Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

WRC in Italia, il promoter ha scelto Roma dal 2026. Ma a certe condizioni.

In una intervista il promoter chiarisce la sua posizione sulla grande diatriba

Il futuro del Rally d’Italia continua ad accendere il dibattito. Dopo mesi di indiscrezioni e confronti, arriva la conferma più autorevole: WRC Promoter punta con decisione al Rally di Roma Capitale, già dal 2026.

Nelle parole del dirigente, che riportiamo integralmente, la Capitale viene vista come l’unica sede capace di dare al Mondiale quella rappresentatività nazionale che finora è mancata. Ma il trasferimento non sarà automatico: servirà la collaborazione delle istituzioni e un equilibrio con il territorio che per anni ha ospitato l’evento.

A fare chiarezza è Simon Larkin, Senior Director WRC, che in un’intervista spiega piani, condizioni e prospettive future.

Ecco le sue parole:

Simon, il futuro del Rally d’Italia è un argomento molto dibattuto. Qual è la posizione di WRC Promoter riguardo a un potenziale spostamento dell’evento a Roma?

La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già a partire dal 2026, come abbiamo più volte richiesto all’ACI. Per noi, “prima è meglio”, poiché crediamo che questo sia il migliore interesse per il Rally d’Italia e per lo sviluppo dell’evento e dello sport in generale sulla terraferma. Una gara nella capitale, infatti, è l’unica vera opportunità di avere un evento riconosciuto come rappresentativo da tutta la nazione. Il WRC ha bisogno di una gara che identifichi il Paese ospitante, e Roma ha il potenziale per farlo come nessun’altra location.

Avete già offerto delle condizioni specifiche per incentivare questo trasferimento?

Certamente. Abbiamo già concesso un potenziale contratto quinquennale, la cui validità è strettamente legata al trasferimento a Roma. Oltre a questo, abbiamo messo a disposizione incentivi economici per un programma dedicato ai giovani piloti. Il nostro impegno è totale perché crediamo fermamente in questo progetto e nella sua importanza per l’intero Campionato.

Esistono delle condizioni che potrebbero farvi riconsiderare questa decisione?

Sebbene la nostra intenzione primaria sia quella di procedere già nel 2026, siamo fermamente convinti che il trasferimento debba avvenire solo con la piena collaborazione e in armonia con tutte le istituzioni governative coinvolte. Se le condizioni fossero tali da creare un impatto negativo per qualsiasi parte in causa, un rinvio dello spostamento al 2027 diventerebbe una conseguenza accettabile che andrebbe presa in seria considerazione ma non sarebbe possibile rimandare oltre. La nostra priorità resta la riuscita dell’evento e un rapporto costruttivo con tutti gli attori.

In caso di spostamento, che fine farebbe il Rally in Sardegna?

L’intenzione del Promoter è di cedere il Campionato Europeo Rally (ERC) alla Sardegna, che potrebbe ospitarlo sin da subito. Questo permetterebbe di mantenere una presenza importante del rally sull’isola, pur spostando il focus del Mondiale sulla Capitale per i motivi che ho esposto.

Idee chiare e di prospettiva che devono trovare le giuste risposte dalle istituzioni per una decisione tanto attesa da tutti gli appassionati italiani.

https://www.rallyssimo.it/2025/09/17/wrc-in-italia-il-promoter-ha-scelto-roma-dal-2026-ma-a-certe-condizioni/

  • Risposte 1k
  • Visite 189k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, AleMcGir scrive:

In foto due auto del Gruppo Stellantis

Ma solo una delle due ruba i mondiali 😠

Inviato
  • Autore

Screenshot_2025-09-23-16-24-10-219_com.instagram.android-edit.jpg

Il WRC pronto a trasferirsi nella penisola italiana

ACI, in stretta collaborazione con FIA, WRC Promoter e le istituzioni locali, ha confermato un ritorno storico nella penisola italiana per la tappa nazionale del Mondiale Rally, a partire dal 2027*.

