Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum perché vorrei discutere del "ruolo" della frizione durante le svolte. Ancor prima di iniziare le guide con il mio istruttore avevo guardato molti video su YouTube, uno di questi dedicato alla frizione nelle svolte/curve, da cui ho capito che la frizione non deve essere abbassata o, nel caso di curva stretta, tenuta a metà. Già dalle prime guide, però, l'istruttore mi ha sempre detto di abbassare la frizione, in questo modo posso affrontare la svolta/curva ad una velocità minima senza che il motore "borbotti". È un metodo che mi va molto comodo e sono rimasto stupito quando ho letto che in realtà non va bene, comunque, dato che l'istruttore diceva così io ho imparato in questo modo e ho preso la patente un paio di settimane fa. Ora vorrei capire un attimo ciò, e, se così sbagliato, cambiare modo di affrontare le svolte/curve. L'altro giorno ho provato ad affrontare delle svolte, in una strada abbastanza libera ,senza abbassare la frizione, però ho dei problemi, ad esempio non sento di avere il controllo dell'auto, mi scappa. Poi entro troppo velocemente perché ho paura che esagerando con il freno l'auto si spenga. Inoltre,se non posso andare a passo d'uomo e non calcolo bene la traiettoria rischio di fare la fiancata all'auto parcheggiata mentre svolto. Per concludere, come fa ad essere così pericoloso o sbagliato affrontare le curve andando a passo d'uomo o poco più (dipende dall'angolo) anche se con la frizione abbassata?

Modificato da Ivan__

Inviato

Se l'auto ti "scappa", la marcia è troppo alta e devi scalare. Se sei già in seconda (la prima in movimento si mette solo su tornanti molto stretti) allora devi abbassare per forza la frizione (ma stai andando molto piano).

Inviato

il contagiri serve anche a quello. se vedi che il motore scende a un regime troppo basso o scali, o - nel caso che tu sia in seconda - schiacci la frizione. I casi di scalata in prima sono rari e nonostante le marce nei cambi moderni siano sincronizzati non è raccomandabile farlo, salvo in rari casi (esempio tipico: una salita, un tornante). Il regime "troppo basso" varia a seconda del motore e della sua coppia, ma in linea di massima quando sei molto vicino al minimo (200-300 giri sopra) o addirittura sotto, è arrivato il momento di togliere la marcia. capisco che se sei alle prime armi e che non avrai sufficente destrezza per coordinare tutti i movimenti e in più guardare anche il contagiri, ma così almeno lo sai.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.