Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Dacia Duster 2018? 68 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Dacia Duster 2018?

    • Molto
      18
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      13
    • Per niente
      9

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 08/31/18 at 14:06

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, indeciso88 dice:

non mi pare che Tipo nei crash test abbia sfigurato più di quanto abbiano mai sfigurato le Dacia al momento della loro uscita: 3 stelle che diventano 4 con gli accessori a pagamento.

con la differenza che sulla Duster gli accessori che aumentano la sicurezza (250euro su Tipo) non sono disponibili nemmeno a pagamento. segno appunto, come dicevo, che la questione sicurezza è messa molto in secondo piano.

il fatto di metterli invece a pagamento su Tipo mi pare più una scelta commerciale per limare il più possibile il listino e aumentare l'effetto "wow, che prezzo!" (scelta che non condivido, ma cui si può ovviare appunto con circa 200 euro, al netto degli sconti).

  • Risposte 203
  • Visite 154.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
21 minuti fa, indeciso88 dice:

non mi pare che Tipo nei crash test abbia sfigurato più di quanto abbiano mai sfigurato le Dacia al momento della loro uscita: 3 stelle che diventano 4 con gli accessori a pagamento. Hanno ricarrozzato il dignitosisismo doblò (alias gpunto) come loro hanno fatto con clio III. L'hanno piazzata near premium nei mercati emergenti e no frills in europa, esattamente come Dacia. Hanno solo puntato sul segmento C, mentre Dacia ha puntato sul B offrendo quindi vetture meno sofisticate in proporzione al segmento più basso. O mi sbaglio?

 

A parte che il pianale e parte della componentistica deriva da quello della seconda serie di clio 1998 (e non dalla terza), escludendo alcune "più-che-voci" sulla non ripetibilità dei risultati euroncap delle Dacia da parte di alcuni centri sicurezza di altri costruttori... l'idea di Tipo come ricarrozzamento del Doblò è assai forzata, così come attualmente il pianale small wide è lontano parente di quello del doblò a sua volta cugino di primo grado di grande punto.. (ed è uno dei più moderni e efficaci di fca, per quanto poco questo possa significare). 

Modificato da Kippur

Inviato
4 minuti fa, Kippur dice:

 

A parte che il pianale e parte della componentistica deriva da quello della seconda serie di clio 1998 (e non dalla terza), escludendo alcune "più-che-voci" sulla non ripetibilità dei risultati euroncap delle Dacia da parte di alcuni centri sicurezza di altri costruttori... l'idea di Tipo come ricarrozzamento del Doblò è assai forzata, così attualmente il pianale small wide è lontano parente di quello del doblò.. (ed è uno dei più moderni e efficaci di fca, per quanto poco questo possa significare). 

vero, è un pianale riuscito decisamente bene. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Come la maggior parte delle suv e delle rialzette, più o meno blasonate. Slego, gli accessori per la sicurezza sono disponibili anche sulle Dacia, altrimenti evidentemente non avrebbero potuto prendere le 4 stelle accanto alle 3 delle versioni base (esattamente come Tipo). Tipo è imho superiore solo perché è un segmento superiore, se la Dacia facesse una segmento C non la vedrei molto dissimile dalla Tipo. Che la banca organi FCA sia meglio fornita di quella Renault non ho dubbi, certo se la sfruttassero un po' di più sarei più contento :-) basta confrontare i diesel, i Renault a quanto ho letto continuano ad avere problemi strutturali, il mj mi pare abbia invece fatto un'ottima riuscita, come il turbo GPL (quello Renault è aftermarket)

Modificato da indeciso88

Inviato
42 minuti fa, indeciso88 dice:

non mi pare che Tipo nei crash test abbia sfigurato più di quanto abbiano mai sfigurato le Dacia al momento della loro uscita: 3 stelle che diventano 4 con gli accessori a pagamento. Hanno ricarrozzato il dignitosisismo doblò (alias gpunto) come loro hanno fatto con clio III. L'hanno piazzata near premium nei mercati emergenti e no frills in europa, esattamente come Dacia. Hanno solo puntato sul segmento C, mentre Dacia ha puntato sul B offrendo quindi vetture meno sofisticate in proporzione al segmento più basso. O mi sbaglio?

Devo correggerti, la gamma Dacia è basata su Clio II, aka Megane I accorciato (da 260 a 248cm), ossia Megane Coach. Il pianale Renault Megane I al contempo è un aggiornamento del pianale della Renault 19, difatti tutti i punti critici di Renault 19 sono gli stessi della Megane I.
La Renault 19 è uscita sul mercato nel 1988, per dare un ordine di grandezza dell'età del progetto originario.. Sarà stato anche modificato in più occasioni, ma parliamo comunque di almeno vent'anni fa per la Clio II.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

@vultek Già fatto ed ho scelto Tipo: ma una è una C e l'altra una B, la differenza è tutta lì. Pure la Citroen cinese low cost, C-eliqualcosa, è una B sedan non paragonabile a Tipo (ho visto pure quella)

@abautdas sulla araldica delle Dacia si legge tutto ed il contrario di tutto, hanno saccheggiato la banca organi che avevano, esattamente come Fiat. Se dobbiamo parlare di obsolescenza direi che la prima cosa da fare è mettere fuori commercio la Gpunto, non credi?

Modificato da indeciso88

Inviato

Diciamo che un crossover compatto ed economico lo vendi pure se lo fai con la scocca in pelle e i sedili in acciaio.

 

In Dacia l'hanno capito ed hanno deciso di limare il prezzo ovunque possibile, spendendo nelle cose che più attirano i clienti. Probabile che se avessero potuto avrebbero tolto gli airbag per mettere i fari led.

Come risultato i risparmi sono evidenti anche a prima vista, tuttavia nel complesso mi piaciucchia.

 

Quanto ai confronti con FIAT, con 500X hanno puntato palesemente più in alto, mentre con Tipo, hanno cercato di fare un lavoro complessivamente buono nonostante il prezzo d'attacco (e difatti se cominci a caricarci accessori il prezzo sale molto facilmente).

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Non difendo la dinamica della Duster, il mio discorso è più ampio. Vi invito solo a contestualizzare il prodotto dove è nato: sono poche le francesi o franco qualcosa che hanno una dinamica decente, pure la recentissima Micra pare molto nervosetta, come lo era anche la 206 o le versioni francesi del Fiorino. Questo per dire che non fa schifo perché è low cost, ma perché è francese :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.