Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Manley non ha difficoltà ad ammettere che valutare sul medesimo piano industirale Maserati ed Alfa Romeo è stato un errore.

Con il riposizionamento di Wester a capo di Maserati, si aspetterà il 3° quadrimestre per presentare un piano industriale e strategico ad hoc per il marchio del "Tridente".

Maserati ha risentito molto del crollo delle vendite in Cina, mentre in Europa le omologazioni WLTP hanno fatto il resto.

Il problema è uno solo: una gamma vecchia.

GranTurismo e GranCabrio hanno 11 anni, Ghibli e Quattroporte 5 e Levante solamente 2, ma non riesce ad esprimersi al meglio, soprattutto se si guarda ai numeri di vendita di Porsche con la Cayenne.

 

Cita

 

Fiat Chrysler Automobiles boss Michael Manley had no problem of admitting that pairing Maserati with Alfa Romeo was wrong, and now he appears to have a new strategy that will hopefully turn things around for the troubled Italian brand.

 

While details of Maserati’s new strategy are still under wraps, Manley’s move to restore Harald Wester as Maserati’s head and give him the task of forming a new management team is indicative of the ongoing planning, Autocar reports.

Wester has already appointed Jean-Philippe Leloup -who previously worked as Ferrari’s chief of operations in central and eastern Europe- to lead a new division called Maserati Commercial. Al Gardner was also promoted to lead Maserati in North America.

FCA didn’t tell if Maserati will receive any additional investment, as work on the brand’s new strategy is still ongoing.

During an investor conference last year, Manley said: “With hindsight, when we put Maserati and Alfa together, it did two things. Firstly, it reduced the focus on Maserati the brand. Secondly, Maserati was treated for a period of time almost as if it were a mass-market brand, which it isn’t and shouldn’t be treated that way.”

Manley added that Maserati’s new plan will be followed by some further action during the fourth quarter. “It will take at least two quarters to sort through some of the channel issues, but I’m expecting Harald and his team to make some significant progress beginning in the second half of 2019.”

Maserati suffered greatly from a sales drop in China and other delays caused by the latest WLTP emission regulations. However, the brand’s biggest problem can be found in its lineup: the GranTurismo and GranCabrio models are now 11 years old, followed by the Ghibli and Quattroporte that are five years old. Even the two-year-old Levante saw its sales dropping fast in a segment that includes newer rivals like the Porsche Cayenne.

Last time we heard about Maserati’s future was in June 2018, Sergio Marchionne’s last investor conference. The plan included the launch of the Alfieri coupe in both full-electric and plug-in hybrid versions, a new crossover that will be positioned under the Levante and brand-new successors for the Ghibli, Quattroporte and Levante that will feature both pure electric and plug-in hybrid powertrains.

 

 

Via Carscoop

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 76
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'errore sta nella filosofia stessa di maserati ed anche alfa. Se al cliente non interessa il piacere di guida (russi, cinesi, e in generale mercati emergenti), le attuali maserati (e alfa) non hanno

  • L'unico vero problema è la discontinuità.   Nella vita non è prioritario essere i migliori ma essere costanti. Mi dispiace ma i marchi italiani soffrono questo grosso problema.   T

  • @Nico87   Tutto vero, però devo solo far presente una cosa. Ho una Ghibli Gransport S a benzina, e quanto a piacere di guida, Sterzo, e assetto, è anni luce avanti alla 530d con le adattive

Immagini Pubblicate

Inviato

Beh comunque immagino che il piano sia sempre quello presentato... Comunque essendo il problema principale quello di avere modelli vecchi e un suv nato non benissimo, al solito non c’ tempo da perdere e bisogna proseguire con la pianificazione avviata... rivedere tutto o modificare qualcosa sarebbe da pazzi come tempostiche

Inviato

Pairing Alfa and Maserati in sales chain was wrong. Nothing about R&D here.

Modificato da Bare

Inviato

Scusate, ma perché levante non vende? Da un punto di vista estetico mi sembra molto meglio dei vari q7 e x5, cosa non va esattamente?

Inoltre che c'entra alfa? Criticano la futura condivisione di piattaforma o la rete di vendita in comune?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
41 minuti fa, Lagarith scrive:

Scusate, ma perché levante non vende? Da un punto di vista estetico mi sembra molto meglio dei vari q7 e x5, cosa non va esattamente?

Inoltre che c'entra alfa? Criticano la futura condivisione di piattaforma o la rete di vendita in comune?

 

Credo che il problema non sia stato l’affiancamento dei brand dal punto dello sviluppo degli modelli, ma che fossero vendute con strategie commerciali simili, almeno mi sembrava di aver capito così.

 

Sul perché Levante non venda negli States ci son tante ipotesi, dal bagagliaio piccolo, la componentistica Chrysler, mancanza di V8 e ibrido etc...

Forse lo accostano più a X6 e GLE Coupé, che negli States non fanno grossi numeri. Bah, vai a capire!

Inviato
6 ore fa, Lagarith scrive:

Scusate, ma perché levante non vende? Da un punto di vista estetico mi sembra molto meglio dei vari q7 e x5, cosa non va esattamente?

Inoltre che c'entra alfa? Criticano la futura condivisione di piattaforma o la rete di vendita in comune?

Manley critica la rete di vendita in comune.

 

Per me un problema o problemino del Levante è proprio il messaging: Hanno martellato con il marketing che Maserati sia il 'absolute opposite of ordinary', ecco per me il Levante è forse un po troppo ordinary.

Modificato da funadel

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

L'errore sta nella filosofia stessa di maserati ed anche alfa. Se al cliente non interessa il piacere di guida (russi, cinesi, e in generale mercati emergenti), le attuali maserati (e alfa) non hanno carte da giocare.

