Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le bocchette per i sedili posteriori, sono indispensabili? 29 voti

  1. 1. Le bocchette per i sedili posteriori, sono indispensabili?

    • 20
    • Mi è indifferente
      6
    • No
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per i bambini, assolutamente si. Stanno fino a 12 anni in un guscio di plastica, polistirolo, gommapiuma e materiale sintetico che tiene un caldo feroce. E le feritoie sotto i sedili d’estat

  • Avendo una piccola ( fuori, ma dentro è grande ) B MPV  , non le ho, ma essendo appunto un'auto piccola ( sia pur monovolume ), il clima monozona ci mette molto poco a raffreddare anche i posto poster

  • Direi che fanno una grossa differenza. A mio parere il clima può anche essere monozona, ma deve avere le bacchette posteriori.

Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Perchè su una segmento D sono optional ?
Sulla passat ho il clima tri-zona di serie.

 

Non ci sono neanche nella nuova 3, A4, Classe C, a meno che non si prendano con il trizona. Idem Evoque e XC40. Su Compass si possono avere solo col cambio automatico.

Ste bocchette posteriori oramai sono merce rara e costosa.

Inviato

Mi ricordo ancora quando mio padre passò dalla a4 del 2003 che le aveva alla a4 del 2008 che non le aveva, le hanno messe solo optional col trizona sti pezzenti.
Anche la 166 le aveva ed erano comodissime; ora i miei hanno una Murano che le ha sui montanti però secondo me funzionano meno.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
14 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Spero rimedino presto.
89bd0406a0ac2f935eb550a469d8e69a.jpg
Con sedili riscaldati.
Peccato solo quelli anteriori sono anche ventilati.

 

Mode "polemico" on

Non vedo prese USB, che per i miei figli sono un toccasana nei trasferimenti del we

Mode "polemico" off

 

Alla fine si stanno riempiendo, o arricchendo, le auto con mille dispositivi che sicuramente le migliorano in qualcosa, ma ne aumentano il peso, la complessità, i consumi, il costo.

Siamo sicuri ne valga la pena? O meglio, sono queste le migliorie che cerchiamo?

Inviato
 
Mode "polemico" on
Non vedo prese USB, che per i miei figli sono un toccasana nei trasferimenti del we
Mode "polemico" off
 
Alla fine si stanno riempiendo, o arricchendo, le auto con mille dispositivi che sicuramente le migliorano in qualcosa, ma ne aumentano il peso, la complessità, i consumi, il costo.
Siamo sicuri ne valga la pena? O meglio, sono queste le migliorie che cerchiamo?

Sotto c’è uno sportello con le prese e una anche 230 volt.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
1 minuto fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Sotto c’è uno sportello con le prese e una anche 230 volt.

 

Lo supponevo ?..... ma il senso del post, come hai certo capito, è un altro. 

Passat è una gran macchina (un po' ingombrante per i miei gusti). La mia osservazione non riguarda Passat, ma questa rincorsa a riempire le auto di dispositivi tra il gadget e il miglioramento del comfort che, come dicevo sopra, costano, inquinano, pesano e spesso vengono utilizzati molto poco. Lo capisco che è una rincorsa continua, che si cerca di offrire quello che offre il concorrente e qualcosa in più, che tu probabilmente dopo avere provato i sedili riscaldati e ventilati faresti fatica a starne senza, ma tutto questo ha senso?

Inviato

Certo.

Viaggi lunghi , miglior confort , più sicurezza.

In climi freddi i sedili riscaldati sono sopravvivenza.

Senza i sedili ventilati , la pelle non la mette più nessuno.

Per pochi euro in un anno , vale la pena.

 

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
50 minuti fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Mode "polemico" on

Non vedo prese USB, che per i miei figli sono un toccasana nei trasferimenti del we

Mode "polemico" off

 

Alla fine si stanno riempiendo, o arricchendo, le auto con mille dispositivi che sicuramente le migliorano in qualcosa, ma ne aumentano il peso, la complessità, i consumi, il costo.

Siamo sicuri ne valga la pena? O meglio, sono queste le migliorie che cerchiamo?

 

Ti ribalto la domanda in stile marzulliano :lol:

Abbiamo auto sempre più striminzite dentro, che costringono a essere sempre più grandi fuori per avere spazio. Le dotiamo di tetti panoramici in vetro, e di cerchi/gomme di misure sempre più importanti (che sono due volte più dannosi per via dell'inerzia).

Peso per peso, non è forse meglio quello per caratteristiche che impattano sull'usabilità/comfort? ;)

 

Che poi, togliendo sedili massaggianti etc.....le bocchette regolabili con presa USB per i posti dietro se aggraviano di 5kg totali è già una stima in eccesso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
 
Ti ribalto la domanda in stile marzulliano [emoji38]
Abbiamo auto sempre più striminzite dentro, che costringono a essere sempre più grandi fuori per avere spazio. Le dotiamo di tetti panoramici in vetro, e di cerchi/gomme di misure sempre più importanti (che sono due volte più dannosi per via dell'inerzia).
Peso per peso, non è forse meglio quello per caratteristiche che impattano sull'usabilità/comfort? [emoji6]
 
Che poi, togliendo sedili massaggianti etc.....le bocchette regolabili con presa USB per i posti dietro se aggraviano di 5kg totali è già una stima in eccesso.
In effetti, quello che non riesco a capire delle auto attuali è la continua riduzione delle volumetrie interne...
Berline di quasi 5 metri dentro hanno lo spazio di una seg C di 10 anno fa. Vedo pannelli porta mostruosi, tunnel larghissimi, sedili larghi come poltrone ma poi di fatto l'auto dentro è scomodossima. Ecco perche le berline stanno morendo, in quanto di fronte all'aumento mostruoso di dimensioni e diametro cerchi, all'interno sono diventate invivibili.

Come mai? Esigenze di robustezza e/o sicurezza passiva?

Anche la misteriosa scomparsa nelle berline delle ruote di scorta non riesco a capire...

Per quanto riguarda le bocchette dietro, sarò fuori dal coro ma il trizona se non è regolabile anche dai posti anteriori è una scocciatura con i bambini piccoli. Nella mia Audi A5 purtroppo è cosi é spesso siamo costretti, con numerosi contorsioni, a chiudere le bocchette dietro perché danno fastidio ai bambini. Se le potessi regolare dal posto guida potrei impostare durante io viaggio la temperatura in base alle esigenze, cosi invece forse è meglio non averle

Per il resto, non voglio più avere un'auto con i sedili in pelle e in effetti averli ventilati è una salvezza in estate

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.