Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Presentazioni monoposto

Featured Replies

  • Risposte 210
  • Visite 32.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Muso strano ma che mi affascina, sempre al netto che prima devono essere funzionali. Un pugno nell'occhio l'accenno di gradino dell'attacco della sospensione anteriore (zona numero per intenderci) anche se lì si intravede una presa d'aria che parte proprio dal muso.

 

Mi aspettavo una camo o roba del genere da RB.

Inviato

Ovviamente anche per Red Bull vale quanto detto per Ferrari, ovvero che mi aspetto quasi un'altra macchina ai test rispetto a quella vista oggi, ma da questa foto due cose mi saltano all'occhio: il muso più appuntito e il posteriore più stretto rispetto alla vettura dello scorso anno. Anche loro paiono aver lavorato più evolvendo che rivoluzionando, come tutti, visto che l'anno prossimo si cambia tutto. Mi aspetto siano più competitivi quest'anno, anche se Mercedes per me resta favorita, proprio perchè le vetture sono comunque evoluzioni dello scorso anno.

Sarà interessante capire come e quanto le macchine verranno sviluppate quest'anno, visto che in parallelo c'è da lavorare per la rivoluzione 2021, anno in cui non si potrà assolutamente arrivare impreparati.

 

Inviato

Bah...

Le presentazioni ormai non hanno senso.

Le auto non si differenziano che per alcuni particolari, sono enormi ed omologate fra loro.

Avrebbero potuto presentare anche presentare l'auto vecchia con la nuova livrea, sarebbe andato bene lo stesso.

Detto ciò... speriam che sia riuscita e che il motore motori a dovere.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Una presentazione così in pompa magna credo di non averla vista nemmeno ai tempi del massimo sensazionalismo montezemoliano.

Io di mio sono più da basso profilo: se le prime tre gare della stagione saranno come l'anno scorso, tutto quel festone di ieri sarà come se non fosse mai esistito.

Le sfarzose autocelebrazioni non mi piacciono quando si viene da 4 anni di false aspettative, e le gagliarde esibizioni delle proprie buone intenzioni portano solo, per dirla con Eli Wallach, a fare tanto rumore quando si cade.

Prima pensino a vincere qualcosa, poi a far festa.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Allora, vediamo di fare una breve analisi aerodinamica:

 

vista lateralmente la ferrari é molto inclinata, con il "sedere" in alto e il muso in basso, questo consente di avere maggiore deportanza, in pratica é come prendere un rettangolo di plastica o cartoncino, inclinatelo in avanti tenendolo con due dita sui lati ( non troppo stretto) e muovetelo velocemente in avanti, si piegherà verso l'avanti, e se aveste una bilancia dinamometrica come in galleria del vento si sposterebbe anche verso il basso appunto per la downforce, piú inclinate il cartoncino verso l'avanti, maggiore é l'effetto

 

qui si vede l'elevata inclinazione del fondo dell'auto, maggiore nella SF1000:

 

 

nuova-ferrari-sf1000-confronto-analisi-laterale.jpg

 

é poi da notare sempre nella vista laterale come la carenatura posteriore all'airscope, circa triangolare come forma generale, sia piú piccola sia appunto lateralmente che rastremata nelle viste di 3/4, questo per far arrivare piú aria, e piú laminare sulla parte superiore della piastra del fondo e dell'estrattore, sempre per aumentae la downforce

 

passiamo al frontale, guardiamo questa voltala redbull, vediamo come nella versione 2020 il profilo complessivo dell'ala ant. a 5 flap sia piú alto al centro rispetto al 2019, anche qui piú downforce (la 2020 é la prima foto in alto):

image (1).jpg

image.jpg

Inviato

 

 

poi, moolto importante, guardate sempre la redbull zona muso, nella 2020 vedete che sotto alla grafica del toro in rosso c'é un profilo in carbonio liscio e continuo, come una "trombetta" (cavalier trombetta!.. Toto), sembra avere un sistema di convogliamento dell'aria verso la piastra del fondo nuovo e diverso dal solito, come fosse il bordo d'entrata di un profilo alare, qui si vede meglio:

nuova-red-bull-muso-becco-analisi.jpg

 

guardate invece ferrari circa nella stessa zona, ha una "griglia" di lamelle verticali che dovrebbero servire a mantenere il flusso dritto al centro senza che si disperda lateralmente per poi farlo passare sotto la piastra del fondo:

00007.jpg

 

ultima cosa per il momento, guardate nella vista frontale quante alette sono presenti sotto la sospensione in zona entrata profilo deportante, sono in pratica alette guidaflusso che devono tenere "in linea" l'aria sotto al fondo in modo che crei lo "stream" che genera deportanza, l'aria di per se tenderebbe a uscirsene lateralmente senza fare la fatica di creare la deportanza stessa, ed invece equilibrando le pressioni sopra e sotto, si deve costringerla a passare dove si vuole:

 

 

ferrari-sf1000-suspe.jpg

Inviato

 

altra cosa, nel cerchio giallo in basso si vede che la fessura dove passa l'aria é stata alzata, questa cosa di far passare l'aria subito all'indietro nella parte estrema del musetto é sempe stata un'ossessione di redbull, direi di Newey, che anche adesso ha aperto il piú possibile la zona per lasciare scorrere il flusso verso dietro e in basso, ( freccia azzurra davanti):

 

 

Red-Bull-RB16_1-747x1024.jpg

 

 

(ps. se si farà la zona di approfondimento di autopareri, questo é un esempio del tipo di articoli o, appunto, approfondimenti tecnici che si potrebbero fare)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.