Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, wsx dice:

Sulla parte beta tester potrei darti ragione ma dubito che Mercedes faccia uscire un software acerbo presentato per la prima volta che potrebbe compromettere tutto il lavoro svolto. Certo qualche bug ci sarà sicuro ma per me è già solido.
Per quanto riguarda il prezzo non sono d'accordo. Andrò sicuramente a fare un preventivo della nuova a3 e gli porterò quello oltre a richiedere altri preventivi online. Fidati che a livello commerciale funziona.

 

Non ne sarei tanto sicuro. Ad esempio quel motore renault, i primi sfortunati che lo comprarono staranno ancora maledicendo il giorno, visto che mangiava le bronzine che era un piacere.
Problema poi risolto, ma quante fondute da 5-6000€ ho visto.
Chiaramente qui il motore è rodato e collaudato oramai, quindi dubito darà problemi. Ma su tutto il resto non ci metterei le mani sul fuoco, specie in un'auto che porta tante innovazioni.

Guardando un po le schede tecniche noto che comunque usano misure di pnuematici a spalla leggermente rialzata rispetto alla precedente e media di segmento.

 

205/60 R16; 205/55 R17; 225/45 R18; 225/40 R19.

Sono circa 2cm di differenza di diametro rispetto allo standard di segmento 205/55 R16. Magari questa differenza riesce in qualche modo a compensare la differenza di confort, a scapito della precisione di guida.

Insolito il dimensionamento della misura da 17.

Modificato da Nico87

  • Risposte 775
  • Visite 201.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, wsx dice:

Su test inglesi parlano molto bene sia delle sospensioni che del motore che è vero che è di derivazione Renault ma ho anche letto che Mercedes ci ha messo le mani sopra.

 

Il motore è lo stesso che equipaggia/ha equipaggiato Captur, Megane, Classe A precedente. Pertanto come vada si sa abbastanza bene. E se è senza infamia e senza lode su un'auto da 18-20-22k €, capirai che la valutazione possa essere diversa su un'auto che con 10-15k € in più ti dà solo schermini e cazzabubole. Oltre, pardon, al marchio. Noblesse oblige...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, mmaaxx dice:

Eppure l'esemplare A180d provato da Quattroruote con 19", ha il multilink (anche nella video prova)

 

https://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2018/04/19/mercedes_benz_volante_della_nuova_classe_a.html

Gli esemplari messi a disposizione della stampa da Mercedes avevano tutti gli ammortizzatori regolabili, che ovviamente sono optional, e sono abbinati alla sospensione posteriore multilink, che, sempre secondo Autocar, è montata sulle A200 AMG-Line, sulle A200 con gli altri allestimenti e sulle A180d SOLO ordinando i suddetti ammortizzatori regolabili optional, su tutte le 4matic e sulle A250 (e probabilmente sul futuro diesel 2.0)

5 ore fa, Matteo B. dice:

ma no, non cominciamo...se no passa che full optional hanno il multilink.

 

QR HA SCRITTO CAZZATE. FINE

Beh, tecnicamente, le full optional con gli ammo regolabili hanno il multilink :::

3 ore fa, wsx dice:

Su test inglesi parlano molto bene sia delle sospensioni che del motore che è vero che è di derivazione Renault ma ho anche letto che Mercedes ci ha messo le mani sopra.

Le auto provate dalla stampa avevano tutte sospensioni multilink e ammortizzatori regolabili, entrambi optional, prove di auto con l'assetto di serie non ci sono ancora. Per quanto riguarda il motore, io ho letto la prova di Autocar del 1.5 diesel, e si lamentano della scarsa spinta, dicendo (cito testualmente) "le performance sono modeste, i sorpassi vanno programmati adeguatamente"; è anche vero che se non si è interessati alle prestazioni, come mi pare di capire sia nel tuo caso, questo non è un problema, te lo riporto giusto per completezza :agree:

Per tirare le somme, ti do anche il mio parere (ormai ne hai letti 50.000, fai 50.001 :-D): se la tua priorità è l' infotainment più moderno in circolazione, o in generale l'auto con più optional possibile, prendi la Classe A; AD OGGI non c'è nessuna rivale con questa dotazione (anche se nel giro di un anno dovrebbero uscire nuova GOlf, Serie 1, e forse anche A3); se però puoi fare a meno di qualche optional, guardati in giro, per fare un esempio con la nuova Focus (ma anche con altre compatte) avresti il 90% della dotazione della Classe A, pagando molto meno, ma ovviamente dipende da te se il 90% sia sufficiente.

