Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao io caldeggio la scelta Honda.

Il suv che hai in pole position è una bella auto ed è molto capiente per la taglia.

Io in anno fa ho comprato una Honda Civic Tourer,  e se fosse un poco più corta te la consiglierei alla grande, ma comunque sono rimasto positivamente sorpreso dalla qualità Honda sia come motori che come finiture.

Unico neo, i sedili anteriori non sono molto larghi, ed io, che piccino non sono (56 di taglia nelle giacche) ci sto risicato.

In alternativa considererei Suzuki s-cross o Vitara  ( parlo per fama non li ho mai provati), spaziosi, della taglia che volete e con un ottimo rapporto prezzo-dotazioni. 

Esteticamente mi piace molto la Mazda cx-3 ma ha davvero poco bagagliaio. 

Modificato da mariola
Maledetto correttore automatico

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 40
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avendole avute in contemporanea entrambe per qualche mese, posso senza tema di smentita confermare la totale diversità delle due vetture, fatta salva l'ispirazione estetica comune, come parte della me

  • Costano di più, consumano di più, hanno prestazioni peggiori, spesse volte non hanno più spazio delle corrispettive auto normali sono più scomodi e dinamicamente peggiori. Esempio:   https:/

  • Se volete allargavi....l'unica che resiste alla prova pargolo è l'HR-V. Ottimo baule, buona modulabilià degli interni, buona abitabilità posteriore.   Tutte le altre,  no. Col seggiolino per

Immagini Pubblicate

Inviato
37 minuti fa, mariola dice:

Io in anno fa ho comprato una Honda Civic Tourer,  e se fosse un poco più corta te la consiglierei alla grande,

 

Beh, ma non è comunque nelle misure richieste?

 

Come non detto, mi ero figurato una misura sbagliata...

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Io sono tra quelli che ti dicono di lasciare perdere SUV e crossover, tirate le somme sono solo una moda e per le vostre esigenze non sono molto adatti. Punterei piuttosto su una station wagon del segmento B, come Clio e Fabia.

 

Edit: ho visto solo ora il limite dei 4,35 metri. Penso che potreste considerare tranquillamente C-SW come Focus, Tipo o Megane.

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
1 ora fa, mariola dice:

Ciao io caldeggio la scelta Honda.

Il suv che hai in pole position è una bella auto ed è molto capiente per la taglia.

Io in anno fa ho comprato una Honda Civic Tourer,  e se fosse un poco più corta te la consiglierei alla grande, ma comunque sono rimasto positivamente sorpreso dalla qualità Honda sia come motori che come finiture.

Unico neo, i sedili anteriori non sono molto larghi, ed io, che piccino non sono (56 di taglia nelle giacche) ci sto risicato.

In alternativa considererei Suzuki s-cross o Vitara  ( parlo per fama non li ho mai provati), spaziosi, della taglia che volete e con un ottimo rapporto prezzo-dotazioni. 

Esteticamente mi piace molto la Mazda cx-3 ma ha davvero poco bagagliaio. 

Peccato solo che siano Diesel e non ibride / gpl

 

Beh, direi che al momento la nuova classifica diventa:

1) Honda H-rv

2) Fiat 500 X o L (anche se mi sembrano veramente simili)

3) Crossland X (mi sta sorprendendo per spazio a flessibilità!!!)

 

Poi T-Roc, 2008 o da capire :)

 

Scenda la Toyota, da molti definita claustrofobica.

La Honda inoltre sembra tenere bene la valutazione negli anni (fonte Quattroruote) rispetto alla media di mercato!

Modificato da giuseppev86

Inviato
4 ore fa, giuseppev86 dice:

 

2) Fiat 500 X o L (anche se mi sembrano veramente simili)

 

 

Avendole avute in contemporanea entrambe per qualche mese, posso senza tema di smentita confermare la totale diversità delle due vetture, fatta salva l'ispirazione estetica comune, come parte della meccanica.

