Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 29/8/2017 at 13:08, poliziottesco dice:

Salve a tutti. Come da titolo mi starei guardando il giro per un cassone da autostrada. 

Al momento come mezzi per l' utilizzo giornaliero ho due auto a benzina: BMW M140i automatica 3 porte e Abarth 124 spider manuale.

Le mie percorrenze si aggirano sui 60K km/anno (inclusi dei brevi tragitti perlopiù' casa-stazione fatti sia da me che da mia moglie). Dato che entrambe le auto sono nuove e mi ci trovo benissimo, per far fronte a questi alti chilometraggi  (quasi totalmente business) sto pensando di comprare una terza auto con cui smezzare i km.

Come tragitto la userei appunto per tratte autostradali ognuna di circa 150-200 km a botta (quindi max 400 A/R in un giorno). Niente città' (in centro a Londra ci vado in treno ed i luoghi di lavoro fuori Londra sono tutti raggiungibili senza entrare in grossi centri cittadini), anche se una tra andata e ritorno un' oretta di coda in autostrada la faccio almeno 3 volte a settimana. 

La terza auto la userei diciamo per circa 30K km/anno, smezzandomi gli altri 30K tra la sr1 e la 124. 

 

Non ho ancora selezionato cosa cercare, diciamo che voglio un' auto sopratutto comoda, con bagagliaio piatto e regolare e con gli ausili che rendono la guida che rendono la strada più' facile. Un identikit corrisponderebbe più' o meno a ciò:

1. SW seg C o D

2. Diesel

3. Automatica

4. Affidabile

 

La Dotazione desiderata include essenzialmente:

 - Sedili con supporto lombare e possibilmente con regolazione della inclinazione della seduta 

 - Cruise control (se adattivo meglio). Altri sistemi di assistenza alla guida non sono necessari ma se ci fossero non li disdegnerei

 - Navi e radio con comandi vocali

 - DAB

 

Non mi interessano  ne' estetica ne' equipaggiamento come fari a LED/xenon  etc perché' li ho già' sia sulla sr1 che sulla 124, che userei quando devo girare si notte su strade rurali...tuttavia ci fossero non mi farebbero schifo

 

Non metto paletti a parte il no ad auto del gruppo VW e ad un' altra BMW. 

 

Per ora non ho un budget preciso ma sarei orientato ad acquistare qualcosa di usato max 2 anni e 30k km, non premium, da portare avanti finche' dura (o finche' non cambio idea :ph34r:)  

 

Grazie anticipatamente

 

 

 

 

 

Ciao Poliziottesco, leggo solo ora questo topic! Dato che mi trovo nella medesima situazione (davvero) ti dico cosa ti consiglierei io.

 

Punto primo, hai una spider 2 posti secchi, e una "fastback" a 4 posti (la M140i), ciò che a te servirebbe è o una seg.B veloce a 5 porte, oppure una berlina seg.D.

 

Nella mio caso, un po' mi sono pentito di aver venduto la vecchia 120d poiché potevo tenerla per farne l'uso autostradale Treviso - Reggio Emilia che mi impegna una/due volte la settimana, poiché con la M140i (che non ha gli ammo adattivi) è un filino troppo sobbalzosa per farci davvero tanta strada, ad ogni modo io sto sui 5/6 mila km al mese, di cui 2 mila abbondanti li faccio con la serie 1, gli altri, al momento, li sto facendo con una A1 Sportback 1.6 tdi 116 metal plus. Auto devo dire davvero finita molto bene, penoso il sistema infotaiment lo devo ammettere, ma per il resto onesta e stradista, a discapito di quello che si può pensare di una Polo vestita a festa. Facendoci prevelantemente autostrada (poiché in settimana la usa la mia ragazza, che ne è invece innamorata) le trovo due grandi difetti, il primo è la mancanza di una 6a marcia e una leva del cambio davvero femminile negli innesti, ma si sa deve piacere a tutti, la seconda invece ed è più grave, trovo un po' scomoda la seduta, praticamente ho spesso fastidio al bicipite femorale destro....poiché il sedile è fisso e non bascula come su altre auto, sostenendo poco quella zona della gamba. A parte questo, facilmente evitabile trovando una vettura dotata d sedile basculabile, la trovo una vettura pratica, sveglia e furba. Non siamo ai livelli di una MINI, specie quanto a sterzo e dimanica, però è senza dubbio meno delicata e più rustica, quella da non farsi problemi, che parcheggi dovunque e fa comunque il suo figurino. Se trovassi una S1 Sportback a buon prezzo, contando che ha le sospensioni indipendenti, il cambio manuale e le quattro ruote motrici, potrebbe davvero essere la mia prossima scelta, come vettura sfruttabile tutto l'anno e godibile come una 500 abarth, con qualche cavallo in più da affiancare alla M140. Vedremo.

