Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, xtom scrive:

 

Posto che prima o poi dovranno fare la 500+ a 5 porte e la baby Jeep, non si capisce se questa fantomatica crossover sia parte della famiglia 500 e quindi sia l'annunciata Giardiniera o qualcos'altro.

 

La mia ipotesi era che con il trasferimento in Polonia della Panda, a Pomigliano avrebbero fatto la 500+ e la baby Jeep, ma questa notizia, potrebbe effettivamente essere la conferma che come diceva Marchionne a Pomigliano si costruiranno Alfa e Jeep, mentre in Serbia verranno fatte queste piccole SUV, risparmiando sui costi di produzione, fondamentale per piccole auto di massa dai grandi numeri, dove il margine è più basso.

 

A questo punto è probabile che dal 2020 a Pomigliano vengano prodotte le segmento C Alfa, la CUV e poi l'erede della Giulietta. Se ad affiancarle ci dovesse essere anche una Jeep di segmento C, attualmente la Compass non è prodotta in Europa, difficilmente le Alfa sarebbero su pianale Giorgio, ma come tutte le altre concorrenti su pianale TA per sfruttare al meglio gli spazi e ridurre i costi.

 

 

 

 

 

Anche se spero sempre che le future Alfa di segmento C siano comunque su Giorgio

 

Ne sei proprio sicuro? Io invece credo che vogliano ammortizzare il pianale Giorgio su quanti più modelli è possibile.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

 

Posto che prima o poi dovranno fare la 500+ a 5 porte e la baby Jeep, non si capisce se questa fantomatica crossover sia parte della famiglia 500 e quindi sia l'annunciata Giardiniera o qualcos'altro.

 

La mia ipotesi era che con il trasferimento in Polonia della Panda, a Pomigliano avrebbero fatto la 500+ e la baby Jeep, ma questa notizia, potrebbe effettivamente essere la conferma che come diceva Marchionne a Pomigliano si costruiranno Alfa e Jeep, mentre in Serbia verranno fatte queste piccole SUV, risparmiando sui costi di produzione, fondamentale per piccole auto di massa dai grandi numeri, dove il margine è più basso.

 

A questo punto è probabile che dal 2020 a Pomigliano vengano prodotte le segmento C Alfa, la CUV e poi l'erede della Giulietta. Se ad affiancarle ci dovesse essere anche una Jeep di segmento C, attualmente la Compass non è prodotta in Europa, difficilmente le Alfa sarebbero su pianale Giorgio, ma come tutte le altre concorrenti su pianale TA per sfruttare al meglio gli spazi e ridurre i costi.

 

 

 

 

 

Anche se spero sempre che le future Alfa di segmento C siano comunque su Giorgio

Mah qui tocca aspettare e vedere...... comunque la prospettiva e’ zero modelli nuovi anche per il 2019. Praticamente per i marchi italiani nessun lancio per 3 anni o quasi (da Stelvio a inizio 2017). Che dire?

1 ora fa, NandoL scrive:

 

Ne sei proprio sicuro? Io invece credo che vogliano ammortizzare il pianale Giorgio su quanti più modelli è possibile.

Infatti abbiamo visto modelli a raffica. Quei due che ci sono sono pure incompleti in dotazioni e motorizzazioni.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
4 minuti fa, dunnet scrive:

Mah qui tocca aspettare e vedere...... comunque la prospettiva e’ zero modelli nuovi anche per il 2019. Praticamente per i marchi italiani nessun lancio per 3 anni o quasi (da Stelvio a inizio 2017). Che dire?

Infatti abbiamo visto modelli a raffica. Quei due che ci sono sono oire incompleti im dotazioni e motorizzazioni.

Quindi secondo te hanno speso miliardi di euro per la migliore piattaforma del globo terracqueo, solo per partorire due modelli? Non penso proprio...

Modificato da NandoL

Inviato
5 minuti fa, dunnet scrive:

Mah qui tocca aspettare e vedere...... comunque la prospettiva e’ zero modelli nuovi anche per il 2019. Praticamente per i marchi italiani nessun lancio per 3 anni o quasi (da Stelvio a inizio 2017). Che dire?

 

 

Consoliamoci con le 3 o 4 Ferrari che usciranno l'anno prossimo, visto che in 4 anni vogliono far uscire 15 nuovi modelli ?

Inviato
7 minuti fa, NandoL scrive:

Quindi secondo te hanno speso miliardi di euro per la migliore piattaforma del globo terracqueo, solo per partorire due modelli? Non penso proprio...

 

7 minuti fa, NandoL scrive:

Quindi secondo te hanno speso miliardi di euro per la migliore piattaforma del globo terracqueo, solo per partorire due modelli? Non penso proprio...

Per ora e’ cosi’..... ora dovremmo avere 8 modelli alfa su Giogio, quanti ce me sono?  stiamo parlando di un gruppo automobilistico che non lancia per i marchi europei un modello nuovo da quasi due anni e per il quale non si vedono prospettive di modelli nuovi per i prossimi 12/18 mesi.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
23 minuti fa, dunnet scrive:

 

Per ora e’ cosi’..... ora dovremmo avere 8 modelli alfa su Giogio, quanti ce me sono?  stiamo parlando di un gruppo automobilistico che non lancia per i marchi europei un modello nuovo da quasi due anni e per il quale non si vedono prospettive di modelli nuovi per i prossimi 12/18 mesi.

Ottimista qua ancora si deve decidere la nuova dirigenza, la strada da percorrere, quali modelli lanciare...

 

poi vi basate su un piano abbozzato dal vecchio ceo che è scomparso in modo abbastanza brusco senza lasciare un vero lascito quindi tutto può cambiare

Inviato
10 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Ottimista qua ancora si deve decidere la nuova dirigenza, la strada da percorrere, quali modelli lanciare...

 

poi vi basate su un piano abbozzato dal vecchio ceo che è scomparso in modo abbastanza brusco senza lasciare un vero lascito quindi tutto può cambiare

Io non mi baso su niente. Non si muove foglia per ora. Vediamo quando arriva qualcosa per davvero.

Inviato
34 minuti fa, dunnet scrive:

 

Per ora e’ cosi’..... ora dovremmo avere 8 modelli alfa su Giogio, quanti ce me sono?  stiamo parlando di un gruppo automobilistico che non lancia per i marchi europei un modello nuovo da quasi due anni e per il quale non si vedono prospettive di modelli nuovi per i prossimi 12/18 mesi.

non sei l'unico che la pensa così.

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

500L mild hybrid porterà al debutto la tecnologia in Europa. 500L resta un successo, si vende in circa 65-70 mila esemplari l’anno in un mercato (B-MPV) ormai inesistente, numeri che nemmeno il duo Idea-Musa riusci mai a fare quando il segmento era molto in voga. La vettura verrà aggiornata secondo le tendenze di mercato (nuovi motori modulari GSE 1.0 T3, 1.3 N3 e 1.3 T4, mild hybrid, addio ai diesel)

Modificato da GinaCostanza76

Inviato
28 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

500L mild hybrid porterà al debutto la tecnologia in Europa. 500L resta un successo, si vende in circa 65-70 mila esemplari l’anno in un mercato (B-MPV) ormai inesistente, numeri che nemmeno il duo Idea-Musa riusci mai a fare quando il segmento era molto in voga. La vettura verrà aggiornata secondo le tendenze di mercato (nuovi motori modulari GSE 1.0 T3, 1.3 N3 e 1.3 T4, mild hybrid, addio ai diesel)

Fonti?:)

Placati

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.