Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 127
  • Visite 29.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non capisco cosa c’entri adesso rispondere al mio post con quello che fa VAG!?! ?   Notavo solo che in questo caso, al contrario di quanto fatto con DS3 Crossback, da quello che si può intui

  • Il finestrino aperto dietro sarà un caso? Io non credo 😂

  • E ancora:    

Immagini Pubblicate

Inviato
55 minuti fa, VuOtto scrive:

 

No no......il tutto è traducibile in cattivo gusto, spiccatamente kich-design.

 

beh, comunque è un trend in aumento. 

 

BMW lo sta seguendo alla grande , e anche Hyundai mi pare lo infili qui e li negli ultimi modelli.

 

C'è tutta una scuola stilistica che sta forzando un pò tutto , stilemi , nervature ecc..

Inviato
30 minuti fa, Matteo B. scrive:

beh, comunque è un trend in aumento. 

 

BMW lo sta seguendo alla grande , e anche Hyundai mi pare lo infili qui e li negli ultimi modelli.

 

C'è tutta una scuola stilistica che sta forzando un pò tutto , stilemi , nervature ecc..

 

Eh, purtroppo il mercato è abituato ad una serie di stilemi estetici (in questo periodo storico) che impone di avere perennemente una caterba di novità. Il fatto è che la spasmodica rincorsa alla novità, impone anche agli stilisti un lavoro non facile, e quest'affanno si traduce spesso in estetiche figlie di un "dover stupire" in qualche modo. Chiaramente, nel caso di BMW e non lo dico da bmwista, ma in modo obbiettivo, ciò che oggi in molti (in toto o in parte) critichiamo, a volte anche lecitamente, diverrà ben presto più che accettata, poiché BMW gode, comunque, di una posizione nella mente del mercato come trendsetter nell'automotive. Successe con Bangle, succederà anche ora. In caso non funzionasse, hanno sacrificato l'agnellino della gamma, la serie 4 che tuttavia pur facendo numeri importanti, è marginale nella produzione BMW, quindi "sacrificabile" fino all'LCI. Ma.......dato che invece la M3 e la M4 stanno ricevendo una pioggia di apprezzamenti, probabilmente, ribadisco il concetto che a Monaco la vedono molto lunga.

Da BMWista conosco bene i BMWisti, si lamentano sempre (lo fecero anche quando uscì la F30, la quale venne tacciata di blasfemia con il faro che toccava la calandra), stessa F30 che poi venne eletta a "compasso d'oro" sempre dai BMWisti quando uscirono le foto della 4er concept (me incluso, che tuttavia, in merito alla serie 4 non ho cambiato opinione negativa). Gli stessi BMWisti che nei forum esteri ora esibiscono i proprio ordini della loro nuova vettura con la stehgrille.

 

Discorso diverso invece per altre case che non godono della "magica aurea" che hanno altri brand, dove hanno magari anche il centro stile con le idee giuste, ma devono tener conto del loro target price di vendita e il posizionamento del loro prodotto. E' molto più difficile fare auto belle, moderne, ecc quando hai un prezzo di vendita ridotto, già le case premiuim tirano su tutto, le case da mass market sono ancora più limitate. Con questo spezzo una lancia a favore della Citroen. Il problema è sempre quello, la stehgrille ha senso, infatti, su auto da certi prezzi (M) poiché c'è la marginalità per vestire l'auto a dovere. Già su una serie 4 normale, allestimento base, la griglia è inguardabile a prescindere, anzi, è proprio il "vorrei essere una M4.....ma........sono la sua amica cessa).

 

Per cui il problema che attanaglia i designer, dove sono costantemente pressati per offrire la "novità figata dell'anno" si scontra poi con al realtà delle cose. Per cui, nel caso di citroen, abbiamo assistito alla presentazione di concept meravigliosi, che poi non hanno MAI trovato realistica traduzione nella realtà per questo motivo. Belle idee....ma poi ci devi ficcare sotto il 3 cilindri, la plancia in plastica dura, il finestrino a compasso posteriore perché quello elettrico costa, il ponte torcente dietro ecc ecc. Il risultato è un mapazzone indigesto, spesso. 

 

Delle volte invece tirano fuori modelli davvero azzeccati, come la nuova 208, dove il risultato è a mio avviso stupefacente contando il segmento d'appartenenza.

 

Il Problema di DS invece è che costa tanto per quello che è nella realtà e spesso, i prodotti della cugina Peugeot sono pure meglio......

 

 

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Probabile presentazione: 3 Febbraio.

12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 

05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥


🌈 Fai parte della comunità  LGBT+ o vorresti supportarci? 
Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: 
@motorpride_it 🌈

Inviato

Si, peccato solo che avrà 1000 pine, fori e cromature che la farà diventare la solita DS stracarica... :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.