Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, mjdj147 dice:

Mi sembra più una mossa per screditare il marchio.....è gia stata testata con i precedenti standard euroncap, manca poco al suo pensionamento...imho non ha senso...

 

Almeno su AP, evitiamo i complottismi :roll: 

Danno di immagine enorme, per quanto mi riguarda rischia di danneggiare enormemente la percezione del marchio.
 

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 408
  • Visite 73.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i sistemi di ritenzione funzionano bene. Come già detto i crash frontali vanno bene, pur essendo il full lap introdotto da poco   A confronto con la già citata Yaris (cinque stelle)

  • Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...   La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i par

  • due possibili spunti di riflessione:   - leggo su un noto quotidiano nazionale che "Quello della vettura italiana, secondo il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, 'è l’esem

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

ll danno a Fiat credo sia relativo, in quanto anche i muri sanno che questa è ormai un'auto venduta al chilo.

 

Una riflessione, approfondita e parzialmente OT, la farei su Euroncap, perchè con l'attuale metodo di assegnazione punti e stelle rischaia di fare solo confusione.

Da un ente come Euroncap vorrei avere soltanto tre info ben definite:

 

- dati i quattro tipi di impatto classico (barriera disassata, muro, impatto laterale e palo), sapere in modo nudo e crudo come e se gli occupanti ne escono. Test su sicurezza passiva.

 

- esami approfonditi su sicurezza attiva (stabilità, test dell'alce, frenata e stabilità su vari tipi di fondo stradale o percorsi random. Test su sicurezza attiva.

 

- esami approfonditi circa il funzionamento degli Adas in situazioni tipo in sede di test (come già esistenti), corredati da test su strada, e in differenti condizioni climatiche.

 

In questo modo tutto sarebbe molto più chiaro, e forse si scoprirebbero molti altarini.

Pertanto, meglio così, tutto incasinato e complesso, con di tanto in tanto qualche auto da mettere al rogo.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
27 minuti fa, Ario_ dice:

In buona parte, secondo me, è gente già prevenuta sul marchio, per cui 5 stelle FIAT valgono meno di 1 stella VW.
Sicuramente non è una buona pubblicità, ma è un danno limitato.

Per me cambierebbe moltissimo.

Perché se la stessa auto che tot anni fa aveva preso punteggio pieno oggi prende ZERO allora è il test i perde un casino in credibilità.

Un conto è un test che si fa di anno in anno più difficile, un altro è passare da 100 a 0 perché non ci sono il cicalino delle cinture, il mantenimento della corsia e il limitatore di velocità.

Posso pure capire che si valutino i sistemi di sicurezza e che oggi elettronica e meccanica sono un'unica cosa (per l'ESP, non certo per il cicalino) ma quello che ti salva, alla fine, è la STRUTTURA. Per cui mettimi da una parte le stelline per la struttura e da un'altra il punteggio delle cazzatine elettroniche, GRAZIE.

Sono parzialmente d'accordo.

Andava dato il giusto peso  agli aiuti per la sicurezza attiva, ma non il totale del peso.

Quindi zero è un risultato insensato.

Infatti a questo punto non facciamo più i crash test: cosa schiantiamo a fare delle auto se poi a qualsiasi risultato "strutturale" non diamo alcun peso? Bastava assegnare un punteggio in base alla dotazione da listino.

Detto questo, è comunque importante dare il giusto (e anche preponderante) peso alla sicurezza attiva nella valutazione... come si dice? "prevenire è meglio che curare"...

 

 

 

Inviato

Per quanto mi riguarda la Punto è stata presentata nel 2005 e ha preso 5 stelle al crash test:

 

https://www.euroncap.com/it/results/fiat/grande-punto/15665

 

Oggi siamo nel 2017 e la Punto sta per uscire di produzione. Che sia passata da 5 a zero e che la provino quando esce di produzione ha solo una spiegazione, anche molto semplice. A QUALCUNO conviene gettare fango sulla Fiat e ci riuscirà benissimo visto che la gente si beve di tutto e legge solo i titoli perchè informarsi è faticoso. A QUALCUN ALTRO, che forse è lo stesso QUALCUNO di prima, conviene far credere che bisogna cambiare macchina come le scarpe per via di una presunta sicurezza via via maggiore di anno in anno.