Inviato
17 minuti fa, GL91 dice:

Gli esemplari messi a disposizione della stampa da Mercedes avevano tutti gli ammortizzatori regolabili, che ovviamente sono optional, e sono abbinati alla sospensione posteriore multilink, che, sempre secondo Autocar, è montata sulle A200 AMG-Line, sulle A200 con gli altri allestimenti e sulle A180d SOLO ordinando i suddetti ammortizzatori regolabili optional, su tutte le 4matic e sulle A250 (e probabilmente sul futuro diesel 2.0)

Beh, tecnicamente, le full optional con gli ammo regolabili hanno il multilink :::

Le auto provate dalla stampa avevano tutte sospensioni multilink e ammortizzatori regolabili, entrambi optional, prove di auto con l'assetto di serie non ci sono ancora. Per quanto riguarda il motore, io ho letto la prova di Autocar del 1.5 diesel, e si lamentano della scarsa spinta, dicendo (cito testualmente) "le performance sono modeste, i sorpassi vanno programmati adeguatamente"; è anche vero che se non si è interessati alle prestazioni, come mi pare di capire sia nel tuo caso, questo non è un problema, te lo riporto giusto per completezza :agree:

Per tirare le somme, ti do anche il mio parere (ormai ne hai letti 50.000, fai 50.001 :-D): se la tua priorità è l' infotainment più moderno in circolazione, o in generale l'auto con più optional possibile, prendi la Classe A; AD OGGI non c'è nessuna rivale con questa dotazione (anche se nel giro di un anno dovrebbero uscire nuova GOlf, Serie 1, e forse anche A3); se però puoi fare a meno di qualche optional, guardati in giro, per fare un esempio con la nuova Focus (ma anche con altre compatte) avresti il 90% della dotazione della Classe A, pagando molto meno, ma ovviamente dipende da te se il 90% sia sufficiente.

 

Le sospensioni attive cod.459 (almeno al listino italiano) non sono comprese in nessun pacchetto. Vanno ordinate da sole a 1207,80€.

La AMG line comprende
-Mascherina del radiatore Matrix AMG con iin cromati e lamella singola
-Grembialatura anteriore AMG con splitter cromato, rivestimenti sottoporta AMG e grembialatura
posteriore AMG con elemento decorativo cromato e mascherine dei terminali di scarico a vista.
-Pinze dei freni anteriori con logo Mercedes-Benz - Listelli cromati sulla linea di cintura e dei finestrini.
-Pedaliera sportiva AMG in acciaio legato spazzolato con gommini antisdrucciolo.
-Sistema di navigazione su disco fisso.

-Climatizzatore automatico COMFORTMATIC

-Fari LED High Performance

 

 

 

Inviato

Due domande

 

1- ma le gomme 205/55 R17 esistono davvero???

2- le auto sono gia visibili in concessionario? Sono curiosissimo, tra il volante steampunk e il cruscotto della Panda 750fire non riesco a capire cosa mi turbi di piu

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Giusto per avere un idea rispetto al mio 1.6 105cv audi del a3 8p del 2012 va meglio, peggio?
Vi ringrazio comunque per le informazioni tecniche

☏ SM-G965F ☏

Inviato
16 minuti fa, wsx dice:

Giusto per avere un idea rispetto al mio 1.6 105cv audi del a3 8p del 2012 va meglio, peggio?
Vi ringrazio comunque per le informazioni tecniche

☏ SM-G965F ☏
 

Secondo me nella guida quotidiana saremo li, non credo possano esserci differenze percepibili.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
31 minuti fa, wsx dice:

Giusto per avere un idea rispetto al mio 1.6 105cv audi del a3 8p del 2012 va meglio, peggio?
Vi ringrazio comunque per le informazioni tecniche

☏ SM-G965F ☏
 

Secondo me devi provarla..é un motore molto più castrato del tuo per rispettare le emissioni quindi a parità di cavalli potrebbe andare anche un po’ meno..

Inviato
2 ore fa, wsx dice:

Giusto per avere un idea rispetto al mio 1.6 105cv audi del a3 8p del 2012 va meglio, peggio?
Vi ringrazio comunque per le informazioni tecniche

☏ SM-G965F ☏
 

 

Se è come quello che ho provato più volte su Megane, siamo lì.

Anzi, va un po' meglio il Renault/Merceds, secondo me ha un po' più di schiena.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.