Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio TV 55 pollici (vincoli piede centrale e prezzo)

Featured Replies

Inviato
15 hours ago, savio.79 said:

Ciao a tutti gli esperti e appassionati del settore.

Torno su questo argomento perchè la mia richiesta è simile a quella del titolo.

 

Vorrei approfittare del passaggio tecnologico imminente per cambiare TV.

Vorrei salire di dimensioni dall'attuale 42 al 50" (che ci sta giusto giusto nella sua nicchia).

 

Sono ignorante in materia.

 

Vi prego, ditemi quali caratteristiche basilari devo confrontare tra i tanti modelli disponibili, per capire il motivo di differenze di prezzo sostanziali tra apparecchi che ad occhio mi sembrano uguali.

 

Non credo di avere esigenze particolari (no videogiochi ad es.) ma vorrei optare per una scelta di cui non pentirmi in poco tempo (ad es., l'attuale l'ho presa "smart" ma senza Wifi, con la conseguenza che la parte "smart" non l'ho mai utilizzata in questi anni)

 

Grazie!


posto che il taglio da 50 non esiste (o 48 o 55), senza un budget è molto complicato dare consigli.

  • Risposte 188
  • Visite 44k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il mio consiglio è di prendere un OLED, anche a costo di alzare il budget. È un acquisto che guardi tutti i giorni e che resta per anni, meglio prenderlo buono.

  • Non si puo' leggere piu di 60 eur al mese per sky, dovendo controllare le bollette ogni mese e farle rettificare per addebiti non corretti (promozioni non applicate etc). Loro fanno le loro scelt

  • Praticamente l'equivalente di una Golf 1.6 TDI Trendline

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minutes ago, mikisnow said:

Si concordo. Ovviamente sono tutte cose che ci sono già dentro, ma ci si dà il giusto peso. Se c'è una buona parte Audio mglio, altrimenti amen*. La si prende per il pannello e per il resto ci si può guardare successivamente. Per fare un esempio, come gestisce il tutto una Firestick è impressionante per il prezzo che ha. Inoltre alcuni marchi non hanno più la funzione PVR attiva (registrazione), un Decoder Satellitare esterno fa al caso. Oltre al fatto che se la TV non ha il doppio tuner non c'è la possibilità di registrare e cambiare canale. Con un Decoder esterno si. 

 

*Nel mio caso pur avendo già un impianto ho comunque apprezzato la parte Audio del TV, perché quella è sempre accesa ed anche per un semplice parlato o documentario la si apprezza. 

 

 

Esiste, e di vari Marchi 😉

Sony, LG, Hisense.... 


Ah è vero, pensavo che quel taglio fosse scomparso, sorry. :)

Inviato
2 ore fa, Sepp0 scrive:


posto che il taglio da 50 non esiste (o 48 o 55), senza un budget è molto complicato dare consigli.

Ne ho trovate una decina solo in un piccolo MW... ;-) 

 

 

 

Inviato

Ho trovato anche un Seleco da 31,5 hdready un'altro da 39 sempre hdready

 

Il mio ad esempio è un lg da 28,5 hdready ma la rottamazione prenderò un philips 32 fullhd

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
5 hours ago, savio.79 said:

Ne ho trovate una decina solo in un piccolo MW... ;-) 

yes.

 

Resta il fatto che senza un budget è difficile dare consigli. :)

Inviato
1 ora fa, Sepp0 scrive:

yes.

 

Resta il fatto che senza un budget è difficile dare consigli. :)

 

1 ora fa, Vulcar scrive:

appunto,il budget è il filtro più importante

In effetti, più che consigli su cosa prendere in base al budget, chiedevo proprio quali caratteristiche osservare, e le risposte sono state più che soddisfacenti, e mi sto facendo una cultura.

 

A dirla tutta, scoprendo caratteristiche tecniche di cui ignoravo l'esistenza, ora posso aggiungere altri dettagli: mi servirebbe il più ampio angolo di visione possibile, dato che il soggiorno è stretto e lungo (8 x 4 mt), e il TV va al centro di una delle pareti lunghe, ma di fronte c'è la porta del disimpegno (!) quindi verrà guardato o dal divano, con angoli tra 15 e 40° all'incirca, o dal tavolo da pranzo, con angolazioni più ampie, fino a 70°; fortunatamente, verrà poggiato su un mobile sufficientemente profondo da poterlo ruotare un po' di qua o di là a seconda delle esigenze.

 

Quindi, se ho fatto bene i compiti, credo di aver bisogno di un pannello IPS piuttosto che VA; confermate?

E mi piacerebbe che fosse FALD (non EDGE) e possibilmente con dimming a zone (terminologia corretta?)

 

Un sensore di luminosità sarebbe gradito; e magari l'illuminazione posteriore per non affaticare la vista ma questa caratteristica non è affatto necessaria.

 

Quindi chiederei consiglio su un TV con queste caratteristiche, ovviamente a partire dal miglior rapporto qualità/prezzo, se volete.

 

Intanto grazie a tutti per tutte le spiegazioni!!!

 

 

 

Inviato

Per l'illuminazione posteriore ,credo Philips sia l'unica a proporla integrata con gli ambilight

Inviato
5 ore fa, GP74 scrive:

Entro fine anno io dovrò scegliere tra il Sony 55A80J e l'LG 55C1 entrambi oled.

Io ho l80j da un paio di settimane.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
2 ore fa, GP74 scrive:

Come ti trovi? Io lo userei solo per digitale, Amazon Prime e basta quindi non per il gaming.

Per ora bene,venivo da un Sony bravia full led del 2010,lo uso per Netflix(tra l altro e' ottimizzato proprio per questo) e ogni tanto qualche partita alla play...il problema sono la miriade di regolazioni che si possono fare,sono piu' le volte che smanetto per regolare la luminosità e il nero che per godermi un film.Va detto comunque che per sfruttare queste tv ovviamente devi o guardarti dei bluray o film in 4k oppure Netflix Amazon ecc.

A tal proposito mi sono visto un documentario in 4k su Netflix,la jungla era talmente vera e definita  che mi sembrava di essere lì dentro.

I canali del digitale terrestre fanno ridere sembra veramente roba in HD ready.

Potrebbe sembrare anche un pelo meno luminoso di altre TV a volte(ho il sensore ambientale impostato su on)ma i neri sono una cosa unica,il nero e' fantastico,se ad esempio in un film c e' una scena dove uno spegne la lucela TV sembra spenta e non c e' quel riverbero grigiastro come nei led.

Rispetto all Lg C1 con cui condivide il pannello,il Sony ha la forza del processore.

Un plauso anche al sonoro rispetto alla TV che avevo prima e' avanti anni luce.

Consigliato al 100%

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.