Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 282
  • Visite 71.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • scusate ma non ho resistito... troppi ricordi!  

  • Giusto La fiat Prima di Marchionne se la passava super bene... peccato per gli anni bui di Sergio... adesso sarebbe sicuramente stata l'azienda leader del settore e Lancia a pari almeno con mercedes

  • Sembra condividere lo stesso Pianale di Tonale... Mi sa che si ricomincia con le alfiat

Immagini Pubblicate

Inviato

Molto interessante per i concetti e la filosofia progettuale generale, molto più vicina alla prima serie di Panda, minimale quanto innovativa per forma e contenuti: con la seconda e la terza serie si è un po’ persa questa caratterizzazione.
Mi auguro che poi si mettano in pratica queste soluzioni sulla prossima generazione.

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Trovo geniale il noleggio delle batterie quando serve .

due batterie 200 km sono il minimo, ma dovendo fare un viaggio le noleggi solo quando ti servono.

Se poi mettono su una metodo  di sostituzione veloce all'arrivo tipo stazione di posta , magari prenotabile via social hanno fatto bingo.

Tipo : io ne noleggio tre cariche a Genova, vado a Roma, ( al massimo con un piccolo rabbocco per strada ) a roma riconsegno le tre scariche e ne riprendo tre cariche e torno a Genova.

Tutti i problemi della ricarica risolti .

 

Giustissimo! 

Perciò lo vedo totalmente irrealistico per un'auto così piccola, che deve essere economica e prodotta dal costruttore che meno ha dato, meno ha creduto, meno ha investigato, meno ha investito e più ritenuto l'elettrico una tecnologia a perdere! :-D

 

Con il loro background mi sembra totalmente IMPOSSIBILE che mettano in produzione in tempi umani un layout elettrico così geniale, complesso e innovativo!

Modificato da Maxwell61

Inviato

Nooo!!!! Fa schifo in quanto e' una FIAT!

 

Scusatemi, cerco di seguire la moda di questo forum... ma vedo che stavolta nessuno la segue... finalmente!

 

Tornando alla realta', questo concept car fara' molto parlare di se': prefigura la prossima Panda la quale manterra' piu' o meno le stesse ideologie e questo stile davvero riuscito (sinceramente fa invecchiare persino la Panda attuale!).

Condivido con chi la sta riempiendo di elogi, perche' e' un concept davvero geniale e dal design azzeccato. Si spera che arrivi presto, senza farsi attendere per altri anni.

Sinceramente sarebbe bello trovare il modello di serie debuttante l'anno prossimo, proprio quando Panda compira' 40 anni esatti.

 

Cio' che fa piu' sorridere e' il fatto che Fiat continua a investire nel segmento A (prossimamente vedremo anche la Nuova 500), mentre gruppi blasonati (come VW, PSA...) hanno gia' deciso di abbandonarlo. Merito dell'immagine del marchio nel segmento, vero punto di riferimento a livello globale.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
8 minuti fa, Bertoz scrive:

Nooo!!!! Fa schifo in quanto e' una FIAT!

 

Scusatemi, cerco di seguire la moda di questo forum... ma vedo che stavolta nessuno la segue... finalmente!

 

Tornando alla realta', questo concept car fara' molto parlare di se': prefigura la prossima Panda la quale manterra' piu' o meno le stesse ideologie e questo stile davvero riuscito (sinceramente fa invecchiare persino la Panda attuale!).

Condivido con chi la sta riempiendo di elogi, perche' e' un concept davvero geniale e dal design azzeccato. Si spera che arrivi presto, senza farsi attendere per altri anni.

Sinceramente sarebbe bello trovare il modello di serie debuttante l'anno prossimo, proprio quando Panda compira' 40 anni esatti.

 

Cio' che fa piu' sorridere e' il fatto che Fiat continua a investire nel segmento A (prossimamente vedremo anche la Nuova 500), mentre gruppi blasonati (come VW, PSA...) hanno gia' deciso di abbandonarlo. Merito dell'immagine del marchio nel segmento, vero punto di riferimento a livello globale.

gli altri però investono nel segmento B ,che fiat ha abbandonato

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

FCA non aveva ancora investito a livello di produzione sull’elettrico.

Ma a livello di progettazione, al CRF è dal 1976 oramai che testano di tutto....elettrico puro, ibrido seriale, ibrido parallelo, 4x4 ibrido, fuel cell.

Escono adesso che il mercato è più ricettivo ma soprattutto il legislatore molto spingente in quella direzione.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il cruscotto che si allarga per pinzare un tablet è una delle cose più geniali che abbia visto nell'automotive.

 

Nè il monitoraggio dei sistemi dell'auto (che si fanno con app e trasmettitore bluetooth nella OBD, con personalizzazioni a piacere), nè la navigazione, nè l'audio, nè le comunicazioni, incluso il tethering wifi per gli ospiti, sono ormai ottimizzabili dall'auto come farebbe un tablet o smartphone che è in continuo aggiornamento e sostituzione dopo pochi anni. Favorirne l'uso in auto, libera una quantità di risorse per i sistemi nativi dell'auto e libera da seccature e obsolescenze che a farne la lista non si finisce più.

 

Deve essere arrivato in FCA qualcuno di veramente geniale, c'è da ben sperare per il futuro, se FCA fa in tempo. 

Inviato

Devo dire che è molto interessante, sembrerebbe un eccellente panda.

 

Di sicuro meglio di quel peperone rosso.

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
20 minuti fa, TonyH scrive:

FCA non aveva ancora investito a livello di produzione sull’elettrico.

Ma a livello di progettazione, al CRF è dal 1976 oramai che testano di tutto....elettrico puro, ibrido seriale, ibrido parallelo, 4x4 ibrido, fuel cell.

Escono adesso che il mercato è più ricettivo ma soprattutto il legislatore molto spingente in quella direzione.

Me lo ricordo bene cosa faceva CRF, un lavoro fantastico e anni luce avanti a tutti, la più grande occasione persa dal gruppo a causa di quella primadonna di Marchionne.

Purtroppo però immagino che i tagli alle ricerche e la contrarietà di Marchionne a qualsiasi cosa non fosse pane e alici con dividendo a fine anno, abbia lasciato gioco forza CRF indietro ad epoche e tecnologie ormai obsolete. Non ho idea se quel gruppo che tanto ha dimostrato sia stato ripescato o possa esserlo, magari tu lo sai. Certo vorrei sapere se sono stati loro a curare lo studio del powertrain perchè sarebbe un'ottima garanzia.

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.