 

Riassunto: regalate tanti soldi a QUALCUNO in cambio di nulla.

Inviato

È palese che con gli airbag a tendina forse avrebbe fatto molto meglio del 53% (come tra l'altro si evince dal test del 2005), alla fine se un'auto ti piomba addosso non c'è sistema di sicurezza attiva che tenga pertanto devono assolutamente dividere i punteggi perché per me un'auto da zero stelle è un'auto dove muori e nella Punto nel n ci lasci certo le penne

☏ LG-H870 ☏

Inviato

Comunque ragazzi i punti sono questi:

 

- 51 % di protezione per gli occupanti adulti

- 43 % per i bambini

- 52 % sicurezza pedoni

 

Sono i più bassi tra le auto testate di recente (normale) e riguardano le effettive sollecitazioni subite dai manichini.

 

Stelline o non stelline, in ottica scelta di un'auto nuova, è giusto poterla confrontare con le altre auto in vendita.

 

 

Sono d'accordo invece sul fatto che il cambio del metodo di valutazione crei una confusione assurda, soprattutto se si cerca di confrontare i test di un anno con l'altro: non si capisce mai dove sia cambiato il criterio di valutazine.

Inviato

Da notare il diverso, direi opposto, tenore dei commenti esteri sotto il video su youtube e di quelli sotto l'articolo in un noto giornale nazionale. Ma non è niente di nuovo, ahimè.

"Diventerete tutti notai." E. Ionesco

Inviato

Può darsi che Euro NCAP non abbia serietà.

Ma pure quella di Fiat è stata data via, oltretutto per un prezzo nemmeno troppo alto.

In Fiat hanno preso quest'auto, l'unico modello di qualsiasi produttore a listino europeo con soli 2 airbag, e qualcuno ha deliberato di mandarla all'Euro NCAP.

Era prevedibile che sarebbe successo questo, che oggettivamente è un danno di immagine pauroso.

Se si tratta di un modello cadavere che comprano 4 gatti ed è l'ombra di se stesso 10 anni fa, è il doppio più umiliante.

Se è vero che gli ADAS si fanno con 10€ di materiale in ferramenta, è il triplo più umiliante.

Non esistono altri produttori con cui succedono 'ste cose. Non esiste una FIAT a listino che abbia gli ADAS di serie, li paghi a parte pure su una 500X da 30000€ di listino. 
VW ha iniziato a investirci 5 anni fa e oggi ti trovi il radar frontale di serie pure sulla più sfigata delle UP.

Qui praticamente a parte Giulia, Stelvio e forse qualche SUV, c'è un gruppo automobilistico non competitivo per aspetti importanti.

1 ora fa, ilmerovingio dice:

Impatto sulle vendite poco o nulla!

Quali vendite? :-D

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Non provo più di tanta compassione, perché andare a fare le pulci alla Punto sulle assistenze è da cacatori di minchia, ma mettere fuori auto senza airbag laterali nel 2017 è imperdonabile.

 

Purtroppo Fiat se l'è andata a cercare. E' legittimo andare a raschiare il fondo del mercato, ma poi non ti puoi lamentare se piovono stronzi.

 

Se vuoi elevare la tua immagine non puoi permetterti di essere l'ultimo della fila, nemmeno se l'asticella è comunque alta.

Soprattutto in un'epoca in cui il pubblico è estremamente volubile ai titoli più che ai contenuti non ci si può permettere di restare col culo scoperto.

 

Detto questo, l'auto è in phase out e lo sanno anche i sassi, per cui a mio avviso EuroNCAP non ci ha fatto una bella figura manco lei. Anche senza voler cercare la teoria del complotto, non è stato comunque un brillante esempio di definizione delle priorità... se vuoi essere rispettato come ente di sorveglianza, allora non ti metti a fare cherry picking a porta vuota.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

É stata una provocazione per sottolineare che oggi quasi 2018 viene venduta una vettura con due soli airbag! Male non han fatto, certo pero che in Fiat una attenzione in piu la possono dare non solo a Jeep e alla gamma 500 eh, ma anche al resto della gamma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.