 minuti fa, kire_06 dice:

Con quello che costa una TT Quattro 2.0 S-tronic con pacchetto S-line (60K CHF senza mezzo optional) scusatemi ma vado direttamente in ALFA a prendermi una vettura col telaio in carbonio e il motore centrale posteriore...

 

Risultati immagini per tt vs 4c

 

Almeno non spendo una sfracca di soldi per una Golf ricarozzata :wall:

 

A parte che si parla di Giulia vs TT,dove le trovi una 4c a 60k chf.alias 56k euro?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.