Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Queste Vs risposte mi hanno abbastanza tranquillizzato dal punto di vista capote.

I test drive non l'ho ancora fatto proprio perché volevo rimanere più distaccato possibile per considerare altro...Anche vero che andrà provata quando arriverò "dove il pan si coce"

 

Qualcuno ha provato il 3 cilindri della BMW a benzina, cosa ne pensate?

  • Risposte 49
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La risposta sta già nella domanda. Mx-5. Le capote in tela con la giusta manutenzione reggono benissimo. Alternativa, 124 spider.   Se proprio la tela è un problema insormontabile, aspe

  • mx5 con tetto di stoffa (l'RF, soprattutto sull'ultima serie, è inutile)  Su NC invece la RF è semplicemente brutta. Tela tutta la vita!   Come dicono @mikisnow e @TonyH valuta anc

  • AnthonyKiedis
    AnthonyKiedis

    Questi giorni sono stati di riflessione.   dopo serie 1 mi sono provato la MX5 tornando al concessionario dove son stato in origine. Abbiam parlato di prezzo e poi l'ho provata. Ti

Immagini Pubblicate

Inviato
19 minuti fa, AnthonyKiedis dice:

Queste Vs risposte mi hanno abbastanza tranquillizzato dal punto di vista capote.

I test drive non l'ho ancora fatto proprio perché volevo rimanere più distaccato possibile per considerare altro...Anche vero che andrà provata quando arriverò "dove il pan si coce"

 

Qualcuno ha provato il 3 cilindri della BMW a benzina, cosa ne pensate?

 

Che è un tre cilindri, e quindi ( utilitarie escluse ) è il male . ;)

 

Scherzi a parte, sportività e tre cilindri su BMW sono un ossimoro :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

A me sulla Mini Cooper A benza il 3 cilindri non è dispiaciuto per nulla. Sveglio, parco e poco pesante sull’avantreno, IMHO la rende addirittura più piacevole rispetto alla Cooper S. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

scusa se intervengo a gamba tesa, ma deve essere divertente da guidare e poi la usi all'80% in città? sei sicuro di avere bisogno di una macchina e non di uno scooter?

Inviato
  • Autore

@v13 osservazione rispettabile ma no grazie.

 

Son stato a provare la BMW 116d, venendo io da una tutto avanti di prestazioni normali sono rimasto piacevolmente sorpreso della leggerezza di sterzo data dalla mancanza della trazione sul davanti.

Andando per gradi son salito e ci ho messo due secondi a trovare la posizione corretta, anche questo è sintomatico secondo me, della bontà del progetto. Ero accompagnato da un addetto dell'officina che mi ha spiegato delle manfrine su aspetti puramente tecnici che non  sto qui a raccontarvi.

Parto in posizione confort o eco...quello che è, e sul primo il cofano lungo mi lascia un'po' interdetto ma dopo i primi 10mt ci faccio l'abitudine e non me accorgo più, anzi mi tranquillizava vederlo lì:-D Mi faccio indicare la strada e intuisco che stiamo andando in una zona più libera dal traffico, arrivati mi seleziona la modalità sport e insomma la differenza c'era abbastanza, somiglia molto a quello che avviene con il DNA alfa.

La macchina si fa più reattiva di sterzo(si può fare dimeglio penso con il VSS) e accelleratore e mi invoglia a pigiare quando, dopo poco, il ragazzo della conce mi esorta in tono amichevole:" dagliela una bella pestata" ecco, finalmente, non me lo faccio ripetere due volte.

Inizio ad alzare il ritmo di guida e mi esce un sorriso ebete in faccia. La macchina la sentivo bella piantata a terra a patto di non dare il gas in modo brusco. Ammetto anche se era bagnato, si percepiva che si poteva rischiare dando troppo gas in curva.

Lo stesso inserimento era netto in curva senza se e senza ma.

Complessivamente la macchina si è comportata bene e sopra le mie aspettative, per quello che riguarda l'handling.

La accoppiata  sterzo e posizione di guida le ho trovate appropriate e belle distese anche se mi aspettavo una seduta leggermente più bassa. 

I lati negativi sono stati il cambio che per carità funzionava da dio ma l'automatico è adatto alle toyta Yaris o a chi privilegia il comfort; il motore non era quello che considererò quindi be ho poco da dire.

Questo può andar bene per il 98% delle occasioni quotidiane ma un bel allungo da aspirato ti cambia la giornata quotidiana.

 

Nel complesso do alla vettura provata un 6e1/2 ma c'è da dire che non era vicina a come la avrei voluta configurata.

Aveva cerchi da 16 cambio automatico e motore a gasolio, parlando delle cose che avrebbero influito nella guida. 

