Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trazione integrale: non più necessaria?

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Tornando al titolo iniziale.
La trazione integrale come serviva prima per avere più trazione , continua a servire ancora oggi.
Per avere più trazione a parità di copertura.

La differenza è che una volta senza averla potevi rimanere facilmente bleccato, oggi con le moderne coperture l'eventualità è remota. 

In compenso tutti gli svantaggi della trazione integrale (maggior peso, maggiori attriri e dispersioni, maggiore sottosterzo in percorrenza, maggiori consumi ed emissioni) sono rimasti tali, e te li porti dietro tutti i giorni.

 

  • Risposte 120
  • Visite 24.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le conclusioni nette, del tipo nero/bianco, non mi sono mai piaciute.   La TI ha una sua utilità, non sempre è necessaria, ma non sempre è sostituibile. Dipende chiaramente dall'ambito di ap

  • Mi sembra un discreto pout pourri di ipotesi messe solo per verificare la tesi.    A parte che i confronti vanno fatti a parità di gommatura, e chi pensa di evitare le gomme adatte per i per

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Bisogna sempre considerare le esigenze di ognuno. Chi sceglie la TI lo fa non per sentirsi onnipotente o perché magari lo stesso percorso non sarebbe fattibile con altri tipi di trazione, ma semplice

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
La differenza è che una volta senza averla potevi rimanere facilmente bleccato, oggi con le moderne coperture l'eventualità è remota. 
In compenso tutti gli svantaggi della trazione integrale (maggior peso, maggiori attriri e dispersioni, maggiore sottosterzo in percorrenza, maggiori consumi ed emissioni) sono rimasti tali, e te li porti dietro tutti i giorni.
 

È anche vero che con i sistemi ad inserimento ci sono miglioramenti per i consumi e una trazione anteriore troppo cavallata non riesce a trasferire coppia facilmente come una integrale.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
7 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:


...una trazione anteriore troppo cavallata non riesce a trasferire coppia facilmente come una integrale.

Si in questo caso è vero.

Inviato

https://www.lastampa.it/motori/prove/2016/11/30/news/nuova-giulia-veloce-la-trazione-integrale-secondo-alfa-romeo-1.34778922

 

"Non abbiamo nessuna velleità fuoristradistica, la nostra trazione integrale è stata progettata per migliorare le performance e la sicurezza sui fondi a bassa aderenza”, ha spiegato ai giornalisti Fabrizio Curci, numero uno di Alfa per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa".

 

"Con un peso aggiuntivo di meno di 60 kg e un’altezza da terra praticamente invariata, la Gulia diventa più sicura e migliora la motricità su tutti i fondi".

 

 

Modificato da Damynavy

Inviato
52 minuti fa, Damynavy scrive:

https://www.lastampa.it/motori/prove/2016/11/30/news/nuova-giulia-veloce-la-trazione-integrale-secondo-alfa-romeo-1.34778922

 

"Non abbiamo nessuna velleità fuoristradistica, la nostra trazione integrale è stata progettata per migliorare le performance e la sicurezza sui fondi a bassa aderenza”, ha spiegato ai giornalisti Fabrizio Curci, numero uno di Alfa per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa".

 

"Con un peso aggiuntivo di meno di 60 kg e un’altezza da terra praticamente invariata, la Gulia diventa più sicura e migliora la motricità su tutti i fondi".

 

 

Beh se la tua fonte di informazioni è il marketing vai su Audi che sono più bravi, l'Italia diventa Land of Quattro e le ruote tirano fuori gli artigli e si incollano alla strada.

Inviato
16 minuti fa, AlexMi scrive:

Beh se la tua fonte di informazioni è il marketing vai su Audi che sono più bravi, l'Italia diventa Land of Quattro e le ruote tirano fuori gli artigli e si incollano alla strada.

 

Vado dove voglio.

 

Scrivi pure ad Alfa Romeo.

 

"Avete fatto una cazzata, avete investito quattrini (molti) e tempo, per appesantire un'auto di 60kg per una emerita cippa".

Inviato
Adesso, Damynavy scrive:

 

Vado dove voglio.

 

Scrivi pure ad Alfa Romeo.

 

"Avete fatto una cazzata, avete investito quattrini (molti) e tempo, per appesantire un'auto di 60kg per una emerita cippa".

In Alfa sanno benissimo cosa hanno fatto, infatti la Quadrifoglio la hanno fatta posteriore.

I 60 kg sono dichiarati, basta che guardi le varie pesate sulle bilance delle riviste per capire che sono di più, e che il 180 cv ha prestazioni quasi analoghe al 210 cv perchè il secondo ha l'handicap della trazione integrale.

Inviato
6 minuti fa, AlexMi scrive:

In Alfa sanno benissimo cosa hanno fatto, infatti la Quadrifoglio la hanno fatta posteriore.

I 60 kg sono dichiarati, basta che guardi le varie pesate sulle bilance delle riviste per capire che sono di più, e che il 180 cv ha prestazioni quasi analoghe al 210 cv perchè il secondo ha l'handicap della trazione integrale.

 

Non stiamo parlando di Quadrifoglio.

Non stiamo parlando di prestazioni.

 

Oltre i 60kg... peggio ancora.

Inviato
11 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Non stiamo parlando di Quadrifoglio.

Non stiamo parlando di prestazioni.

 

Oltre i 60kg... peggio ancora.

 

Hai un'ottima scusa per lasciare la moglie a casa.

 

"cara, o dieta, o niente. Mi peggiori l'handling e le prestazioni nel tragitto casa-ikea" 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 minuti fa, mikisnow scrive:

No la differenza è sempre la stessa. Se monti Estive su una TI non vai su comunque. 20 anni fa le 4WD avevano a disposizione le stesse Invernali delle 2WD, ed oggi idem. E 20 anni fa, le Invernali facevano comunque la differenza. Capisco il discorso delle migliorie ma un Passo, così come strade interne dei paesi di montagna, non sempre te li fai con una 2WD + Invernali. O perché c'è neve fresca o perché c'è ghiaccio. L' anno scorso, in 3 abbiamo aiutato un ragazzo a salire perché c'era poco ghiaino che si usa gettare un caso di neve gbiacciata/ghiaccio. Aveva delle invernali nuove e si chiedeva come fosse possibile. (SUV TA). Si saliva con catene o TI senza. Salita del 15% verso il Corno alle Scale, e non è una situazione estrema. Anzi ne potrei citare tanti altri di esempi. 

 

Le gomme invernali negli ultimi 20 anni hanno fatto progressi impensabili, hanno un grip che 20 anni fa non era neppure immaginabile.

Quindi molte situazioni in cui 20 anni fa con una 4x2 erano insuperabili anche con le invernali, oggi non lo sono più.

Questo era il succo del ragionamento.

Ovvio che ci sono situazioni estreme in cui con una TA o peggio ancora con un TP non le superi.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.