Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 4.7k
  • Visite 662k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

FINAL-F1-DI-Charter_1920x1080-v-990x660.png.8e055373f17c1e10d5f05ebabe270dbb.png

 

Cita

Nasce ufficialmente la Carta per la Diversità e l’Inclusione

L'accordo tra F1, FIA e tutti i team di F1 ha portato alla creazione di nuovi obiettivi finalizzati a migliorare il mondo del motorsport

La Formula 1 ha annunciato l’introduzione ufficiale di una Carta per la diversità e l’inclusione (D&I), firmata da tutte e dieci le squadre partecipanti al mondiale e creata con il sostegno della Royal Academy of Engineering e della Mission 44, ossia la fondazione benefica fondata da Lewis Hamilton. La principale visione è finalizzata a “consentire a chiunque di accedere, contribuire e godere del motorsport globale”, cui si aggiunge la missione di “identificare e rimuovere gli ostacoli per attrarre e trattenere una ricca diversità di persone nei luoghi di lavoro, migliorando i metodi di lavoro e impegnandoci con le parti interessate per promuovere l’innovazione”.

 

Per raggiungere i già citati elementi, la Carta si basa su quattro pilastri fondamentali:
 Attirare: indirizzare e sostenere le iniziative che cercano di attrarre i gruppi sottorappresentati nel motorsport. Per sostenere questo sforzo, raccoglieremo dati demografici in modo allineato per migliorare le nostre pipeline di talenti collettive e le pratiche di reclutamento.
 Mantenere: metteremo in atto processi per mitigare i pregiudizi nelle nostre organizzazioni e creare culture di inclusione in modo che una diversità di persone possa prosperare nel nostro sport.
 Creare: ascolteremo e incoraggeremo tutte le prospettive nella progettazione, nello sviluppo e nella fornitura dei nostri prodotti e servizi, incoraggiando anche le nostre catene di fornitura a farlo.
 Coinvolgere: comunicheremo il nostro impegno per la D&I con i nostri stakeholder esterni: ascoltando, imparando e migliorando per offrire un’esperienza migliore e più inclusiva.

 

La Carta per la Diversità e l’Inclusione è ora realtà, con il Presidente e CEO della F1, Stefano Domenicali, che ha sottolineato l’importanza di questo progetto: “Il nostro sport è giustamente riconosciuto per le sue prestazioni d’élite e per l’innovazione, e siamo consapevoli che l’unico modo per mantenere e migliorare questi standard eccezionali è accogliere la diversità di pensiero, idee ed esperienze. Questo sport è ferocemente competitivo e siamo tutti impegnati a impiegare i migliori talenti. Sappiamo dal rapporto della Commissione Hamilton che ci sono opportunità di lavorare collettivamente per trovare e coltivare questi talenti, e in tutto lo sport sono già stati messi in atto cambiamenti significativi. La Carta è la prossima importante pietra miliare di questo percorso e siamo tutti impegnati a rendere il nostro sport più aperto e diversificato”.

 

https://www.formulapassion.it/f1/f1-news/nasce-ufficialmente-carta-diversita-inclusione

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Vi sblocco un ricordo: anno 2013.

O forse è una premonizione, visto che l'articolo parla dell'anno 2103.

O forse è, semplicemente, l'eterno destino della Ferrari, ieri, oggi, domani.

Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno
Ogni Cristo scenderà dalla croce
Anche Luca Cordero di Montezemolo farà ritorno...

 

FB_IMG_1732695153981.thumb.jpg.bc1f6ea8aaa73d087d0e6a9b00b92792.jpg

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Mi sembra di capire che Carlos non riscuota grandi simpatie, però questa intervista è bella e sincera. Uno dei pochissimi piloti negli ultimi decenni a lasciare la Ferrari non nella fase discendente, ma anzi all'apice del suo rendimento. A parte Silverstone 23, tre bellissime vittorie ottenute in gare in cui Charles non era al suo massimo. Io gli voglio bene (come a chiunque guidi una Ferrari).

 

https://www.corriere.it/sport/formula-1/24_novembre_29/carlos-sainz-ferrari-intervista-b5c21671-d51d-4058-9d48-767f1773axlk.shtml?refresh_ce

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
23 minuti fa, AleMcGir scrive:

image.png.b2e228e3eb6d45020d256c5486bc5f37.png

 

 

image.png.deff69babf8e31d3b7ae0d64816f7423.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, AleMcGir scrive:

image.png.b2e228e3eb6d45020d256c5486bc5f37.png

 

 

Vorrei capire meglio cosa intendono, letta così parrebbe lo sdoganamento della difesa alla Max, entro a cannone all'interno e finiamo tutti e due larghi, e ovviamente peggio per chi è all'esterno.

Inviato
18 minuti fa, GL91 scrive:

 

Vorrei capire meglio cosa intendono, letta così parrebbe lo sdoganamento della difesa alla Max, entro a cannone all'interno e finiamo tutti e due larghi, e ovviamente peggio per chi è all'esterno.

Esattamente 

Inviato

Mi viene in mente quello che facevo io con la PS4.
Quindi, se entro a cannone e con la posteriore becco pure l'ala del malcapitato, cacchi del pollo che si è fatto superare?

Nel mio caso giocavo sporco, così si fermavano ai box a cambiare l'ala

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.