Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Bosco dice:

Sarebbe bello se facessero uno studio per vedere quanti no diesel boy  fumano ....

Osservazione sacrosanta che ho fatto più volte. Hanno misurato che una sigaretta emette 40 mg di polveri, corrispondenti a 8 km di marcia di un diesel al limite massimo delle emissioni secondo Euro 5 o 6.

Modificato da jameson

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato

Poi ci sono anche ricerche e studi in teoria non necessari, ma alla fine obbligati per chi ha una visione più limitata, meno ampia

 

http://www.repubblica.it/motori/sezioni/ambiente/2018/03/02/news/ma_quanto_inquina_davvero_un_auto_elettrica_a_volte_piu_del_diesel-190113726/?rss

12 minuti fa, jameson dice:

Osservazione sacrosanta che ho fatto più volte. Hanno misurato che una sigaretta emette 40 mg di polveri, corrispondenti a 8 km di marcia di un diesel al limite massimo delle emissioni secondo Euro 5 o 6.

Ma infatti, e anche loro come le auto creano danno ad altri con il fumo passivo. 

Inviato
21 minuti fa, leon82 dice:

Il problema non è il blocco (stupido demagogico e semplicistico) della circolazione di auto private in ambito urbano, cosa che ritengo sacrosanta, ma il fatto che questo non avvenga in modo automatico con la progettazione di una rete efficiente ed economica di trasporto pubblico locale che renda stupido per tutti non usare l'auto.

E' stupido che (nome del sindaco di turno) dica: dal 2024 niente diesel a (città) perchè il traffico (con il relativo inquinamento) rimarrà comunque anche e soprattutto a causa delle grosse lacune nel trasporto pubblico.

 

Perdonate l'aver ripetuto troppe volte "stupido" ma è un aggettivo che ritengo adatto a molti amministratori pubblici buoni soltanto a dar ascolto alla pancia (per non dire analfabeti funzionali) degli italiani.

 

Il problema è che il blocco è l'unica norma che alla fine viene "tollerata" dagli utenti.

Tutti invocano i provvedimenti strutturali. Ma gli unici provvedimenti strutturali che nell'intimo accettano sarebbero quelli che intaccano solo gli altri lasciandoci intaccati. Pensandola quasi tutti così, il risultato è il caos.

 

Di discussione ne ho seguite fino alla nausea....e ogni volta che osi spingere verso qualche provvedimento più strutturale (più TPL, parcheggi interscambio, efficienza energetica, meno spreco di riscaldamento/condizionamento)...apriti cielo. Chiedessi la figlia vergine in pegno faresti meno torto.

 

E imho bisogna partire da ficcarsi un punto fermo in testa. Nelle città non è possibile aumentare a dismisura la capacità delle vie. Anche per il solo fatto che il nocciolo duro è quasi sempre nato in epoca pre-motorizzazione di massa, se non di pre-motorizzazione.

 

Mica possiamo radere al suolo tutti i centri storici solo per fare strada a 8 corsie e megaparcheggi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A condizionare l'uso e quindi l'acquisto dei diesel saranno proprio i blocchi alla circolazione, che ormai vengono annunciati tutti i giorni. Se e quando i blocchi saranno operativi praticamente diverra' impossibile l'uso dei diesel. Va bene che su autostrada non ci saranno blocchi (da vedere se le cose cambiano anche in questo caso) ma non e' che si puo' pensare di fermare la macchina in periferia e proseguire con altri mezzi. Non oggi con i trasporti pubblici che nella gran parte dei casi non funzionano.

Inviato

Le migliaia di autobus e di veicoli industriali che ogni giorno convergono su Milano sono esenti dall'obbligo di avere motori "puliti" ??

Inviato
2 ore fa, motom dice:

Le migliaia di autobus e di veicoli industriali che ogni giorno convergono su Milano sono esenti dall'obbligo di avere motori "puliti" ??

Veramente i modelli a listino sono più puliti delle auto :lol:

 

Poi ovvio e sacrosanto che eventuali blocchi permanenti non devono riguardare quelle categorie, che a differenza delle auto al 1000x1000 vengono usati solo ed esclusivamente per lavoro ...

