Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
51 minuti fa, recuvision dice:

 

sono andato a controllare

 

toyota prius, il benchmark dell'ibrido, da prova di Al Volante fa 16 km/l a 130 in autostrada

 

poi, tutti questi famigerati automobilisti che "fanno solo autostrada", prima o poi in città ci devono entrare, o vanno solo da casello a casello?

Un polmone con una linea a supposta pensata solo per consumare meno. La Yaris, per esempio, secondo Quattroruote in autostrada fa 13.

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato

E' indubbio che per lavorare un diesel, ad oggi, è l'ottimale. Un ibrido funziona bene in città, un benzina funziona bene se fai poca strada.

 

IMHO sulle seg.B ci può stare, ma solo se davvero uno ci fa strada. Detto questo, una persona che fa strada per lavoro, >40k km anno, difficilmente si prenderebbe un 3 cilindri a mio avviso. Parlo a livello personale che ho un 4L da 1,6 litri, ma credo che sia il minimo sindacale per avere un minimo di brio.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 minuti fa, VuOtto dice:

E' indubbio che per lavorare un diesel, ad oggi, è l'ottimale. Un ibrido funziona bene in città, un benzina funziona bene se fai poca strada.

 

IMHO sulle seg.B ci può stare, ma solo se davvero uno ci fa strada. Detto questo, una persona che fa strada per lavoro, >40k km anno, difficilmente si prenderebbe un 3 cilindri a mio avviso. Parlo a livello personale che ho un 4L da 1,6 litri, ma credo che sia il minimo sindacale per avere un minimo di brio.

 

Sinceramente quante persone fanno per lavoro più di 40K > anno ?  E per quante di esse l'auto è indispensabile  per tutti i 40k km ?  Vogliamo dire che coprirebbero il 10% delle vendite ? onestamente non credo di più.

 

 

P.S. e se domani come sembra, l'utilizzo del motore a gasolio fosse proibito per regole comunitarie smetterebbero di lavorare ?

E se poi fosse proibito il motore termico tout court ?

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

 faceva 13 di media il Fire Mair 170 CV.

 

Insomma, io sulla mito con questo motore facevo una media di 11.5, e non è che guidassi sempre col coltello tra i denti (solo ogni tanto :::).

E pesava pure poco. Non mi stupirei se su 500X 4x4 tenessi una media intorno ai 10.

Modificato da AlessioAlfa

Inviato
17 minuti fa, stev66 dice:

 

Sinceramente quante persone fanno per lavoro più di 40K > anno ?  E per quante di esse l'auto è indispensabile  per tutti i 40k km ?  Vogliamo dire che coprirebbero il 10% delle vendite ? onestamente non credo di più.

 

 

P.S. e se domani come sembra, l'utilizzo del motore a gasolio fosse proibito per regole comunitarie smetterebbero di lavorare ?

E se poi fosse proibito il motore termico tout court ?

 

 

 

No, spenderebbero di più per poter viaggiare. Con una gioia immensa. È lo stesso problema che sto avendo io nelle ipotesi di scelta per la mia prossima auto, e non sto facendo salti di entusiasmo...

Inviato
31 minuti fa, stev66 dice:

Sinceramente quante persone fanno per lavoro più di 40K > anno ?  E per quante di esse l'auto è indispensabile  per tutti i 40k km ?  Vogliamo dire che coprirebbero il 10% delle vendite ? onestamente non credo di più.

 

 

P.S. e se domani come sembra, l'utilizzo del motore a gasolio fosse proibito per regole comunitarie smetterebbero di lavorare ?

E se poi fosse proibito il motore termico tout court ?

Io lavoro a 50 km di casa, che spesso diventano 60-70 per aggirare il traffico. Devo fare 30000 km all'anno. È vero che per qualche anno l'ho fatto con la Punto a benzina, ma adesso i prezzi del carburante sono molto più alti. Che dovrei fare, cambiare casa, o smettere di lavorare?

Se poi ti pare poco il 10% delle vendite, be'... Rompono i maroni con i fulledde che stanno sull'1% delle macchine vendute e oltretutto non servono a niente...

Modificato da jameson

Inviato
20 minuti fa, jameson dice:

Io lavoro a 50 km di casa, che spesso diventano 60-70 per aggirare il traffico. Devo fare 30000 km all'anno. È vero che per qualche anno l'ho fatto con la Punto a benzina, ma adesso i prezzi del carburante sono molto più alti. Che dovrei fare, cambiare casa, o smettere di lavorare?

Se poi ti pare poco il 10% delle vendite, be'... Rompono i maroni con i fulledde che stanno sull'1% delle macchine vendute e oltretutto non servono a niente...

 

Io posso solidarizzare con te, e lo faccio, ma se devo dirti una mia impressione mi sa che una certa mobilità urbana/extraurbana come vissuta finora nei prossimi anni ce la scorderemo o ci costerà molto di più.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Fin quando sarà che i trasporti intermodali in Italia non esistono, mentre nel resto dell'Europa sì, lo prenderemo sempre a quel posto.

Ho girato tutta Budapest solo con tram e bus senza aver il minimo problema. Precisi al minuti. Efficaci ed Efficienti.

E stiamo parlando di una nazione che da relativamente poco è uscita dal regime comunista.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Io lavoro a 50 km di casa, che spesso diventano 60-70 per aggirare il traffico. Devo fare 30000 km all'anno. È vero che per qualche anno l'ho fatto con la Punto a benzina, ma adesso i prezzi del carburante sono molto più alti. Che dovrei fare, cambiare casa, o smettere di lavorare?

Se poi ti pare poco il 10% delle vendite, be'... Rompono i maroni con i fulledde che stanno sull'1% delle macchine vendute e oltretutto non servono a niente...

Mah, detto da uno che non condivide la guerra al diesel attuale, trovo però normale che ogni casa si faccia i suoi conti.

Se fca deve spendere triliardi di € per aggiornare i suoi diesel per poi venderne qualcuno esclusivamente agli italiani, ci sta che reputi che il gioco non valga la candela.

41 minuti fa, stev66 dice:

 

Io posso solidarizzare con te, e lo faccio, ma se devo dirti una mia impressione mi sa che una certa mobilità urbana/extraurbana come vissuta finora nei prossimi anni ce la scorderemo o ci costerà molto di più.

 

 

 

 

Però, diciamocela tutta, è un problema fiscale di uno stato ingordo che è un pozzo senza fondo.

Peraltro il costo industriale del diesel è superiore a quello della benzina.

16 minuti fa, Beckervdo dice:

Fin quando sarà che i trasporti intermodali in Italia non esistono, mentre nel resto dell'Europa sì, lo prenderemo sempre a quel posto.

Ho girato tutta Budapest solo con tram e bus senza aver il minimo problema. Precisi al minuti. Efficaci ed Efficienti.

E stiamo parlando di una nazione che da relativamente poco è uscita dal regime comunista.

Non per andare ot, ma i denari pubblici in Italia sono spesi per altro.

Vedi, ad esempio, l'Atac a Roma.

Ovvio che chi lavora, paga.

Inviato
6 minuti fa, Fatbastard78 dice:

Mah, detto da uno che non condivide la guerra al diesel attuale, trovo però normale che ogni casa si faccia i suoi conti.

Se fca deve spendere triliardi di € per aggiornare i suoi diesel per poi venderne qualcuno esclusivamente agli italiani, ci sta che reputi che il gioco non valga la candela.

Ma infatti, mica esiste solo FCA, eh. Ce n'è di scelta e ce ne sarà. Ammesso che veramente smettano di vendere auto diesel.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.