Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Apprezzo il design di Van den Acker si dai tempi di Mazda,credo abbia fato un ottimo lavoro in Renault.

 

Di Mesonero ho apprezzato l'ultima Leon,davvero bella.

 

Sono curioso di vederlo all'opera in Francia.

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 802
  • Visite 164.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • [Mode TROLL]  

  • nicogiraldi
    nicogiraldi

    De meo si è dimesso da ceo. Andrà in kering nel settore del lusso.  

  • Renault ha stoppato la produzione del recentemente rinnovato Espace nello stabilimento di Douai. Addio quindi al monovolume francese: è la prima vittima del 2021 e del piano di ristrutturazione d

Immagini Pubblicate

  • 2 settimane fa...
Inviato

Intervista interessante di De Meo a La Stampa da cui emergono diverse cose:

 

  • Il 2 luglio a De Meo sono stati mostrarti 25 nuovi modelli che Renault stava sviluppando, tutte vetture piccole pensate per l'Europa, tutte molto simile come design, ha deciso di stravolgere tutto
  • Ci saranno 4 marchi: Alpine di nicchia, sportivo, molto francese ma che non resterà più confinato nel retrò della A110; Dacia sempre low cost ma con una immagine che sarà più cool; Renault creativo moderno e innovativo; un 4 marchio inedito dedicato alla "nuova mobilità"
  • Ritorno di Renault in Cina
  • Come fatto da Tavares in PSA Renault si concentrerà più sui seg ad alta redditività, quindi spostare il focus dal seg B al C Suv a salire
  • Nuove sinergie e progetti con Nissan e Mitsubishi a partire dalle batterie comuni per le EV e fornitori condivisi tra i 3 costruttori dell'Alleanza

https://www.lastampa.it/topnews/economia-finanza/2020/09/04/news/de-meo-ecco-le-mie-strategie-per-risollevare-renault-1.39266274

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
11 minuti fa, j scrive:

...

Come fatto da Tavares in PSA Renault si concentrerà più sui seg ad altra redditività...

Questo me lo immagino che lo ha detto indossando un maglioncino blu e occhialini.  :lol: 

 

Speriamo che la Clio non faccia la fine della Punto. :-( 

 

Modificato da nucarote

Inviato

ma scusate se tutti si spostano sui segmenti ad alta redditività i pezzenti che auto comprano?

e poi se aumenta la concorrenza in quei segmenti non scende la redditività visto che i numeri resteranno stabili? (non è che se un produttore di utilitarie si mette a fare auto più costose i redditi dei clienti crescono automaticamente...)

 

 

Inviato
13 minuti fa, itr83 scrive:

ma scusate se tutti si spostano sui segmenti ad alta redditività i pezzenti che auto comprano?

e poi se aumenta la concorrenza in quei segmenti non scende la redditività visto che i numeri resteranno stabili? (non è che se un produttore di utilitarie si mette a fare auto più costose i redditi dei clienti crescono automaticamente...)

 

 

I pezzenti andranno su Dacia (di cui ha chiaramente detto che non cambia sostanzialmente la mission) e cinesume vario. 

Di sicuro il Groupe Renault non può permettersi di avere la redditività di Pagani o di McLaren, però devono liberarsi di un po di zavorra (Scenic, Talisman, Espace, ecc) ed essere meno dipendenti dalla Clio, e contemporaneamente prepararsi ad una nuova possibilità di fusione (IMHO Geely/MB).

 

Modificato da nucarote

Inviato
Adesso, nucarote scrive:

I pezzenti vanno su Dacia (di cui ha chiaramente detto che non cambia sostanzialmente la mission) e cinesume vario.

 

Però tra una Dacia ed una "finto-premium" da 30k € c'è un bel buco... ed a tendere rimarrà sempre più "vuoto"... non solo Renault, un po' tutti......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
2 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Però tra una Dacia ed una "finto-premium" da 30k € c'è un bel buco... ed a tendere rimarrà sempre più "vuoto"... non solo Renault, un po' tutti......

Si vede che il mondo si sta polarizzando, da una parte da chi vuole semplicemente 'namachina da tenere il più a lungo possibile, e dall'altra da chi vuole la finta premium 30K da prendere in NLT. In mezzo a questa polarizzazione c'è di mezzo l'elettrificazione che potrebbe sconvolgere ancora le cose in maniera non del tutto prevedibile e in tempi relativamente brevi.

Inviato
11 minuti fa, itr83 scrive:

ma scusate se tutti si spostano sui segmenti ad alta redditività i pezzenti che auto comprano?

e poi se aumenta la concorrenza in quei segmenti non scende la redditività visto che i numeri resteranno stabili? (non è che se un produttore di utilitarie si mette a fare auto più costose i redditi dei clienti crescono automaticamente...)

 

 

 

Per i "pezzenti" c'è Dacia che è comunque molto redditizia (dovrebbe essere il più redditizio del gruppo)

 

 

Comunque c'è anche una riorganizzazione della struttura manageriale:

 

  • Renault sarà guidata da De Meo stesso
  • Dacia da Le Volt
  • Alpine da Abiteboul
  • "New Mobility" sa Delbos

Con la nomina di Abiteboul, attuale Team Principal della Renault Sport F1, a capo di Alpine molta stampa francese parla di possibile cambio di nome del team di F1 dal prossimo anno a favore di Alpine

 

https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/renault-de-meo-nuova-organizzazione-marche-alpine-dacia-515684.html

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Di sicuro il Groupe Renault non può permettersi di avere la redditività di Pagani o di McLaren, però devono liberarsi di un po di zavorra (Scenic, Talisman, Espace, ecc) ed essere meno dipendenti dalla Clio, e contemporaneamente prepararsi ad una nuova possibilità di fusione (secondo me Geely/MB).

Questa politica però è rischiosa e mi ricorda vagamente qualcosa... tolti i modelli che dici e aggiungendoci anche il Koleos (che non vende), rimarrebbero solo il seg. B-C. Senza considerare che Clio e Magane non vendono quanto i rispettivi SUV. Puntando alla massima razionalizzazione, rimarrebbero solo Captur e Kadjar. Come si può tenere in piedi un marchio con 2 modelli? Purtroppo Renault è un marchio generalista che non ha tanta possibilità di movimento...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.