Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tre giorni a modena: cosa fare per saziare la passiome automobilistica?

Featured Replies

Inviato

Cari amici,

Mi trovo tre giorni a modena. Neve permettendo, cosa mi consigliate di fare per soddisfare la mia passione automobilistica? (e non)

 

Pensavo:

- museo enzo ferrari a modena

- visita a maranello

- giro in ferrari a imola con rse

- museo della figurina panini

 

Altre indicazioni o suggerimenti?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Sfondati di gnocco fritto.

Possibilmente accompagnato da pesto di lardo e cipolline in aceto balsamico,

 

A Modena c'è anche la collezione Umberto Panini, dedicata alle Maserati.

 

Imola occhio che non è proprio vicinissima

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Grazie x il feedback.
Ma se non vado a imola, quali soluzioni ci sarebbero per mettersi alla guida del ferrarume?
Sapevo di maranello in città, ma che senso può avere con i limiti di velocità?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

A 20Km da Modena a San Cesario sul Panaro c'è pure il Museo Pagani.

Imola è comunque ad un'ora da Modena e attraversando Bologna hai Ducati, Lamborghini con il musoe azienda e quello dedicato a Ferruccio.

MEF consigliato soprattutto se becchi una mostra interessante.

 

Cibo in Emilia caschi sempre in piedi.

Inviato
11 ore fa, Lagarith dice:

Grazie x il feedback.
Ma se non vado a imola, quali soluzioni ci sarebbero per mettersi alla guida del ferrarume?
Sapevo di maranello in città, ma che senso può avere con i limiti di velocità?

 

C'è il circuito di Modena ;) 

 

ma non so i costi dei noleggi lì.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
12 ore fa, Lagarith dice:

Grazie x il feedback.
Ma se non vado a imola, quali soluzioni ci sarebbero per mettersi alla guida del ferrarume?
Sapevo di maranello in città, ma che senso può avere con i limiti di velocità?

Mi è stato regalato lo scorso anno un giro a Maranello di dieci minuti con una California Turbo...guidi accompagnato da una persona del noleggio e ti dice lui cosa fare ;-)

Sono uscito dalla macchina che tremavo...

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
  • Autore
Mi è stato regalato lo scorso anno un giro a Maranello di dieci minuti con una California Turbo...guidi accompagnato da una persona del noleggio e ti dice lui cosa fare ;-)
Sono uscito dalla macchina che tremavo...
In che senso? Raccontami meglio...
 
C'è il circuito di Modena [emoji6] 
 
ma non so i costi dei noleggi lì.
Ho visto, siamo sui 600 euro per due giri, contro 150 a imola. Troppo caro

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore

allora rientrato alla base dopo questi 4 giorni modenesi.

Che dire, il clima è stato davvero inclemente e tra neve, ghiaccio, pioggia gelata e nebbia non sono riuscito a fare quasi nulla di quanto preventivato, a parte ingozzarmi come un suino (complimenti per la cucina e il lambrusco).

 

Le condizioni avverse non mi hanno permesso di fare l'agognato giro in Ferrari, pazienza sarà per la prossima volta.

 

Quantomeno sono riuscito a visitare il museo di Maranello ma sinceramente non mi ha fatto impazzire. Mi è sembrato abbastanza superficiale e poco tecnico. Strizza più l'occhio al fan boy generico che al vero appassionato, Trovo davvero grave la mancanza di adeguati elementi multimediali di approfondimento, l'assenza di alcuni modelli iconici come la 250 GTO, la Testarossa e la 288 GTO. Il simulatore è interessante ma non credo sia quello con cui si preparano i piloti. Merchandising a prezzi da denuncia. Ho fatto un salto anche al MEF, davvero soldi buttati. Personalmente ho trovato più interessante il Museo di Arese.

 

Peccato non aver potuto visitare la collezione Panini e il museo Lamborghini, il tempo è stato alla fine poco e il clima davvero tiranno.

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato



l'assenza di alcuni modelli iconici come la 250 GTO, la Testarossa e la 288 GTO.


Quando ho visitato il museo due anni fa c'era un esemplare di 250 GTO nero del 62.
Tra l'altro viste certe quotazioni mi son anche stupito di come fosse "disponibile al tocco"
La 288 GTO invece l'ho vista al MEF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.