Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

infatti ed anche per tornare in topic, io vedo grossi problemi non solo per FCA ma per tutti i costruttori , nella attuale fascia 10k- 15k euro di Street price. Che per lo meno in Italia credo rappresenti il grosso delle vendite . Un'auto che rispetti le emissioni ed abbia gli ADAS obbligatori rischia di uscire da questa fascia ed andare alla successiva 15k 20k , che comincia ad essere impegnativa per molti ( sempre parlando dell'Italia )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Il motivo per cui quasi tutti stanno uscendo dal segmento a. Uno che deve prendere una macchinetta per girare un po' in città troverà prezzi folli e si piglierà una bella panda di seconda mano. Distruggeranno il settore e avranno 0 risultati per l'inquadramento

Il motivo per cui quasi tutti stanno uscendo dal segmento a. Uno che deve prendere una macchinetta per girare un po' in città troverà prezzi folli e si piglierà una bella panda di seconda mano. Distruggeranno il settore e avranno 0 risultati per l'inquadramento

Inviato

Senza contare che dicono i bene informati che sostituendo contemporaneamente tutte le auto circolanti con motore termico del mondo, con vetture elettriche, si avrebbe una contrazione di emissioni di CO2 del 0,7% . Bohh......

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

...ah si... e chi paga per i debiti delle stati indebitati della EU?..Germania, il piu grande contributore netti della EU!

 

 

Oddio cosa devo leggere.

Guarda preferisco non rispondere perché non voglio cadere in questioni geopolitiche che sono fuori regolamento.... però il fatto che sia il piu grande contrbutore netto è vero,  ma è una delle argomentazioni piu assurde ed economicamente non rilevanti oer dire che la Germania è una nazione che ci rimette con l’Europa unita.. 

Stai veramente mischiando mele con pere e probabilmente non hai idea di quello di cui parli o di come era messa la Germania prima e dopo l’unione.

 

Detto questo per me topic chiuso perche si toccano argomenti proibiti e poco piacevoli

Inviato
39 minuti fa, gate scrive:

Sono omologati con il nuovo ciclo WLTP?

 

si.

Anche un cammion come la Cayenne e-hybrid emette sulla carta solo 78g.

image.png.792677a1ddaccb4b4b94acdc83d1e3d6.png

Inviato

per me tutta la "campagna di guerra" a favore dell'elettrico non ha mai avuto a che fare con i problemi ambientali

 

l'elettrico sulle auto non risolve iproblemi ambientali se non nei centri storici delle citta' piu grandi

 

il vero motivo e' partito dagli stati uniti, per cercare di prendere il controllo del mercato auto da cui stavano di fatto per essere estromessi hanno fatto "all-in" sull'elettrico, dietro tesla ci sono entita' finanziarie e governative ben piu grosse del solo musk...

 

per lo stesso motivo e' stata prima scatenata l' "azione di guerra" del dieselgate e la successiva alleanza vw-ford sull'elettrico

 

poi sono arrivati i politici europei che dovevano dare in pasto alla gente presunte soluzioni imediate al problema inquinamento, anche una soluzione qualunque ma non niente

 

a questo punto si sono fatti prendere la mano cercando di convincere la gente a passare subito e in massa all'elettrico, da qui campagne sulla riduzione sprechi-inquinamento, i comizi di greta ecc

 

MA... hanno fatto i conti senza l'oste, la tecnologia delle batterie ancora arretrata, i prezzi elevati, le stazioni di ricarica che non ci sono..

 

il risultato e' evidente, pensavano di fare una "blitzkrieg" e si sono ritrovati in un viet-nam... cosa che ai politici capita spesso d'altra parte

Inviato
6 hours ago, 4200blu said:

 

I sostenitori delle limite molto bassi per le emissioni erano i Francesi e Italiani, non i Tedeschi, perche loro hanno sperato di dannegiare la industria automobile tedesca. Hanno pensato con i loro macchine normalmente piccole sarebbe facile di trovare i limiti e per i tedeschi con le macchine grande no e cosi hanno sperato per un vantaggio, che non alle fine e un boomerang sopratutto per loro.