 

Inviato
2 minuti fa, Bosco dice:

Veramente i modelli a listino sono più puliti delle auto :lol:

 

Poi ovvio e sacrosanto che eventuali blocchi permanenti non devono riguardare quelle categorie, che a differenza delle auto al 1000x1000 vengono usati solo ed esclusivamente per lavoro ...

 

Se non si presentano con gli OM Leoncino però :)

discorso già fatto, ma è indubbio che il paroc furgoni dei padroncini/artigiani sia nettamente più vecchio del circolante medio.

E prima o poi una stretta arriverà anche lì.

E non parlo di specializzati ( Es gru ) che ci sta possano sopravvivere più a lungo, ma di normalissimi pick up o pianale basso o furgoni normali non termici .

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

Se non si presentano con gli OM Leoncino però :)

discorso già fatto, ma è indubbio che il paroc furgoni dei padroncini/artigiani sia nettamente più vecchio del circolante medio.

E prima o poi una stretta arriverà anche lì.

E non parlo di specializzati ( Es gru ) che ci sta possano sopravvivere più a lungo, ma di normalissimi pick up o pianale basso o furgoni normali non termici .

 

 

 

Discorso delicato perchè a differenza delle auto, intacca direttamente i strumenti da lavoro. 

Se limiti una vettura diesel vecchia, hai sempre l'alternativa per sportarti, tra seconda auto o mezzi pubblici. Se limiti uno strumento da lavoro come gli autocarri leggeri, metti in difficoltà seria tanti lavoratori.

 

Poi tra il parco totale circolante, quello degli autocarri leggeri è il meno grave e determinate per l'inquinamento. Sono in numero nettamente minore delle auto, e girano molto meno.

 

Ci sarebbe tanto da fare, e si andrebbe ad intaccare il nulla cosmico :D

Inviato
7 ore fa, skizzo_85 dice:

cioè, rendiamoci conto dei numeri...

centro a Bologna, quindi non parliamo del paesino in Calabria, spannometricamente 1 auto su 5 è un benza fino a Euro1 o un Diesel fino a Euro4.

 

Ma anche qui ci sarebbe da fare un distinguo bello grosso.
Perchè un conto è fermare le auto in un centro urbano iper trafficato (e io le fermerei tutte o quasi, €5 comprese, eccetto forse solo gpl, metano e elettriche) come ad esempio i capoluoghi da voi citati, ma anche la città in cui vivo oggi (Torre Annunziata) e vivevo ieri (Nocera Inferiore), dove ho fastidio alla gola se capita di ritirarmi a casa verso le 18.30 quando è tutto bloccato e 4 auto su 5 sono diesel.

Un altro conto sono i paesini, magari rurali, di 5-10-15k abitanti dove girano poche auto e per pochissimi chilometri medi; e lì, paradossalmente, andare a penalizzare la Uno o la Prisma o la BX o la 205 di turno non avrebbe granchè senso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, stev66 dice:

Se non si presentano con gli OM Leoncino però :)

discorso già fatto, ma è indubbio che il paroc furgoni dei padroncini/artigiani sia nettamente più vecchio del circolante medio.

E prima o poi una stretta arriverà anche lì.

E non parlo di specializzati ( Es gru ) che ci sta possano sopravvivere più a lungo, ma di normalissimi pick up o pianale basso o furgoni normali non termici .

 

 

 

Ma anche i termici e gli specializzati...metti un termine più lasco, ma mettilo.

 

Alcuni mezzi (es: i furgoni dei paninari) li vedi ancora con targa nera. Significa avere ALMENO 32-33 anni :disp2: 

Va bene non buttare roba di 5-6 anni...ma in 30 anni non rinnovi MAI le tue attrezzature di lavoro? Anche solo per avere attrezzature al passo coi tempi....

Anche chi ha un negozio fisico, o un'attività di ristorazione, mediamente ogni 15-20 anni gli dà una rinfrescata...

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.