Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

➡️ 04/07/20 - Entra in commercio: prezzi ed allestimenti

 

➡️ 29/07/20 - Primi test drive e presa di contatto

 

➡️ 08/08/20 - Tecnica delle Jeep PHEV

 

Featured Replies

Inviato
11 ore fa, Maxwell61 scrive:

Il trucco della modalità HEV Kia-Hyundai è lasciare la carica della batteria mediamente dov'è e sfruttando la grande capacità della batteria, fare qualcosa che le ibride normali non possono permettersi: fare cicli in funzionamento seriale sopra e sotto il punto medio, con incredibile efficienza.

Fare un lavoro del genere, sfruttando la trasmissione a variazione continua, mi pare il minimo sindacale. Non sono tanto loro bravi a farlo, sono gli altri pigri a non implementare un comportamento del genere che mi pare scontato che debba essere presente visto il tipo di veicolo (far lavorare il motore il più possibile a regimi favorevoli in termini di efficienza usando, finché possibile, la batteria come tampone per immagazzinare l'energia se se ne produce troppa o per fornirla se se ne produce troppo poca).

  • Risposte 335
  • Visite 102k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i tuoi sono costi per roba che funziona piazzata su di un bel basamento in cemento. Farlo andare su ruote comporta una riprogettazione di alcune componenti, compresa la parte posteriore del pianale, u

  • Più di 40000 euro per una cacchio di Renegade? E ci sono commenti che dicono che il prezzo è ottimo? Ma mi sfugge qualcosa?

  • Qualche dettagli della Renegade Phev:  

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, davos scrive:

Interessante quello che hai scritto. Dalle prove di motore 1 comunque la prima phev eccelle. Hanno provato la Kuga phev e i consumi sono buoni per 1 bestione del genere. Mi pare di ricordare che per il 52% dei 360 km il motore elettrico fosse in uso. Questo unito al fatto che la batteria è stata usata per uscire da Roma mi fa pensare a dei cicli come da te descritti... Non ho idea di come sarà per jeep che credo sia più orientata alla prestazione 4X4 che hai consumi. Comunque queste phev che tutti criticano potrebbero riservare belle sorprese come giusto compromesso tra ecologia e comodità d'uso. Magari possono migliorare ancora

 

Giusto, dimenticavo l'ottimo risultato della Ford Kuga, con un 2.5 Atkinson e un bestione di auto, 3,90 lt/100km , e autonomia record grazie ai suoi 14 kWh di batteria (100 km in economy run per Motor1) e i suoi collegamenti e brevetti con il sistema Toyota (che credo paghi ancora qualche royalty a Ford). Sicuramente anche loro hanno saputo sfruttare la batteria di grande capacità. Peccato che non hanno mai spinto il loro sistema ibrida simil-Toyota.

 

Comunque se trovate una foto di dove hanno piazzato le batterie su queste FCA, sono curioso. Le Kia purtroppo ce l'hanno in 2 pezzi e il più grande toglie 100 lt di bagagliaio...

 

Cita

Fare un lavoro del genere, sfruttando la trasmissione a variazione continua

mmm.. non so bene che intendi, i sistemi Kia-Hyundai non hanno la variazione continua, hanno un DCT a 6 marce a bagno d'olio.

 

Cita

n più  il salto tecnologico dell'elettrico non garantisce certezze a nessuno perchè non sempre ci sono le infrastrutture o la morfologia del territorio favorevole al suo sviluppo

In Itaglia. E lascerei stare la morfologia del territorio.

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 minuto fa, Maxwell61 scrive:

 

Giusto, dimenticavo l'ottimo risultato della Ford Kuga, con un 2.5 Atkinson e un bestione di auto, 3,90 lt/100km , e autonomia record grazie ai suoi 14 kWh di batteria (100 km in economy run per Motor1) e i suoi collegamenti e brevetti con il sistema Toyota (che credo paghi ancora qualche royalty a Ford). Sicuramente anche loro hanno saputo sfruttare la batteria di grande capacità. Peccato che non hanno mai spinto il loro sistema ibrida simil-Toyota.

 

Comunque se trovate una foto di dove hanno piazzato le batterie su queste FCA, sono curioso. Le Kia purtroppo ce l'hanno in 2 pezzi e il più grande toglie 100 lt di bagagliaio...

 

Si nella prova è detto esplicitamente quello che tu riportavi:

I bassi consumi registrati dalla Kuga Plug-in anche a batteria scarica si spiegano con il fatto che il sistema ibrido sfrutta al massimo la trazione elettrica, come dimostrano i 192 km percorsi in elettrico sui 360 km di viaggio Roma-Forlì che rappresentano il 53% del tragitto.

Inviato
11 ore fa, J-Gian scrive:

 

Bisogna capire se hanno dichiarato la potenza di picco (in quel caso è un lasso breve non definito), o se hanno dichiarato la potenza netta massima: in questo caso dovrebbe essere circa una mezz'oretta di tempo, partendo con la batteria carica. 