 

Per cui se una Seg.B (però sarebbe a Benzina) ti potesse andare bene, ti consiglio di provare la A1 sportback, versione TFSI da 180cv, sono certo che ti piacerà.

 

Se devi andare su una Seg.D diesel, ti si aprono un mare di opzioni. Restringerei però il campo a queste auto:

 

- Skoda Superb SW

- Ford Mondeo SW

- Opel Insignia SW

- Mazda 6 SW

 

Ti direi anche la BMW 320d Touring x-drive, che non ha bisogno di presentazioni e andresti sul sicuro, ma dato che hai già una BMW, ti consiglierei di provare qualcos' altro.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 72
  • Visite 5.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che palle sti topic.. Dici bla bla bla poi finisci col fare acquisti non-sense ☺   Tagliamo la testa al toro     Quando becchi coda gli passi sopra e passa la paura. Crui

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Continuo a rilanciare per questa:       Ha cinque posti, un grande baule, ha il cruise adattivo ed è una grande stradista.     Cazzarola, quanto ci sbavo su qua

  • Anche le mazda li hanno con i pacchetti i-sense che per le top sono di serie, sia su 3 che su 6. Io la 6wagon mi sento di consigliarla, avresti pure la convenienza della radio dab... Io valutarei an

Immagini Pubblicate

Inviato

Hai già tanti giocattolini su cui divertirti, io privilegerei comfort e comodità. Per cui:

 

Renault Talisman 1.6 dCi 130Cv. Una discreta auto per viaggiarci, peccato per la linea

Vauxhall/Opel Insignia: Anche questa fa il suo onesto lavoro, ma se dovessi trovare una usata precedente modello forse è ancora meglio. Risparmieresti parecchi soldini ed hai comunque una gran macchina. Consigliabile il 2.0 CDTI 140/170Cv per via del peso.

Ford Mondeo 2.0 Tdci 150Cv: A me piace molto. Fatta bene, molto comfortevole, bella linea. È anche molto comoda come seduta

Skoda Superb 2.0 Tdi 150Cv. La scelta più intelligente del gruppo, se ti piacciono le linee classiche è il Top. Spaziosissima, confortevole, posto guida tipicamente VAG.

 

Outsider: Mazda 6 e Citroen C5, agli antipodi come caratteristiche ma entrambe con validi punti di forza. Dovresti vedere l'assistenza in UK, sappi comunque che C5 è un salotto viaggiante.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore

Buonasera e grazie a tutti per gli interventi, veramente molto utili e, nel caso di @Maxwell61molto istruttivo perché in maniera non prolissa ha elencato vantaggi e svantaggi del modello in questione. 

 

@VuOttodevo dire che pur preferendo la scelta di una B 5 porte (la swift ha un botto di dotazione), purtroppo quella tipologia di auto non è comodo ai livelli che cerco, quindi credo che andrò di segmento D guardando alle auto citate da quasi tutti, incluse V60 (oggi mi ci sono seduto dentro ed è comodissima), escludendo però Talisman perché in UK non è importata. la vecchia Insigna, che non avevo incluso inizialmente, potrebbe essere una scelta sensata in quanto si prende davvero a due lire La Suberb essendo gruppo VW la escludo

 

PS - oggi ho avuto in mano per una oretta la Stelvio diesel 210cv ...?

 

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
8 ore fa, mikisnow dice:

Cavolo! Probabilmente abbiamo gli stessi gusti. Unica Audi che sceglierei ....la S1.

 

Felis non per nulla hai avuto anche tu una serie1 ed una X1. :agree: La S1 l'ho provata, è molto diversa la 695 (provata anch'essa). Diciamo che la abarth è più "giocattolo" per divertirsi (fa un sound bellissimo e cattivo...un po' da bullo di quartiere), l'altra è diversa, meno giocattolo e più silenziosa, però IMHO più godibile tutti i giorni e adatta a qualche viaggio, ed ha davvero un'ottima trazione, specie se fai montagna. Ad ogni modo filosofie diverse, ma entrambe davvero belle auto.

 

@poliziottesco Stelvio non l'ho provato, ho provato tutte le Giulia però, se prendi quello come mulo da battaglia sono certo che fai bene. Ne vedo girare qui in paese da me una rosso Alfa, che dire, fa la sua porca figura, anche se i SUV non mi sono, ad oggi, ancora molto simpatici...però si fa guardare.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Buongiorno a tutti. Ritorno sulla discussione per una domanda lampo: mi sapreste indicare una vettura diesel/ibrida di segmento c/d/e che, almeno nel' allestimento top  presenta DI SERIE i sistemi di assistenza alla guida incluso ACC, blind spot monitoring e lane assist? Il primo sopratutto sarebbe di mio gradimento. 