Ipotizzate di sedervi nell'auto spenta ed iniziare a giocare con le funzioni dell'auto. In una serie 7, A8, S-Class, troverete un'astronave.
In una quattroporte o ghibli o levante troverete lo uconnect che anche una polo con active info display lo fa vergognare. Guardatevi in giro la componentistica, interruttori luci, interruttori su pannelli porta, volante e relativi tasti,  leve devioguida... guardate la cornice dello uconnect integrato a martellate e con un bordo nero di 2 cm per lato. Per contro i sedili e la tappezzeria in generale sono molto belli e ben confezionati. Perlomeno ora sono disponibili i fari adattivi, meglio di niente, ma anche li i tedeschi oramai sono ai fari laser.
Ora accendete il motore. Sui benzina il rombo è bellissimo, ma al russo/cinese questo non importa poi molto. L'europeo invece sente il rombo finto del VM.
Prendete quattroporte, in un auto della triade, si vola sulle buche, insonorizzazione pressocche perfetta e via dicendo. Su quattroporte i valori sono quelli di una Giulia che costa 1/3 (vi basta guardare quattroruote) e l'indice di articolazione è anche migliore.

Poi è chiaro che quando la strada si fa bella il pachiderma da soddisfazione, ma anche li, una 7 con quattro ruote sterzanti non è mica peggiore eh... Solo che quando vai normale è un tappeto volante. Solo che se la strada piu bella che vedrai è il MKAD di mosca, allora della quattroporte te ne fai poco.

Senza parlare delle Granturismo/cabrio. Oramai sono dei pezzi da museo, francamente non la comprerei neanche a metà prezzo. E'un auto del 2007 fatta e finita. E' strano che ancora riescano a piazzarne qualcuna, visto che la concorrenza oramai la surclassa in ogni campo (e vorrei anche vedere).

Se la gamma rimane quella attuale (ad eccezione di levante) hai voglia a cambiare teste. Va cambiato (rinnovato) il prodotto e finita li.

 

Modificato da Nico87

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

@Nico87

 

Tutto vero, però devo solo far presente una cosa. Ho una Ghibli Gransport S a benzina, e quanto a piacere di guida, Sterzo, e assetto, è anni luce avanti alla 530d con le adattive (F10 del 2013) di mio fratello. Non parlo di motore, parlo di "sensazione in strada". Aggiungiamoci un bel sound e tutto funziona al meglio, anche il sistema infotaiment, devo dire, funziona molto bene ed ha una bella grafica, android auto è veloce e non si pianta mai, quindi pe rme il prodotto è buono. Manca, parlando di ghibli, una versione V8 (GTS-MC o che sia) che avrei preso assolutamente al posto della S v6, ma purtroppo più di questo non c'era. Avesse il V8, Ghibli sarebbe davvero una macchina alternativa alla M5 non "come la M5, fermo restando che quest'ultima (M5 F90) l'ho provata e mi ha lasciato sbalordito per quanto è fatta bene e per quanto cammina. Ma anche lei ha un neo, se proprio vogliamo fare i pignoli, non ha sound da V8 "appagante", diciamo che se avesse avuto un sound da V8 come i motori VAG o MB, avrebbe fatto una figura ancora migliore. Ma va benissimo, è la berlina seg.E più bella da guidare che ci sia ora sul mercato. Quindi Ben venga Levante Trofeo, finalmente si sono resi conto che il V8 in america è d'obbligo anche se i numeri magari, sono pochi, ma ci vuole per immagine. Ma la stessa cosa, ci vorrebbe per Ghibli, i competitors hanno tutti una versione sportiva V8, parlo della triade, e costano come la Ghibli V6 S o giù di lì.....io avrei cercato di farci stare un V8 li sotto......magari avrebbe aiutato nelle vendite soprattutto in US, poiché mi pare che le "M" macinino ogni anno record di consegne ed ordini di continuo. Se guardiamo i numeri, pe rle case grandi potrebbero essere considerate "nicchie" ma molto profittevoli, pe runa casa come Maserati, da meno di 70 mila auto all'anno, anche 20 mila auto dall'altissima redditività come le specialty sarebbero oro colato.

 

Concordo con te anche su GT e GC, bellssime, ma starebbero bene solo in un museo. E i numeri infatti mi danno ragione, la Gente non si intorta più con modelli antiquati, che seppur belli, antiquati restano. O stai al passo o il mercato, dati alla mano, ti fa capire che sei fuori dai giochi. Ma sono cose dette e ridette da molti qui dentro.

 

Non serve una strategia vincente con il prodotto che hanno oggi. Servono solo tante, tante novità, e poi una strategia. Ma una strategia per offrire un prodotto come GC per esempio, è perdente in partenza. Mettiamoci Wester poi....alé.........era quello che diveva che AR doveva diventare come VAG, una bella auto da famiglia, e sosteneva che una Giulietta con il twinair sarebbe stata bellissima. Io di lui non ho per nulla stima.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Con Wester mi sembra perso in partenza, la vedremo...

 

Serve solo fare le Maserati come lo ha ben fatto Ferrari per 20 anni. La rete e la gamma completa farà il resto...

 

Di sbagliato c’e stato il Diesel e i modelli base... e la mancanza di flagship.

 

Una Ghibli e una QP Trofeo servono come il pane. E servono modelli sportivi al posto di GT/GC e una hypercar. Maserati e questo, non una concorrente di 7er o S Class.

 

Maserati dovrebbe essere in concorrenza diretta di BMW M, AMG, Aston, Bentley, e anche Ferrari e Lambo on certi casi questo è Maserati... ma non modelli in faccia di 530d o 730d o 740i... questo è perso in partenza.

Inviato

Sta a vedere che forse la soluzione di tutto non è mettersi a fare SUV (almeno a certi livelli).................................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.