Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
53 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Vorrei spezzare una lancia a favore del buon Giugiaro, quando gli tocco di disegnare la Croma del 2005. Aveva le mani legate, perchè quella Croma doveva utilizzare più componenti possibile della Opel Sigmund, da cui derivava e con cui condivideva le linee di montaggio. Fù fatta più per fare un paicere a Opel e a GM, che per volontà di Fiat. La Sigmund, ammiraglia della Opel, fù un flop clamoroso e per non chiudere una fabbrica in Germania e licenziare gli operai, si decise di fare sta CRoma, da produrre in terra teutonica, per tenere in vita la fabbrica della Sigmund. Quindi Giugiaro ebbe a che fare con enormi vincoli, essendo costretto ad adeguare quella spoporzionata, enorme due volumi Opel, a delle linee da stationwagon della Croma, cambiando minor parti possibili. Il risultato fu quella strana station stretta e alta della Croma.

 

Ma non veniva fatta a Cassino?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

  • Risposte 137
  • Visite 27.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando si era talmente avanti che hanno dovuto fermarsi 30 anni per aspettare gli altri....  

  • Tempra Veloce
    Tempra Veloce

    Non diciamo cose inesatte..   In vw hanno indovinato 3-4 macchine nel segmento c-d che per l'epoca sono state un'icona, addirittura c'è gente che se si potessero ricomperare da nuove le rico

  • Ancora oggi la trovo bellissima, una linea fuori dal tempo. Sono uno di quelli che - con driveline aggiornata ed interni appena appena aggiornati - la ricomprerei ad occhi chiusi. Così come la 156, ch

Immagini Pubblicate

Inviato

Io ricordo che le cose andarono un po' diversamente:

 

Croma nasce dal famoso progetto "new large" già deliberato prima del matrimonio con GM, peraltro un progetto sulla carta interessante (un cross-over, quindi mooolto in anticipo sui tempi) ma realizzato già in origine in maniera discutibile, perché di fatto era una station stretta e alta con una stramba coda finale:

spacer.png

Da qualche parte ho visto una design story ed è roba da non dormire la notte. 

Il matrimonio con GM di fatto ha cambiato solo la piattaforme, la famosa piattaforma di vectra, signum, saab 9.3 e dell'abortita 157.

Giugiaro è intervenuto probabilmente alla fine della definizione dello stile, quando oramai i limiti ingegneristici erano insuperabili 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

ummm non regge come giustificazione, la signum per quanto brutta per altre ragioni non era certo cosi alta e stretta, quello di sviluppare le auto in altezza era una fissa di giugi , pure sulle alfa che dovrebbero essere basse e larghe vedi visconti

Modificato da cc1920

Inviato
1 minuto fa, Lagarith scrive:

 

Giugiaro è intervenuto probabilmente alla fine della definizione dello stile, quando oramai i limiti ingegneristici erano insuperabili 

 

lo disse al tempo in un'intervista ai lettori su quattroruote del 2009 o 2010.... a uno che scriveva sul forum automodellando che gli fece la domanda specifica sulla Croma, rispose che ebbe molti vincoli e alla fine poté sistemare solo poche cose..

 

il restyling, fatto per metterci essenzialmente i fanali della bravo era una cosa oscena..

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

eccola qui la stramba new large su pianale fiat (sarà stata sempre un'evoluzione di quello di Lybra)

 

a.d. 2002.

 

newmodels_newlarge_3.jpg

 

 

e questo era un mascherone fotografato in sede...

 

news_2003_003_02.jpg

 

ma nemmeno una kia carens o shuma dell'epoca era brutta come questa..

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
21 minuti fa, Lagarith scrive:

Io ricordo che le cose andarono un po' diversamente:

 

Croma nasce dal famoso progetto "new large" già deliberato prima del matrimonio con GM, peraltro un progetto sulla carta interessante (un cross-over, quindi mooolto in anticipo sui tempi) ma realizzato già in origine in maniera discutibile, perché di fatto era una station stretta e alta con una stramba coda finale:

...

 

L'ispiratore della Large fu il nonno di JE, che impose una Croma SW "alta", comunque le prime indiscrezioni sulla Large apparvero su dei QR del 1992! 

 

Giugi ha dovuto lavorare sicuramente con proporzioni imposte dal progetto e dalla piattaforma, ma guardando la Croma II i tratti del suo design pulito e lineare tipico di tutte le sue creazioni del periodo ci sono tutti IMHO e comunque a mio parere ha fatto un lavoro più che egregio dato i presupposti. 

 

Onestamente a me il resty è sempre piaciuto, ad ogni modo chi ha avuto la Croma possiede un buon ricordo, certo non sarà mai "rimpianta" come la sua progenitrice, però il suo sporco lavoro l'ha fatto.

 

Peccato non aver approntato una versione "rialzetta" con fasce paracolpi e super gomme ne avrebbero vendute qualcuna in più all'estero, ma oramai tra Fiat e GM volavano già gli stracci, per cui fu già tanto il resty dell'intera parte frontale  

Modificato da nucarote

Inviato
28 minuti fa, cc1920 scrive:

ummm non regge come giustificazione, la signum per quanto brutta per altre ragioni non era certo cosi alta e stretta, quello di sviluppare le auto in altezza era una fissa di giugi , pure sulle alfa che dovrebbero essere basse e larghe vedi visconti

No io intendo dire che il vincolo non era signum, quanto probabilmente il lavoro di ingegnerizzazione già svolto, d'altronde come ha detto @nucarote era il cannuccia che l'aveva già voluto così, e come ha confermato @Tempra Veloce, giugiario ha potuto fare ben poco.

Non sono d'accordo sul fatto che giugi prediligesse lo sviluppo in altezza, quantomeno in quel periodo visto che sforno' grande punto e 159

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

e inoltre aggiungo che la new large doveva sostituire lybra e marea contemporaneamente, poi alla fine la seg d lancia venne tolta definitivamente e rimase solo la croma.. visto che i manager erano sempre quelli, anzi dopo cantarella con fresco, boschetti, galateri che erano solo uomini di finanza che avevano solo il compito di vendere a gm fiat auto, i progetti andarono avanti alla meglio....

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.