 

io per ora no tirato fuori dal cilindro solo le KIA Optima e Niro in allestimento top ma ammetto di non aver ricercato a fondo

 

Grazie anticipatamente!

Inviato
19 minuti fa, poliziottesco dice:

Buongiorno a tutti. Ritorno sulla discussione per una domanda lampo: mi sapreste indicare una vettura diesel/ibrida di segmento c/d/e che, almeno nel' allestimento top  presenta DI SERIE i sistemi di assistenza alla guida incluso ACC, blind spot monitoring e lane assist? Il primo sopratutto sarebbe di mio gradimento. 

 

io per ora no tirato fuori dal cilindro solo le KIA Optima e Niro in allestimento top ma ammetto di non aver ricercato a fondo

 

Grazie anticipatamente!

ACC di serie su:

Golf Highline/Executive

Leon Business High (però ha il clima manuale)
Passat Business/Highline/Executive

Toyota C-HR anche base

 

Tutto il pacchetto completo, è molto difficile. Però mi pare che Prius ce l'abbia.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Domanda rapida, sopratutto per gli esperti del settore: ci sono grosse differenza tra il powertrain di Auris ibrida e Lexus CT200h? SO che la prima ha una versione più' avanzata ma non ancora a livello della nuova Prius, per cui mi chiedevo se ci fossero differenze apprezzabili con la più' vetusta CT200

 

Grazie a chi vorrà' rispondere 

Inviato
Buongiorno a tutti. Ritorno sulla discussione per una domanda lampo: mi sapreste indicare una vettura diesel/ibrida di segmento c/d/e che, almeno nel' allestimento top  presenta DI SERIE i sistemi di assistenza alla guida incluso ACC, blind spot monitoring e lane assist? Il primo sopratutto sarebbe di mio gradimento. 
 
io per ora no tirato fuori dal cilindro solo le KIA Optima e Niro in allestimento top ma ammetto di non aver ricercato a fondo
 
Grazie anticipatamente!
Anche le mazda li hanno con i pacchetti i-sense che per le top sono di serie, sia su 3 che su 6. Io la 6wagon mi sento di consigliarla, avresti pure la convenienza della radio dab...

Io valutarei anche una cla sb, che almeno qua la scontano forte

Inoltre visto che sei tu, e che i tuoi topic mi fan morire, aggiungerei anche una bentaiga...perché tanto alla fine la arriverai


☏ ALE-L21 ☏

Inviato
  • Autore
On 31/10/2017 at 08:30, alederme dice:

Anche le mazda li hanno con i pacchetti i-sense che per le top sono di serie, sia su 3 che su 6. Io la 6wagon mi sento di consigliarla, avresti pure la convenienza della radio dab...

Io valutarei anche una cla sb, che almeno qua la scontano forte

Inoltre visto che sei tu, e che i tuoi topic mi fan morire, aggiungerei anche una bentaiga...perché tanto alla fine la arriverai


☏ ALE-L21 ☏
 

 

Ciao Caro, ti contraddico, per quanto folle dai, no, la Bentayga proprio no :evil:s :mrgreen:

 

Non sapevo di questi pacchetti sulle versioni top Mazda 3 e 6, ora do uno sguardo, pero' oggettivamente, pur piacendomi abbastanza la 6, mi sto convincendo ad evitare il diesel e puntare su ibrido o al più' ad un benza parco...

 

A proposito di comprare roba che poi alla fine non c' entra una mazza con quello che in realtà' mi serve, tra le varie ed eventuali starei facendo un pensierino alla mini cooper 3 porte :pz

Inviato
1 minuto fa, poliziottesco dice:

 

Ciao Caro, ti contraddico, per quanto folle dai, no, la Bentayga proprio no :evil:s :mrgreen:

 

Non sapevo di questi pacchetti sulle versioni top Mazda 3 e 6, ora do uno sguardo, pero' oggettivamente, pur piacendomi abbastanza la 6, mi sto convincendo ad evitare il diesel e puntare su ibrido o al più' ad un benza parco...

 

A proposito di comprare roba che poi alla fine non c' entra una mazza con quello che in realtà' mi serve, tra le varie ed eventuali starei facendo un pensierino alla mini cooper 3 porte :pz

Bentayga ne ho vista una nel parcheggio di un grande hotel, non mi piace ma fa una scena della m... ad ogni modo se riesci a spacciare la cooper 3p per una wagon seg D per fare km, diventi in assoluto il mito di questo posto ahahaha 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.