Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve, scrivo in quanto da molto tempo ormai, quando accendo l'aria calda nell'abitacolo, direzione solo frontale.. all'inizio tutto ok, dopo circa 1 - 2 minuti inizio a sentire come un odore di benzina.. o meglio di "smog" .. o giu di li, che comunque è un odore che non dovrebbe esserci. Ho effettuato il tagliando cambiando tutti i filtri, ma il problema persiste. Il meccanico in germania ( dove ho preso l'auto) ha detto che non era normale ma la macchina non ha niente. Prima che la faccio rivedere da un meccanico qui in italia.. voi sapreste da cosa puo dipendere? grazie

Inviato
  • Autore
18 ore fa, J-Gian dice:

Proviamo intanto a capire in quali circostanze capiti:

 

- da fermo o in corsa?

 

- attivando da subito il ricircolo (fallo una decina di minuti solo per prova), si sente ancora?

intanto grazie per la risposta.
Allora principalmente quando la macchina è in movimento o meglio.. esempio, mi fermo ad un semaforo e inizio a sentire lo strano odore.. 
Il ricircolo d'aria non è attivo, non ho provato ancora..

( lo strano odore ripeto, a volte si sente, altre no, altre poco..) da cosa può dipendere?
Grazie

Inviato
9 ore fa, Andrea1992 dice:

( lo strano odore ripeto, a volte si sente, altre no, altre poco..) da cosa può dipendere?
Grazie

Stavo pensando agli sfoghi che sono nascosti all'interno dei paraurti posteriori: sono dei buchi per consentire all'aria che viene immessa nell'abitacolo tramite le bocchette interne, di uscire liberamente e senza far entrare i gas di scarico.

 

Infatti, quando la ventilazione interna cessa e l'auto non è in movimento, essi dovrebbero chiudersi per gravità/effetto elastico delle paratie. Se qualcosa s'inceppa però, o è presente dello sporco, si crea un varco dal quale entrano i fumi di scarico, soprattutto se tieni la ventilazione spenta o al minimo.

 

Addirittura, se ci sono problemi a quelle paratie, potresti sentire il fumo anche quando l'auto è ferma al semaforo ed hai attivo il ricircolo, in quanto in questa situazione la pressione in abitacolo non è maggiore di quella all'esterno...

 

Per capirci, sono questi:

InkedVista laterale Dx senza paraurti_LI.jpg

 

Inkedimages_LI.jpg

Inviato
On 13/2/2018 at 17:31, Andrea1992 dice:

salve, scrivo in quanto da molto tempo ormai, quando accendo l'aria calda nell'abitacolo, direzione solo frontale.. all'inizio tutto ok, dopo circa 1 - 2 minuti inizio a sentire come un odore di benzina.. o meglio di "smog" .. o giu di li, che comunque è un odore che non dovrebbe esserci. Ho effettuato il tagliando cambiando tutti i filtri, ma il problema persiste. Il meccanico in germania ( dove ho preso l'auto) ha detto che non era normale ma la macchina non ha niente. Prima che la faccio rivedere da un meccanico qui in italia.. voi sapreste da cosa puo dipendere? grazie

Che vettura hai? Sapere se con il ricircolo lo senti lo stesso magari potrebbe aiutare perché potrebbe anche provenire dal vano motore se hai magari un piccolo trafilaggio di gas di scarico o magari un tubo dei vapori olio non proprio a tenuta..

Inviato

La ventilazione interna solitamente prende aria dalla vasca servizi alla base del parabrezza. Consiglierei quando senti la puzza di fermarti, aprire il cofano e sentire se nel vano motore senti la stessa puzza.
E'accaduto in passato (ad esempio Lancia Dedra) che alcune saldature della scocca non fossero perfette e facessero entrare nell'abitacolo gas di scarico, ma se dici che proviene dalla ventilazione, allora
o viene dal cofano o giu di li.

 

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per le risposte, purtroppo non sono molto informato in materia di meccanica.. in ogni caso. la macchina è una fiat grande punto 1.2 del 2008 benzina..
Ieri ho provato con il ricircolo attivo e la puzza non si sente.. appena lo disattivo, ricomincia subito ad uscire di nuovo..ho fatto da poco il tagliando ( da me ) cambiando olo motore, filtri ( carburante, abitacolo ecc ) 

 

Confermo che con l'aria al minimo, 1-2 si sente molto.. appena alzo a 3-4 non si sente piu.. inoltre ho notato che se la metto in direzione frontale o piedi-frontale la puzza è accentuata.. magari con questo riuscite a capie meglio il problema.

Poi.. lo fa solo con l'aria calda.. 
Sono propenso a portarla dal meccanico ma prima che mi smonta tutta la macchina e mi spara cifre abnormi, vorrei sapere gia dove fargli mettere le mani, se possibile.

Grazie a tutti ancora

 

Inviato

Il tubo dei vapori olio che va sotto il filtro aria del motore é sano? Perché quello spesso marcisce e lascia uscire i vapori nel vano motore

Inviato
  • Autore
1 ora fa, hot500abarth dice:

Il tubo dei vapori olio che va sotto il filtro aria del motore é sano? Perché quello spesso marcisce e lascia uscire i vapori nel vano motore

Come e dove posso trovarlo e vederlo?
Sinceramente non ne ho idea in che condizioni sta, mai controllato..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.