La X ha un assetto migliore, è più bella da guidare, meglio rifinita, ma in quanto a spazio, visibilità, flessibilità e capacità di carico la 500L è nettamente migliore della X, pur essendo 15cm più corta, cosa che la rende ottima sia da parcheggiare in centro, sia per un viaggio di villeggiatura anche di 4-5 settimane con neonato e relativo ambaradan (mia moglie quella volta si portò via anche la vasca con la sdraio per il bagnetto. Anche la bistecchiera in ghisa,  a dirla tutta, se mai non l'avesse avuta in dotazione l'appartamento al mare...) .

 

La 500L è tuttora in famiglia e la ricomprerei domani ad occhi chiusi.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
10 ore fa, johnpollame dice:

 

Avendole avute in contemporanea entrambe per qualche mese, posso senza tema di smentita confermare la totale diversità delle due vetture, fatta salva l'ispirazione estetica comune, come parte della meccanica.

La X ha un assetto migliore, è più bella da guidare, meglio rifinita, ma in quanto a spazio, visibilità, flessibilità e capacità di carico la 500L è nettamente migliore della X, pur essendo 15cm più corta, cosa che la rende ottima sia da parcheggiare in centro, sia per un viaggio di villeggiatura anche di 4-5 settimane con neonato e relativo ambaradan (mia moglie quella volta si portò via anche la vasca con la sdraio per il bagnetto. Anche la bistecchiera in ghisa,  a dirla tutta, se mai non l'avesse avuta in dotazione l'appartamento al mare...) .

 

La 500L è tuttora in famiglia e la ricomprerei domani ad occhi chiusi.

Grazie della spiegazione!
Mi risulta che in realtà siano entrambe lunghe uguale (424cm), pur considerato che 500L ha effettivamente bagagliaio più capiente.

 

Qualcuno ha invece testato il nuovo Crossland X? Mi sembra abbia un GPL inferiore a 500, ma come Diesel sia molto interessante per quella fascia di prezzo!

 

500.PNG

Modificato da giuseppev86
errata immagine

Inviato
24 minuti fa, giuseppev86 dice:

Grazie della spiegazione!

 


Mi risulta che in realtà siano entrambe lunghe uguale (424cm), pur considerato che 500L ha effettivamente bagagliaio più capiente.

 

 

Ci mancherebbe. :-)

 

In effetti io ho la versione precedente con paraurti meno pronunciati di quella attuale (415cm).

Ma non solo il bagagliaio è più capiente: tutto l'abitacolo è molto più sfruttabile e flessibile (non solo rispetto alla 500X, ma anche a molto di quanto oggi a listino).

 

La CrosslandX si basa sull'ottima struttura della Peugeot 3008, quindi vettura assai valida.

Deve piacere esteticamente, e serve esser consci delle limitazioni in senso "utilitario" quotidiano che comporta un SUV rispetto ad una vettura dall'impostazione più razionale, allora la si può scegliere senza pensieri.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, johnpollame dice:

Ci mancherebbe. :-)

 

In effetti io ho la versione precedente con paraurti meno pronunciati di quella attuale (415cm).

Ma non solo il bagagliaio è più capiente: tutto l'abitacolo è molto più sfruttabile e flessibile (non solo rispetto alla 500X, ma anche a molto di quanto oggi a listino).

 

La CrosslandX si basa sull'ottima struttura della Peugeot 3008, quindi vettura assai valida.

Deve piacere esteticamente, e serve esser consci delle limitazioni in senso "utilitario" quotidiano che comporta un SUV rispetto ad una vettura dall'impostazione più razionale, allora la si può scegliere senza pensieri.

Grazie mille delle info!
Andrò a vederle entrambe in un concessionario, anche se al momento propendo per la X (non ho ancora pargoli e potendo fare un noleggio a 48 mesi posso anche sostituire su 4 anni).

 

Circa i consumi, mi sembra di capire che la 500 offra un sistema a GPL molto valido. Stando a Milano non è da poco per me poter girare in area C senza problemi, e comunque non sono uno che corre.

 

Mi confermi che il GPL della crossland X è inferiore o sono io che ci capisco poco???

 

Riallego la nuova classifica (anche se il primo posto della Honda è sempre più traballante!)!
 

class.PNG

Inviato

Beh la crossland con un motore spompo da utilitaria per favore evitalo, per 21500€ puoi fare scelte molto migliori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.