Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, lantanio dice:

Io credo che "l'importante è che se ne parli" per cui ben venga che Alfa ritorni in sordina nel campionato che raccoglie anche un pubblico non strettamente appassionato....

Poi se le cose vanno bene vedo un futuro in altre categorie per il biscione.

 

 

Per quanto riguarda il TCR non credo sia il posto giusto per la visibilità che si cerca per il biscione.

 

il posto giusto imho sarebbe l'IMSA con le nuove DPi (che magari saranno adottate anche nel WEC) o magari fare un motore per la Indy, o il DTM, in cui affrontare le sue dirette rivali..

ma in mancanza di altro, un bell'adesivo del biscione sul cofano della Sauber con un pilota italiano promettente, ed un giovane pilota monegasco che con tutta probabilità rappresenta il futuro della F1 imho è tanta roba

Modificato da Aymaro

  • Risposte 235
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma sul serio? allora mi dici perchè Wehrlein ha fatto 2 stagioni dopo che alla terza gara (non seconda) con vetture 2016 (ben più facili di quelle 2017) si è schiantato allo stesso identico modo di Gi

  • Un po' mi dispiace per Kubica, sarebbe stata una bella storia (e, IMHO, avrebbe bastonato il canadesino spesso e volentieri). Non è che per caso papà Stroll abbia "pilotato" la decisione verso un pilo

  • Beh non capiterebbero poi neanche tanto male rispetto ad ora.   Può anche darsi, ma kviat si è sicuramente chiavato la moglie di qualcuno di sbagliato per meritarsi tutte ste pizze in faccia

Inviato

scelta più logica. conviene pure a ferrari.  

Ha visibilità e costa relativamente poco

Poi per consolidare l'immagine sportiva sul lungo si potrebbe passare ai prototipi imsa, magari con il v6 turbo (ipotizzo) visto che di berline non mi pare ci siano.

Per il resto si potrebbe puntare a maserati per la roba elettrica.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, Cosimo dice:

scelta più logica. conviene pure a ferrari.  

Ha visibilità e costa relativamente poco

Poi per consolidare l'immagine sportiva sul lungo si potrebbe passare ai prototipi imsa, magari con il v6 turbo (ipotizzo) visto che di berline non mi pare ci siano.

Per il resto si potrebbe puntare a maserati per la roba elettrica.

alcune DPi montano motori derivate dalle GT3, alfa non ha una GT3, ma se non si vuole usare il validissimo motore della 488 (ai puristi farebbe ribrezzo utilizzare uno dei migliori motori di produzione al mondo in versione racing :-D gli preferirebbero il Busso) un motore derivato dal v6 della quadrifoglio sarebbe ottimo

 

ps, sarebbero da spostare i msg nel topic dedicato?

Inviato
22 minuti fa, Aymaro dice:

...ma se non si vuole usare il validissimo motore della 488 (ai puristi farebbe ribrezzo utilizzare uno dei migliori motori di produzione al mondo in versione racing :-D gli preferirebbero il Busso)...

 

Dopo il "Maseratume", il "Ferrarume".....

 

snap_alebene_1469479294037.png

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
7 ore fa, Aymaro dice:

no penso che rispetto alla totale assenza di Alfa nel motorsport odierno è sempre meglio alfa che fa da junior team a Ferrari nel campionato automobilistico più famoso ed importante del mondo, anche e soprattutto per un ritorno mediatico che darebbe la sponsorizzazione.

Secondo voi, all'utente medio, arriva di più la vittoria del TRC della Giulietta o il solo fatto di correre in F1?

per fare un esempio calcistico, meglio essere l'Everton a metà classifica in premier League, o il Ludogorets primo nel campionato Bulgaro?

Se fai come honda non è una bella pubblicità :lol:

la pigliano per il culo pure i bambini

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore

Toro Rosso ufficializza Gasly - Hartley

http://www.formulapassion.it/2017/11/f1-ufficiale-toro-rosso-conferma-hartley-gasly/

 

rimangono solo da ufficializzare i posti in Williams (90% Kubica che farà i test posto stagione la settimana dopo il gp) e Sauber (dove Leclerc pare certo, e la sfida e tra Ericsson voluto dal fondo proprietario e Giovinazzi voluto da Marchionne)

 

Mercedes: Hamilton-Bottas

Ferrari: Vettel-Raikkonen

Red Bull: Ricciardo-Verstappen

Force India: Ocon-Perez

Williams: Stroll-Kubica (Di Resta - Kvyat -  Wehrlein)

Mclaren:Vandoorne-Alonso

Toro Rosso: Gasly-Kvjat 

Haas: Grosejan-Magnussen

Renault: Hulkneberg- Sainz

Sauber: Leclerc - Ericsson - (Giovinazzi)

Inviato
  • Autore
21 ore fa, hot500abarth dice:

Ma kvjat è stato epurato da toro rosso?

si, pare sia in corsa per il sedile Williams se kubica non dovesse farcela

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, itr83 dice:

mi sembra incomprensibile la scelta di Hartley, pilota di endurance di 28 anni, boh.

beh, ha vinto 3 campionati del mondo wec, 2 24h, è un ex RB, ha la superlicenza (cosa che tanti giovani valigiati non hanno) e si è adattato molto bene alle nuove F1 (d'altronde guida auto ibride da 1000 cv da qualche anno), ed è libero per il 2018, a me non dispiace come scelta, e visto che kvyat si è bruciato, o almeno doveva cambiare aria per rigenerarsi, mi sembra una buona scelta.

Le alternative erano poche calcolando che marko non avrebbe mai preso un pilota che non sia nato agonisticamente con loro

Non mi sarebbe dispiaciuto Buemi, ma ha un contratto con Toyota per il wec ed un con Renault per la FE

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.