Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio per un amico che tra poco deve cambare auto.

Il primo punto è l alimentazione metano o benzina considerando che fa circa 12 mila km annui?

Inviato

Il metano, oltre a superare i blocchi del traffico presenti e futuri, attualmente fa risparmiare il 60% circa sulla benzina, quindi se l'auto in questione percorresse in media 12 Km/l per il chilometraggio indicato si spenderebbero circa 1500 € all'anno di benzina, a metano invece solo 600 €, con un risparmio di 900 € all'anno. 

 

In un paio d'anni quindi si ammortizza tranquillamente il maggior costo della versione a metano, poi ogni anno successivo si risparmiano 900 €, tranne i multipli di 4 anni, nei quali bisogna mettere in conto 150-200 € per la revisione delle bombole.

 

In alcune regioni inoltre con l'auto a metano non si paga il bollo o si paga un bollo ridotto.

 

 

Inviato

Con 12k km annui potrebbe anche restare sul benzina senza troppi drammi, ma se vuole acquistare una macchina per cui è disponibile la versione a metano andrei comunque di metano.

Uno dei problemi maggiori al momento è che volendo scegliere il metano si restringe parecchio la possibilità di scelta auto.

 

 

Inviato

Dipende dal delta prezzo benzina metano. Se sono 2000€ e pensi di tenere l'auto a lungo, direi che conviene.
Ma la scelta di modelli è limitata.
Di che auto stiamo parlando?
Sicuramente un turbo metano sarebbe da prendere in seria considerazione perché non sacrifichi troppo le prestazioni

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

per i distributori di metano non è un problema...per il momento si tratta solo di capire la convenienza...ma a questo punto direi che il metano, anche a bassi chilometraggi, è più conveniente.

Inviato

Mille km al mese si possono fare anche a benzina. Se la differenza di prezzo tra benzina e metano è bassa andrei di metano, senza dimenticare (disponibilità permettendo) il comodo GPL.

Di quale auto stiamo parlando?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

12mila km fatti come? Urbano extra, piccoli spostamenti etc??

Con un ottimo motore a benzina potrebbe indirizzarsi anche sul benzina per esempio guardando le prove dei consumi su omniauto mi indirizzerei sul una suzuki baleno 1.2 90cv

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Occorrerebbe fare due conti, a spanne il metano conviene, ma non penso che siano le cifre postate su questo thread.

 

Considera che, con l'alimentazione a metano, l'assicurazione è più costosa, ed aggiungi la revisione quadriennale delle bombole.

 

Oltre a questo, valuta l'uso dell'auto, se serve solo o quasi per il casa-lavoro non ha molte controindicazioni, a parte la minore autonomia e la necessità di chiamare un carrattrezzi in caso di incidente serio, ma se serve anche come auto da famiglia o vacanza cosidera che, data la minore volumetria del bagagliaio, potrebbe avere bisogno di un auto più grande rispetto alla auto a benzina.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.