Annunciato martedì 23 settembre, il cambiamento segnerà il ritorno del WRC nella penisola italiana per la prima volta dal 2021, mentre il Campionato Europeo Rally FIA (ERC) si sposterà in Sardegna dal 2027 al 2030. Nel 2026 il WRC tornerà a Olbia, in Sardegna – teatro di alcuni degli arrivi più combattuti nella storia del Mondiale – mentre il Rally di Roma Capitale farà nuovamente parte del calendario ERC, fungendo da prova generale per il 2027.

Il nuovo Rally d’Italia si svolgerà sulle tortuose strade asfaltate del Lazio, con Roma che, grazie alla sua fama internazionale e al suo contesto storico, offrirà un’occasione unica per accrescere la visibilità del WRC sulla scena mondiale.

“Siamo certi che questo accordo rappresenti la scelta migliore per il futuro del rally di alto livello in Italia”, ha dichiarato Simon Larkin, Senior Event Director di WRC Promoter. “La decisione di posticipare il trasferimento al 2027 ci consentirà, insieme alla FIA, di preparare al meglio l’evento a Roma, garantendone il successo sin dal primo anno.

Siamo particolarmente lieti di accogliere la Regione Lazio come main sponsor della manifestazione e desideriamo ringraziare il Presidente Francesco Rocca e gli assessori Elena Palazzo e Giancarlo Righini per il loro forte sostegno e la loro visione.

Il nostro ringraziamento va anche alla Città di Roma per aver abbracciato il WRC: l’impegno del Sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Alessandro Onorato è fondamentale per realizzare un evento all’altezza della tradizione rallistica italiana e della sua rilevanza mondiale.

La nostra priorità è creare un evento di massimo livello, capace di onorare la storia del rally in Italia e proiettarla verso un futuro ancora più luminoso.”

In questo senso, il Commissario Straordinario di ACI, Gen. Tullio Del Sette, ha aggiunto:

“L’accordo raggiunto oggi con FIA e WRC Promoter rappresenta un passo fondamentale per il rally italiano. Siamo orgogliosi di aver ottenuto un contratto quinquennale con il WRC Promoter, che non solo assicura stabilità al nostro campionato, ma getta anche le basi per lo sviluppo a lungo termine del rally nel nostro Paese.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’immenso e costante sostegno della Regione Sardegna in tutti questi anni, per il quale siamo profondamente grati. Accogliamo inoltre con grande piacere la Regione Lazio, che sarà partner principale dell’evento nella Capitale. Ringraziamo infine FIA e WRC Promoter per la vicinanza e la collaborazione durante questo periodo delicato ma cruciale.”

Il Sub-Commissario di ACI, Giovanni Tombolato, ha espresso a sua volta grande entusiasmo:

“Il 2027 segnerà un cambiamento epocale per il WRC, con l’arrivo di nuove vetture e nuovi regolamenti. Sono molto emozionato per questa prospettiva, perché sulla carta le nuove regole permetteranno ai nostri piloti locali di competere per le prime posizioni e, come sappiamo, in Italia abbiamo molti specialisti dell’asfalto di altissimo livello.”

La Direttrice FIA Road Sport, Emilia Abel, ha dichiarato:

“Siamo lieti di vedere rinnovato il futuro a lungo termine di uno degli eventi più storici e significativi del rally. Il Rally di Sardegna è stato una grande sfida per gli equipaggi negli ultimi anni, e sono certa che l’edizione del prossimo anno sarà altrettanto spettacolare. Non vediamo l’ora di lavorare insieme ad ACI e WRC Promoter sul futuro a lungo termine del WRC in Italia e sulla preparazione necessaria per proporre un nuovo evento con base a Roma.”

* Soggetto ad approvazione finale FIA e WRC Promoter, in base a località, prove speciali e struttura organizzativa.

https://www.facebook.com/profile.php?id=100042343999689

Modificato da AleMcGir

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.