Una barzelletta, ein Witz, le lobby tedesche sono quella che hanno sempre governato le decisioni al parlamento europeo, in tutte le possibili opzioni che avvantaggino se stessi, vassalli e danneggino i concorrenti, in ogni parametro economico, ciecamente e senza un briciolo di empatia e senso della condivisione....Solo che sto giro forse le manie di protagonismo, la megalomania e l'eccesso di autostima hanno spinto VAG a giocare alla roulette russa con troppa disinvoltura. Insieme a dorbrint e compagnia sbevazzante hanno fatto un passo falso?

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
26 minuti fa, shadow_line scrive:

per me tutta la "campagna di guerra" a favore dell'elettrico non ha mai avuto a che fare con i problemi ambientali

 

l'elettrico sulle auto non risolve iproblemi ambientali se non nei centri storici delle citta' piu grandi

 

il vero motivo e' partito dagli stati uniti, per cercare di prendere il controllo del mercato auto da cui stavano di fatto per essere estromessi hanno fatto "all-in" sull'elettrico, dietro tesla ci sono entita' finanziarie e governative ben piu grosse del solo musk...

 

per lo stesso motivo e' stata prima scatenata l' "azione di guerra" del dieselgate e la successiva alleanza vw-ford sull'elettrico

 

poi sono arrivati i politici europei che dovevano dare in pasto alla gente presunte soluzioni imediate al problema inquinamento, anche una soluzione qualunque ma non niente

 

a questo punto si sono fatti prendere la mano cercando di convincere la gente a passare subito e in massa all'elettrico, da qui campagne sulla riduzione sprechi-inquinamento, i comizi di greta ecc

 

MA... hanno fatto i conti senza l'oste, la tecnologia delle batterie ancora arretrata, i prezzi elevati, le stazioni di ricarica che non ci sono..

 

il risultato e' evidente, pensavano di fare una "blitzkrieg" e si sono ritrovati in un viet-nam... cosa che ai politici capita spesso d'altra parte

 

Condivido quasi tutto, solo come punto o motivo di partenza vedo piu i cinesi come gli americani. I cinesi hanno capito, che non possono recuperare con le macchine classiche ICE, cosi il governo ha fatto la carrellata verso la elettrificazione dove tutti devono iniziare a zero e dove gran parte dei importante materie prima hanno in paese. L'ambiente loro interessa zero, e una guerra economica contro il ovest (come anche in molti altri settori industriali).

Inviato
19 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Condivido quasi tutto, solo come punto o motivo di partenza vedo piu i cinesi come gli americani. I cinesi hanno capito, che non possono recuperare con le macchine classiche ICE, cosi il governo ha fatto la carrellata verso la elettrificazione dove tutti devono iniziare a zero e dove gran parte dei importante materie prima hanno in paese. L'ambiente loro interessa zero, e una guerra economica contro il ovest (come anche in molti altri settori industriali).

 

vero, i cinesi hanno capito che potevano emergere nel mercato auto solo "starting from scratch"

 

e gli americani si sono resi conto che se questo avveniva la loro industria gia' marginale sarebbe stata azzerata

 

tutto quello che e' avvenuto dopo e' stato il classico "effetto valanga" "il battito di ali della farfalla in sud america che nel tempo diventa tifone in nord america"

Inviato
45 minutes ago, 4200blu said:

 

Condivido quasi tutto, solo come punto o motivo di partenza vedo piu i cinesi come gli americani. I cinesi hanno capito, che non possono recuperare con le macchine classiche ICE, cosi il governo ha fatto la carrellata verso la elettrificazione dove tutti devono iniziare a zero e dove gran parte dei importante materie prima hanno in paese. L'ambiente loro interessa zero, e una guerra economica contro il ovest (come anche in molti altri settori industriali).

Tutto vero, ma è il parlamento europeo che invece di guidare uno sviluppo del settore ha ceduto da un lato a pressioni lobbistiche e dall'altro alla necessità di accontentare i giornalisti facendo un casino tremendo. Non sottovalutare le pressioni di vag e governo tedesco in questo blitz 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.