Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

 

 

 

Lo stato dell'arte.

Non vedo l'ora di prendere la Giulia III basata su questa piattaforma

 

.........TRANQUILLO, probabile che un abominio del genere non capiterà visti i numeri. Delle volte mi dimentico che non c'è più Manley...e meno male......quindi magari Tavares potrebbe anche rimettere in pista una New Giulia, ma sono convinto che se lo facesse utilizzerebbe Giorgio. O almeno lo spero....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 63
  • Visite 25.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo stato dell'arte. Non vedo l'ora di prendere la Giulia III basata su questa piattaforma

  • Il loro problema è che volendo usare un unico cambio per TA/TI si vincolano nella posizione del differenziale anteriore. Tra motore e cambio e sotto al motore      Mentre nelle TI

  • La A5/S5/RS5 seconda serie era e resta insignificante anche dopo il FL per i miei gusti. Non mi trasmette nulla.   Molto meglio RS4 ed RS6.   Certo che però potrebbero impegnarsi a

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Damynavy scrive:

Dai contorni del modello mi pare una Ghibli e il coperchio del motore è quello dei v6 benzina Maserati. Hanno preso un'immagine e l hanno definita diversamente

Giulia-43.jpg

Giorgio ha le pinze freno anteriori dietro il centro ruota proprio perché lo sterzo è davanti al motore, mentre Maserati ha le pinze davanti e gli attacchi dei telai sospensioni sono diversi. 

Inviato
1 ora fa, 8coibaf scrive:

Dai contorni del modello mi pare una Ghibli e il coperchio del motore è quello dei v6 benzina Maserati. Hanno preso un'immagine e l hanno definita diversamente

Giulia-43.jpg

Giorgio ha le pinze freno anteriori dietro il centro ruota proprio perché lo sterzo è davanti al motore, mentre Maserati ha le pinze davanti e gli attacchi dei telai sospensioni sono diversi. 

 

Cerco di essere più preciso.

 

@MikeMitoDi più non trovo...

 

Penso che sia chiaro a tutti, dove sia posizionato il motore...

20191212_195911.jpg

 

 

20191212_200300.jpg

Modificato da Damynavy

Inviato

Tornando ad audi, questa scelta sciagurata come ha detto qualcuno nasce perché nativamente le audi sono integrali e poi diventano ta. 

 

Il problema sta proprio nella scelta della TA... perché hanno optato per questa soluzione? Falle nascere TI e secondariamente TP... 

 

Non possono e non vogliono investire sulla TP? Ad ogni modo, Audi sta diventando sempre più TA oriented con la nuova trazione quattro ultra della a4 b9 che in realtà è on demand e non integrale pura

Modificato da Lagarith

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Semplicemente al cliente medio Audi non frega una cippa da che parte girano le ruote o dove si trova il motore. È roba da invasati. Per cacciare figa basta avere gli schermini, i sedili in pelle e le plastiche morbide. Il resto fottesega. Contenti loro di pagare a peso d'oro la meccanica di una Trabant.

Inviato
12 ore fa, Damynavy scrive:

 

54/46? (ante my)

 

 

https://www.automobilemag.com/news/2018-audi-rs-5-coupe-u-s-spec-review-first-drive/

 

All this Quattro wizardry is designed in part to help mitigate the car's 54:46 front/rear weight distribution

Per arrivare al 46 dietro l’han piombato il baule immagino...

Inviato
2 ore fa, kire_06 scrive:

Semplicemente al cliente medio Audi non frega una cippa da che parte girano le ruote o dove si trova il motore. È roba da invasati. Per cacciare figa basta avere gli schermini, i sedili in pelle e le plastiche morbide. Il resto fottesega. Contenti loro di pagare a peso d'oro la meccanica di una Trabant.

 

avendo frequentato per un pò la community audi, sostanzialmente ho notato che esistono tre tipologie di clienti:

 

- il rookie audi, che compra il marchio perchè gli dà prestigio e perchè le finiture sono eccezionali e le tedesche non si rompono mai

- il fan sfegatato audi, ovvero un autorevole esperto di cerchioni da 20, distanziali, xenon aftermarket, VAG software, attivazione lucine a led nell'abitacolo, molle eibach, navigatori MMI. Per lui TA o TI, haldex o quattro ultra, multitronic o s-tronic, TDI, TFSI o FSI non fa differenza purchè sia AUDI

- l'esperto appassionato, ma sono davvero pochissimi e ne sanno qualcosa di tecnica dell'automobile e di storia del marchio. Sono gli amanti delle RS e sono in genere un pò critici con certe caratteristiche del marchio

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
4 ore fa, Lagarith scrive:

Tornando ad audi, questa scelta sciagurata come ha detto qualcuno nasce perché nativamente le audi sono integrali e poi diventano ta. 

Però non capisco, perchè la scelta di farle TI implica il posizionamento del motore a sbalzo? I vantaggi di un motore posizionato dietro l'asse anteriore in termini di guida si hanno comunque anche con la trazione 4x4.

E' solo un mio parere, ma io penso che questa scelta Audi sia dovuta alla volontà di avere più spazio nell'abitacolo, anche a costo di sacrificare la dinamica.

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.