 

 

 

Stando alle prime esperienze, si può proprio riassumerla in questa maniera ;-) 

mmm...credo di aver capito...ma la batteria non si ricarica mano a mano?

In sostanza su strada,fra le curve ecc non si comporterà come se avesse il 1.8 turbo pari potenza sotto al cofano tanto per capirci...oppure sbaglio?tipo una renegade col moore della giulietta veloce,in quanto li i 240cv sono effettivi e volendo ci sono sempre...

Cioè anche la renegade non mi pare dimensionata per avere 240cavalli.

boh mi sono spiegato da schifo :D

Il mondo elettrico\ibrido per me è oscuro :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, LucioFire scrive:

mmm...credo di aver capito...ma la batteria non si ricarica mano a mano?

In sostanza su strada,fra le curve ecc non si comporterà come se avesse il 1.8 turbo pari potenza sotto al cofano tanto per capirci...oppure sbaglio?tipo una renegade col moore della giulietta veloce,in quanto li i 240cv sono effettivi e volendo ci sono sempre...

Cioè anche la renegade non mi pare dimensionata per avere 240cavalli.

boh mi sono spiegato da schifo :D

Il mondo elettrico\ibrido per me è oscuro :D

 

Provo a risponderti io,

sì, si comporterà come un termico da 240 cavalli, con un'erogazione migliore in basso e peggiore in alto, ma con almeno 200kg in più sul groppone

Modificato da Falco

Inviato
4 ore fa, LucioFire scrive:

mmm...credo di aver capito...ma la batteria non si ricarica mano a mano?

In sostanza su strada,fra le curve ecc non si comporterà come se avesse il 1.8 turbo pari potenza sotto al cofano tanto per capirci...oppure sbaglio?tipo una renegade col moore della giulietta veloce,in quanto li i 240cv sono effettivi e volendo ci sono sempre...

Cioè anche la renegade non mi pare dimensionata per avere 240cavalli.

boh mi sono spiegato da schifo :D

Il mondo elettrico\ibrido per me è oscuro :D

 

Facciamola semplice: ti garantirà le prestazioni di targa promesse (0-100 km/h, V. Max, ripresa) in un po' tutti i frangenti tipo. Il che nell'uso quotidiano dovrebbe permetterti di coprire un po' tutte le situazioni, perché usualmente non fai delle continue richieste di massima prestazione.

 

Se però la porti al "Ring" o le fai fare la 24 H di Le Mans, le prestazioni immancabilmente andranno a scemare dopo non molto. Questo perché la batteria - che da scarica diventa una sorta di "accumulatore a molla" - non farà a tempo a riprendersi, viste le continue ed ingenti richieste di energia tipiche di quell'utilizzo.

 

 

Inviato
19 hours ago, leon82 said:

 

In quanto tempo ammortizzo* gli xmila euro spesi in più per una elettro(nome di una qualsiasi ibrida plug-in)?

 

*tra risparmio in carburante e benefici fiscali (e non).

 Capito. Anch'io penso che in generale ad un provato non convenga mai, con l' eccezione di chi abita in città' dove le ibride plug in sono esentate da tasse varie. 

Come utente business invece a seconda dei paesi può ancora convenire anche se l' elettrico puro ha più senso. 

Inviato
6 ore fa, lukka1982 scrive:


Come fa a non essere dimensionata per 240cv? 🤔 

Nel senso che mi sembravano un po' troppi per la macchina in se (telaio,sospensioni ecc)

4 ore fa, Falco scrive:

 

Provo a risponderti io,

sì, si comporterà come un termico da 240 cavalli, con un'erogazione migliore in basso e peggiore in alto, ma con almeno 200kg in più sul groppone

Perfetto,immaginavo una cosa simile...però in condizioni normali dovrebbe essere un bel plus e in teoria dovrebbe consumare molto meno di un termico da 240cv (sempre considerando i 200kg in più...a proposito...non sono tantini?)

3 ore fa, J-Gian scrive:

 

Facciamola semplice: ti garantirà le prestazioni di targa promesse (0-100 km/h, V. Max, ripresa) in un po' tutti i frangenti tipo. Il che nell'uso quotidiano dovrebbe permetterti di coprire un po' tutte le situazioni, perché usualmente non fai delle continue richieste di massima prestazione.

 

Se però la porti al "Ring" o le fai fare la 24 H di Le Mans, le prestazioni immancabilmente andranno a scemare dopo non molto. Questo perché la batteria - che da scarica diventa una sorta di "accumulatore a molla" - non farà a tempo a riprendersi, viste le continue ed ingenti richieste di energia tipiche di quell'utilizzo.

 

 

quindi in teoria è perfetto per l'applicazione che ha. E dovrebbe andare bene pur ein fuoristrada

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.