 

 

 

Inviato

Prendila a benzina, almeno ha 136cv.
Quell’automatico li è lo stesso che monta la Giulia Quadrifoglio, il migliore sulla piazza, prendere una Bmw con 3 clindri manuale non ha veramente alcun senso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

L'equivalente BMW del tuo identikit è una 120i M-Sport 3porte e quelle poche che si trovano costano più di una GT86 nuova.

116i e 118i, trazione posteriore a parte, sono poco più che delle grosse utilitarie; inoltre personalmente su Serie 1 andrei solo di automatico.

Lascerei perdere.

 

Su MX-5 non aggiungo molto se non che c'è anche la versione con tetto rigido.

 

Riguardo MiTo non ho capito perché prendi in considerazione la versione a GPL.

Personalmente consiglierei una MultiAir Turbo 135/140 CV o QV che monta di serie le sospensione adaptive Koni FSD; meglio ancora le attive che si trovano sulla QV Sport Plus. Se ho più o meno capito qual è il budget (15mila €?), ci viene fuori una MiTo decisamente soddisfacente.

Consiglio di non escludere il cambio doppia frizione TCT.

 

Abarth 5oo sì, non è un'auto per spilungoni ma neanche per nani, ma vale la pena considerare anche la Punto.

 

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Questi giorni sono stati di riflessione.

 

dopo serie 1 mi sono provato la MX5 tornando al concessionario dove son stato in origine.

Abbiam parlato di prezzo e poi l'ho provata.

Ti apri la portiera e ti distendi dentro a quel salotto dorato dove tutto è dove deve essere.

Non mi regolo niente perché chi si era seduto prima di me non era basso e sono nella posizione ideale.

Mentre che parla dei vari accessori io mi tocco tutto quello che serve per guidare: cambio volante e freno a mano; solo da sceso realizzerò che erano perfetti.

Premo la frizione mentre mi dice di premere il tasto di accensione e la macchina si accende senza batter ciglio e sento un rombo che mi era sconosciuto, così vicino e presente che un'po' mi disorienta. Infatti la macchina appena accesa schizza a 2000giri anche più e poi si stalla a 1500(fa freddo sti giorni) e vedo la spia blu che indica che il liquido di raffreddamento è a bassa temperatura. Spia che dovrebbe essere su TUTTE LE AUTO.

Metto la prima che entra con leggera forza, tolgo il freno a mano e via si parte, prima, seconda e inizio ad accorgermi che il volante è leggero e preciso, con un minimo angolo le ruote si muovono. Sembra una cavolata ma all'inizio per chi ha guidato sempre TA è strano ma molto piacevole.

La macchina sulle buche è rigida ma non ti da i colpi sulla schiena anzi, passo un dosso artificiale senza quasi accorgermi.

 

Purtroppo il test  drive è stato ridicolo, avrò fatto 5km comunque...

 

Entro in un rettilineo e sembra che la macchina sapesse quello che stava per succedere perché appena svoltato si spegne la spia blu della temperatura liquido. Il ragazzo mi dice di dargli del gas e di terza inizio a tirare notano con una certa sorpresa che sale di giri senza troppi problemi e in 30 metri sono a 5500 giri, alzo il piede per via del traffico e perché eravamo ben oltre i 100km/h.

Maledico il traffico perché iniziava da lì in poi il bello fino ai 7000 :(r 

La macchina è senza filtri particolari anzi ti senti connesso e me ne sono accorto a un paio di curve una dietro l'altra; si, è bello tirarle il motore ma è in curva che ci si sente connessi fisicamente all'auto.:wub:

Rientro in conce e la posteggio di retro, intuendo che parcheggiarla non è easy easy.

 

A la macchina era la 1500cc 131cv.

Difetti? Penso che ce ne sia soltanto uno, il volante, che mi sarebbe piaciuto averlo più addosso ma senza la regolazione in profondità non è possibile.

 

@Edolo grazie per i consigli ma dopo la MX5 mi sembrano tutti furgoni:-D

Poi i cambi automatici, da buon convinto, non li ho mai digeriti.

 

 

Ora si che ho fatto il "danno" provandola.

Inviato

La MX-5, come la sorella 124, ha un solo difetto grave.

E cioè che se non sei proprio atletico, poi, per scendere, devi rotolare fuori.

Dannati Japani Mignon! :inca:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
2 ore fa, AnthonyKiedis dice:

Mentre che parla dei vari accessori io mi tocco tutto quello che serve per guidare: cambio volante e freno a mano; solo da sceso realizzerò che erano perfetti.

Infatti il brutto è tornare a guidare l'auto giornalieria che ci si sente "spaesati"...

Prima di fare la scelta, ti consiglierei di provare anche la sorella Fiat, perchè a tutti i pregi della mx5 aggiunge il motore turbo... 

ps. non provare l'abarth, o se lo fai, nascondi tutte le penne altrimenti firmerai subito il contratto :-P

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.