Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, jeby dice:

Ah ok, mi ero perso che finalmente avevano dato un prezzo.

 

 

Sembra molto figa, ed esteticamente è un'alternativa alle solite "neoclassiche" come Scrambler etc, ma non so perché il mega monocilidnrico mi entusiasma poco.

A me il motore non disturba, anzi le dà gusto, visto che finisce per pesare 160kg... Piuttosto mi ha convinto poco il codone parecchio plasticoso ed alcune finiture. IMHO Scrambler é meno moderna come design (il trattamento superficiale del serbatoio della Husky é splendido, molto più bello della Ducati, IMHO), pero' appaga più gli occhi come materiali.

 

(E' uscito fuori un discorso che sembra quello di un tastatore di plance, vero? :oddio:)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 48
  • Visite 18.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • C'è SOLO una cosa che conta all'eicma quest'anno. UNA: Vins 250 e 100 2t, oltre 80cv ipotizzati per 80kg di peso: ☏ iPhone ☏

  • Eh insomma.... https://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs E non è vero che è stata un iniziativa di bmw ma si sono mossi dopo che s

  • A me il motore non disturba, anzi le dà gusto, visto che finisce per pesare 160kg... Piuttosto mi ha convinto poco il codone parecchio plasticoso ed alcune finiture. IMHO Scrambler é meno moderna come

Inviato
1 ora fa, superkappa125 dice:

A me il motore non disturba, anzi le dà gusto, visto che finisce per pesare 160kg... Piuttosto mi ha convinto poco il codone parecchio plasticoso ed alcune finiture. IMHO Scrambler é meno moderna come design (il trattamento superficiale del serbatoio della Husky é splendido, molto più bello della Ducati, IMHO), pero' appaga più gli occhi come materiali.

 

(E' uscito fuori un discorso che sembra quello di un tastatore di plance, vero? :oddio:)

Ahahahahaha no capisco cosa vuoi dire. D'altra parte sono poco vestite e care, quello che c'è di sovrastruttura deve essere di alta qualità...

 

Con un cilindro in più sarebbe pesata molto di più? Con uno in linea magari no. Mondo delle idee a parte, sono belline sia la 400 che la 700, solo che il mono 700 mi sa un po' di tafazzi ma probabilmente mi sbaglio.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Comunque con la hsky non ho mai capito perchè si dicesse che il marchio era italiano quando la proprietà era nostrana.
La ducati mica è tedesca.La skoda non è tedesca.
Per le huscky si scriveva come se fossero delle aprilia sui giornali...boh

Il marchio è svedese, ma la fabbrica stava a Varese. Smantellata e trasferita in Austria.


☏ iPhone ☏
Inviato
34 minuti fa, d.lo. dice:


Il marchio è svedese, ma la fabbrica stava a Varese. Smantellata e trasferita in Austria.


☏ iPhone ☏

È stata per anni sotto cagiva/ mv agusta, poi comprata da bmw ed infine nel 2013 dal gruppo austriaco che possiede ktm e quindi portato tutto in Austria... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
È stata per anni sotto cagiva/ mv agusta, poi comprata da bmw ed infine nel 2013 dal gruppo austriaco che possiede ktm e quindi portato tutto in Austria... 


Nel 2007 da bmw se non ricordo male. Ma i trattori col carburatore che impennavano di gas in 4 uscivano da varese, quante emozioni, che mezzi, facevi 10 km e perdevi i pezzi per strada per le vibrazioni [emoji7] passavo la mia vita a stringere i bulloni del mio 610, ogni volta che lo accendevi in automatico mettevi 5€ di benza, e ogni volta che lo spegnevi col sorriso a 34 denti ti prendeva un po' il magone non sapendo se l'indomani mattina l'avresti ritrovato tutto insieme. Ma quel motore era pazzesco, pazzesco, pazzesco e sul 610 indistruttibile 40k km, compressione ancora perfetta, grintosissimo.


☏ iPhone ☏
Inviato

Mi riporti alla memoria il vigore/violenza della Husaberg650 motard di un mio amico (quella di gas impennava tutte le 6 marce!) 3 lustri fà

...ma quando io cambiavo l'olio al mio KTM 640 motard, lui doveva sostituire il pistone :shock:

Inviato
  • Autore
11 ore fa, d.lo. dice:


Il marchio è svedese, ma la fabbrica stava a Varese. Smantellata e trasferita in Austria.


☏ iPhone ☏

 

11 ore fa, pixhell dice:

È stata per anni sotto cagiva/ mv agusta, poi comprata da bmw ed infine nel 2013 dal gruppo austriaco che possiede ktm e quindi portato tutto in Austria... 

si lo so...ma perchè scrivevano "produttore italiano"se non lo era

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
33 minuti fa, LucioFire dice:

 

si lo so...ma perchè scrivevano "produttore italiano"se non lo era

Perchè di husqvarna svedese non c'era più nulla quando i castiglioni comprarono,credo nel 88.Si portò via tutto dallo stabilimento e chi non volle affrontare il trasferimento a varese se ne andò per fondare la husaberg,che anni dopo è finita pure quella alla ktm.

Ciò detto a me le due cose li vitsplugen,huntsplugen salcazzosplugen non piacciono per niente.La piccola col motore bajaj sarà un furto.Bicilindrica no,non l'avrebbero mai fatta,altrimenti diventava il clone delle duke.Cosi sono comunque meno versatili di un qualsiasi enduro degli anni 90.

Inviato
Perchè di husqvarna svedese non c'era più nulla quando i castiglioni comprarono,credo nel 88.Si portò via tutto dallo stabilimento e chi non volle affrontare il trasferimento a varese se ne andò per fondare la husaberg,che anni dopo è finita pure quella alla ktm.
Ciò detto a me le due cose li vitsplugen,huntsplugen salcazzosplugen non piacciono per niente.La piccola col motore bajaj sarà un furto.Bicilindrica no,non l'avrebbero mai fatta,altrimenti diventava il clone delle duke.Cosi sono comunque meno versatili di un qualsiasi enduro degli anni 90.

Madonna che trattori hanno fatto uscire pure da quella fabbrica, l'husaberg 650, un tronco con na barca di cavalli se beccavi una buca a 120 ti trovavano ad abbracciare i pini


☏ iPhone ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.