Vai al contenuto

xtom
Messaggio aggiunto da __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, AndreaB scrive:

 

Se ne pentiranno.....

Il Lusitano e l'Americano finto Italiano lo prenderanno in quel posto dove non batte il sole..era l'unica city car a 3 porte Europea dalla stile immortale, una sorta  di Panda Coupè senza nessuna concorrenza ,un monopolio di nicchia.

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

Argomento trito e ritrito, ma avrei fatto un'operazione stile Pandina anche per 500 e anziché fantasticare su Hybridizzare la 500E, abbassare semplicemente i prezzi e tirare a campare.

Peccato.
 

come piano b mi sarebbe andato bene...

anche perchè mo abarth che vende?

Link al commento
Condividi su altri Social

7 ore fa, nucarote scrive:

Le sacre gabbie non dovevano finire in Algeria?

Avrei fatto come GungHo ossia produrre le 500 fino allo scoccare dello stop delle immatricolazioni delle auto non GSR24. Così facendo hanno perso un mese di macchine da mettere nello stock.

Invece secondo me hanno sfornato volumi fino all'ultimo momento possibile, ci saranno sicuramente tempi tecnici e burocratici necessari per completare l'immatricolazione di queste km zero senza rischiare di andare oltre il limite di luglio.

 

2 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Argomento trito e ritrito, ma avrei fatto un'operazione stile Pandina anche per 500 e anziché fantasticare su Hybridizzare la 500E, abbassare semplicemente i prezzi e tirare a campare.

Peccato.
 

Non sono assolutamente d'accordo, mi spiace. L'operazione Pandina è a mio avviso un fatto totalmente anomalo, un unicum giustificato unicamente dal contesto: poter continuare a proporre una segmento A basic e far vivere la fabbrica di Pomigliano. Dal punto di vista meramente automobilistico, è un Frankenstein (tecnico e non solo) che sinceramente non ha senso riproporre anche su una vettura caruccia come 500. Capisco il problema del rimpiazzo, ma non vuol dire che si possa prolungare a oltranza la vita di un'auto che una volta era la bandiera tecnologica del marchio e che quest'anno fa 17 anni, ovvero quasi 3 cicli di vita automobilistici.

Come zombie mi basta e avanza la Pandina, grazie.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

20 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Invece secondo me hanno sfornato volumi fino all'ultimo momento possibile, ci saranno sicuramente tempi tecnici e burocratici necessari per completare l'immatricolazione di queste km zero senza rischiare di andare oltre il limite di luglio.

 

Non sono assolutamente d'accordo, mi spiace. L'operazione Pandina è a mio avviso un fatto totalmente anomalo, un unicum giustificato unicamente dal contesto: poter continuare a proporre una segmento A basic e far vivere la fabbrica di Pomigliano. Dal punto di vista meramente automobilistico, è un Frankenstein (tecnico e non solo) che sinceramente non ha senso riproporre anche su una vettura caruccia come 500. Capisco il problema del rimpiazzo, ma non vuol dire che si possa prolungare a oltranza la vita di un'auto che una volta era la bandiera tecnologica del marchio e che quest'anno fa 17 anni, ovvero quasi 3 cicli di vita automobilistici.

Come zombie mi basta e avanza la Pandina, grazie.

Per l'ex gruppo FCA un ciclo di vita automobilisticamente  parlando è sempre durato almeno 12 anni...se no come si faceva a perdere sempre quote di mercato in Italia ed in Europa...

1 ora fa, abracat scrive:

come piano b mi sarebbe andato bene...

anche perchè mo abarth che vende?

Olivier Des Olivier ha detto che probabilmente la 500 e/hybridizzata fi farà ma ci vorranno 2 anni..CAMPA CAVALLO CHE L'ERBA CRESCE

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, AndreaB scrive:

 

Se ne pentiranno.....

Eccome, è il modello più iconico di Fiat, il più appetibile in Europa dove, Italia a parte, il brand torinese è un morto che cammina e il modello del segmento A più venduto in Europa. Dulcis in fundo ormai è un progetto ultra ammortizzato venduto a prezzi quasi premium con margini di guadagno altissimi. Fino al 2026 in attesa della nuova 500 ibrida saranno Carpazi amari...

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, machefredfa scrive:

Eccome, è il modello più iconico di Fiat, il più appetibile in Europa dove, Italia a parte, il brand torinese è un morto che cammina e il modello del segmento A più venduto in Europa. Dulcis in fundo ormai è un progetto ultra ammortizzato venduto a prezzi quasi premium con margini di guadagno altissimi. Fino al 2026 in attesa della nuova 500 ibrida saranno Carpazi amari...

 

Giusto!

 

Senza 500 termico possono chiudere Fiat auto in Europa fuori Italia.

image.png.073901266c5587c6cc27698ef90cf0bf.png

 

In D, GB e E restera quasi niente senza 500ice

image.png.14442396cd1b6be5d6b25fd117fa2dcf.png

 

 

 

 

  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che son dei cretini proprio, riducono alle briciole i marchi italiani che siano premium luxury o di massa, io spero che con Stellantis invertano questa tendenza che che va avanti ormai da vent’anni e pianificano in modo decente i lanci/buchi di gamma…

 

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.