Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, LucioFire dice:

ma  infatti...non era uno scappato di casa eh

...A parte che è effettivamente uno scappato di casa(,nel senso che è venuto via dall'Australia per problemi di regolamento..).....comunque:

 

 Gareggia così alcune gare nel Challenge Aprilia 125 spagnolo, poi l’anno successivo partecipa al campionato Inglese e Spagnolo, con un secondo posto ad entrambe le competizioni ed un totale di 10 vittorie complessive. Sempre nello stesso anno (2001) , esordisce nel Motomondiale, correndo due gare nella classe 125, in Inghilterra e in Australia, finendo in tutte e due le occasioni molto lontano dal podio. Nel 2002 un manager italiano, Lucio Cecchinello, gli offre un posto con l’Aprilia nella classe 250cc. A 16 anni diventa il più giovane pilota a qualificarsi nelle prime due file di un GP. Nel 2003 decidere di scendere, nella classe 125, restando sempre nello stesso team e concludendo la stagione all’ottavo posto, conquistando la sua prima pole position nel gran premio d’Italia. Risultato che poi migliorerà l’anno successivo, dove abbraccia il progetto di una casa austriaca, la KTM, chiudendo al quinto posto la stagione. Nel 2005 torna in Aprilia, nella classe 250cc, chiudendo al secondo posto la classifica mondiale con 254 punti, dietro solo a Dani Pedrosa. Approda nel 2006 in Moto GP su una Honda RC211V del team LCR, terminando la stagione all’ottavo posto, con 119 punti, ottenendo una pole position in Qatar ed un secondo posto in Turchia. 

 

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 680
  • Visite 104.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Marquez oggi ha sbagliato tutto lo sbagliabile, mi ritrovo perfettamente nella dichiarazione di Dovizioso, quando dai un secondo al giro al secondo non puoi cappellare così.... ció detto, Rossi h

  • Intervistato da teletavullliaaccadì,il supercampione ancora li a giocarsela coi ragazzini si lamenta delle performance delle gomme asserendo: "Non abbiamo sufficiente peso politico" Capito?

  • non seguo la moto GP, ma vedere Valentino che continua a correre mi dà una tristezza indicibile. Mi rendo conto che la fa per motivi di vil danaio ( suo e del circus ), ma dovrebbe avere l'intell

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, Dannatio dice:

...A parte che è effettivamente uno scappato di casa(,nel senso che è venuto via dall'Australia per problemi di regolamento..).....comunque:

 

 Gareggia così alcune gare nel Challenge Aprilia 125 spagnolo, poi l’anno successivo partecipa al campionato Inglese e Spagnolo, con un secondo posto ad entrambe le competizioni ed un totale di 10 vittorie complessive. Sempre nello stesso anno (2001) , esordisce nel Motomondiale, correndo due gare nella classe 125, in Inghilterra e in Australia, finendo in tutte e due le occasioni molto lontano dal podio. Nel 2002 un manager italiano, Lucio Cecchinello, gli offre un posto con l’Aprilia nella classe 250cc. A 16 anni diventa il più giovane pilota a qualificarsi nelle prime due file di un GP. Nel 2003 decidere di scendere, nella classe 125, restando sempre nello stesso team e concludendo la stagione all’ottavo posto, conquistando la sua prima pole position nel gran premio d’Italia. Risultato che poi migliorerà l’anno successivo, dove abbraccia il progetto di una casa austriaca, la KTM, chiudendo al quinto posto la stagione. Nel 2005 torna in Aprilia, nella classe 250cc, chiudendo al secondo posto la classifica mondiale con 254 punti, dietro solo a Dani Pedrosa. Approda nel 2006 in Moto GP su una Honda RC211V del team LCR, terminando la stagione all’ottavo posto, con 119 punti, ottenendo una pole position in Qatar ed un secondo posto in Turchia. 

 

da noi si dice anche per definire sfigato,sfortunato ecc

Appunto leggendo quanto sopra...anche se poteva non sembrare un campionissimo...amnco era scarso.

ottavo con la hondacesso e 8000 cadute

 

peggior risultato ...ottavo...peccato per i 7 zeri. e comunque l'honda di cecchinelli non era come l'attuale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
6 minuti fa, LucioFire dice:

da noi si dice anche per definire sfigato,sfortunato ecc

Appunto leggendo quanto sopra...anche se poteva non sembrare un campionissimo...amnco era scarso.

ottavo con la hondacesso e 8000 cadute

 

peggior risultato ...ottavo...peccato per i 7 zeri. e comunque l'honda di cecchinelli non era come l'attuale

Ma sono d'accordo, era solo per rimarcare che STONER, comunque sia, al di là di tutto grossi risultati in carriera non ne aveva ancora fatti.... e DUBITO che chiunque  si aspettasse non dico nemmeno il DOMINIO che effettivamente ha avuto nel 2007, ma anche solamente un campionato metà di quello che poi ha effettivamente fatto.....

 

Fra l'altro, per curiosità, chi è stato il fautore di Stoner in Ducati? Suppo?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Comunque, a me Stoner fece impressione anche al debutto in 250, anche se non è arrivato in fondo a quasi tutte le gare mostrava una velocità notevole, ha fatto bene Cecchinello a declassarlo in 125 prima che si facesse male, ma il talento c'era.

Nel ritorno in 250 ricordo che lui e Dovizioso si misero in luce in una gara sul bagnato, mi sembra all'Estoril, dove Pedrosa tenne fede alla fama di "pulcino" sul bagnato e Stoner, con Dovizioso in scia, hanno staccato gli altri, tranne De Puniet, che però si fece sotto solo a fine gara quando i due piloti di testa hanno calato il ritmo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
16 ore fa, bik dice:

Comunque, a me Stoner fece impressione anche al debutto in 250, anche se non è arrivato in fondo a quasi tutte le gare mostrava una velocità notevole, ha fatto bene Cecchinello a declassarlo in 125 prima che si facesse male, ma il talento c'era.

Nel ritorno in 250 ricordo che lui e Dovizioso si misero in luce in una gara sul bagnato, mi sembra all'Estoril, dove Pedrosa tenne fede alla fama di "pulcino" sul bagnato e Stoner, con Dovizioso in scia, hanno staccato gli altri, tranne De Puniet, che però si fece sotto solo a fine gara quando i due piloti di testa hanno calato il ritmo.

i francesi con l'acqua andavano (e vanno) forte

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Intanto Lorenzo......

"...“Riuscire a pilotarla è un’ossessione ed è proprio per questo motivo che ho cambiato la mia preparazione, modificato la dieta e aumentato il numero di ore di allenamento - ha ricordato -  Al momento questi sforzi non mi stanno ripagando con i risultati, ma non ho dubbi che presto riuscirò a vincere. E’ solo una questione di tempo. L’obiettivo è quello di vincere una gara e se possibile il mondiale

 

 

PS Io , da tempo, scrivo che Dovi si è pompato il fisico ....e ora sembra che anche Jorge utilizzi la stessa linea di "preparazione"

Inviato

Ducati sulle piste sporche dove non corrono mai fa sempre schifo. 

Il dovi ha detto che qualsiasi mescola monta il risultato non cambia 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Moto 3: Martin come Rea, MM, Mir....nettamente superiori agli altri

Bravo Bezzecchi , davvero un animale da Gara

Una sicurezza Bastianini

Vergognoso il Team VR46, cosi come Antonelli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.