Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Piuttosto, pare che ci siano malumori perché il retrotreno della Ferrari è troppo flessibile. Tutti lo fanno, o cercano di farlo, ma la Ferrari lo fa meglio. C’è un articolo in merito su Autosport ma purtroppo è a pagamento, e anche un articolo di Amus. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Unperdedor scrive:

Piuttosto, pare che ci siano malumori perché il retrotreno della Ferrari è troppo flessibile. Tutti lo fanno, o cercano di farlo, ma la Ferrari lo fa meglio. C’è un articolo in merito su Autosport ma purtroppo è a pagamento, e anche un articolo di Amus. 

 

Quando in Red Bull fletteva anche il pisello del pilota andava tutto bene...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Piuttosto, pare che ci siano malumori perché il retrotreno della Ferrari è troppo flessibile. Tutti lo fanno, o cercano di farlo, ma la Ferrari lo fa meglio. C’è un articolo in merito su Autosport ma purtroppo è a pagamento, e anche un articolo di Amus. 
Hanno avuto un controllo tecnico giusto a Imola, stavolta si possono attaccare

☏ CPH2363 ☏

Inviato

Neppure avessimo i 2 secondi di passo di vantaggio che aveva RB l'anno scorso sino a quando gli hanno impedito di flettere il fondo...

Inviato
1 ora fa, A-lex scrive:

Hanno avuto un controllo tecnico giusto a Imola, stavolta si possono attaccare

☏ CPH2363 ☏
 

al pisello che flette? :D

Inviato
al pisello che flette? [emoji3]
Potrebbe essere, ma mi gioco l asso. Seconda ispezione tecnica sul 55 a Silverstone

☏ CPH2363 ☏

Inviato

image.thumb.png.74773157b4b97a229430fa0b7d98a68c.png

Binotto con la macchina nuova una bella Mini verde...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Nulla di ufficiale, ma pare che RB e McLaren potrebbero avere un qualcosa al limite del regolamento e difficilmente dimostrabile (un po' come Ferrari nel 2019), ma più serio del previsto, e spiegherebbe il salto fra Q2 e Q3 che si è visto quest'anno quasi a ogni GP.

Diciamo così, se da adesso in poi il salto Q2-Q3 nel primo tratto di pista non ci sarà più, sarà la dimostrazione che è così, e che la FIA non farà più nulla perchè il trucchetto è spoilerato e "sparito". Altrimenti la questione potrebbe diventare più complessa.

C'è un parallelo con il 2019 se ci pensate: allora una dichiarazione di Verstappen portò l'attenzione di tutti sulla questione motore Ferrari, quest'anno Leclerc segnala qualcosa di "strano" nei motori di McLaren e RB, e da li partono le sipezioni, la richiesta delle pompe benzina McLaren, ecc.

Non credo sia casuale, anzi, molto studiata come comunicazione, e se ha ottenuto lo scopo, da adesso in poi torneremo a giocarci le pole.

 

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Nulla di ufficiale, ma pare che RB e McLaren potrebbero avere un qualcosa al limite del regolamento e difficilmente dimostrabile (un po' come Ferrari nel 2019), ma più serio del previsto, e spiegherebbe il salto fra Q2 e Q3 che si è visto quest'anno quasi a ogni GP.

Diciamo così, se da adesso in poi il salto Q2-Q3 nel primo tratto di pista non ci sarà più, sarà la dimostrazione che è così, e che la FIA non farà più nulla perchè il trucchetto è spoilerato e "sparito". Altrimenti la questione potrebbe diventare più complessa.

C'è un parallelo con il 2019 se ci pensate: allora una dichiarazione di Verstappen portò l'attenzione di tutti sulla questione motore Ferrari, quest'anno Leclerc segnala qualcosa di "strano" nei motori di McLaren e RB, e da li partono le sipezioni, la richiesta delle pompe benzina McLaren, ecc.

Non credo sia casuale, anzi, molto studiata come comunicazione, e se ha ottenuto lo scopo, da adesso in poi torneremo a giocarci le pole.

 

RB intendi la Visa RB o Red Bull? 

Dove hai letto questa indiscrezione? 

Ho letto qualcosa riguardo alla pompa del carburante ma dubito sia quella, non saprei. 

Modificato da GmG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.