Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:

Concordo, se poi vai a vedere i prezzi delle prossime elettriche Mini non c'è confronto.

 

Certe differenze saltano all'occhio

 

image.png.c85e93b7a7530e611009237d87494d20.png

image.png.3e304d19c21b2ab4d28202434795dc24.png

 

...ma devi considerare che Mini bev e un prodotto 100% cinese (sviluppo + produzione)

 

 

  • 9 mesi fa...
  • Risposte 352
  • Visite 47.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, acomi75 scrive:

Secondo voi come sarà prezzata?

 

Se hanno imparato la lezione, con prezzi alti, ma accettabili.
Altrimenti, se proseguiranno con le follie degli ultimi anni, c'è il rischio che parta vicino ai 70 e arrivi quasi a 100k. Basta vedere com'è prezzata una semplice Audi Q5 o Audi A5. 
Dipenderà molto anche da come gestiranno l'accessoristica e gli allestimenti .

 

Diciamo che 75k sarebbe un prezzo congruo per una Stelvio Ibrida ben accessoriata e 68/70k per una benzina ben accessoriata. L'elettrica, per vendere, dovrebbe stare più o meno nel medesimo range.  Una Stelvio veloce benzina, attualmente, si attesta sui 62K di listino, ma dobbiamo tenere conto di quello che sarà l'aumento di tecnologia e cavalleria della nuova versione.

Speriamo, inoltre, in scoutistica interessante e buone condizioni di finanziamento.

Inviato

L'attuale Stelvio benzina q4 sta da 64a 69k escludendo la quadrifoglio.

Le Audi q5 quattro 200cv stanno tra 65k e 71k ibride.

Bmw x3 xdrive va da 64k ibrida ac71k ibrida plug in. (200 e 299 cv )

Mb glc va 65k ad 81k  dax200 a 258 cv.

La nuova Stelvio avrà immagino i prezzi allineati ai concorrenti come l'attuale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

L'attuale Stelvio benzina q4 sta da 64a 69k escludendo la quadrifoglio.

Le Audi q5 quattro 200cv stanno tra 65k e 71k ibride.

Bmw x3 xdrive va da 64k ibrida ac71k ibrida plug in. (200 e 299 cv )

Mb glc va 65k ad 81k  dax200 a 258 cv.

La nuova Stelvio avrà immagino i prezzi allineati ai concorrenti come l'attuale. 

follia pura...

vale per tutti i marchi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
9 minuti fa, falconero79 scrive:

follia pura...

vale per tutti i marchi

 

Beh, la mia NX350h F-Sport (già tutto di serie nell'allestimento...dai sedili in elettrici in pelle ventilati/riscaldati, all'HUD, agli ADAS, 4wd, cerchi da 20 e via discorrendo) la vedo prezzata a 73k di listino...66.500 con scontistica finale. I prezzi che girano sono quelli per tutti ahimè. Certo, molto poi lo fa lo sconto e le condizioni di finanziamento. 

Oggi come oggi, al netto di tutto, non mi appoggerei su nessun marchio teutonico: a livello di qualità costruttiva c'è un abisso.
Già si fa fatica a giustificare i prezzi, almeno, per certe cifre, mi aspetterei una qualità di finiture/materiali/assemblaggi veramente Premium.

E lo dico con la consapevolezza che Lexus per prima ha abbassato i propri standard per far fronte alle varie crisi degli ultimi anni...ma rispetto a una A5 station nuova di pacca che costa a listino 20k in più (Ibrido diesel 210cv quattro), ho trovato grosse differenze: 
- plastiche

-assemblaggi

-cristalli singoli anziché doppi

 

Parecchie cose camuffate dietro un paio di mega schermi extra.

 

 

Speriamo che Alfa e Stelvio seguano quantomeno una strada più vicina al Giappone che non alla Germania (ricordo che Imparato aveva esplicitamente citato Lexus come Benchmark qualitativo).

Inviato
27 minuti fa, falconero79 scrive:

follia pura...

vale per tutti i marchi

 

Ma forse un po' di folia anche i stipendi.....

.....chi sta alla catena e padroneggia ca. 10 tatti diversi in base alle quali può essere ripartito, di solito viene classificato nell'EG 5.

Quindi EG5 base in Baviera significa

3400.-€

con una valutazione media delle prestazioni di 50 punti (su un possibile punteggio di 100) +10%

piu la compensazione per il lavoro a turni +25%

 

Tariffa IGM

image.png.3d80ec25f497ed9c233ea8429cc4ddff.png

image.png.84ab1514da136648df883d3aac2ade46.png

 

quindi siamo a 4430.- al mese. Con retribuzione per le ferie (0,7 stipendi mensile) e gratifica natalizia (0,5 stipendi mensile) siamo quasi a 60.000.- pagato al impiegato. Per la azienda con tutti i costi sociale un impiegato costa ca. stipendio * 1,8, quindfi ogni impiegato alla catena di BMW o Audi ha costi per la azienda di ca. 110.000.-

Tutti questi costi per il personale si deve recuperare con le auto vendute.

 

 

 

 

 

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

In Italia 5000 euro netti al mese , sono stipendi da quadro con esperienza o dirigente di prima nomina .

 

E in aziende di medio-alto fatturato...

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Beh, il punto è proprio quello delle buste paga forse.
Sono prezzi che risultano fuori scala, perchè il potere d'acquisto, qui in Italia, sono 30 anni che non aumenta.

Chi guadagna 4000k al mese (che in Italia sono comunque tanti), andare a ragionare oltre i 70k per un'auto diventa veramente impegnativo (se non impossibile).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.