Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le esperienze degli autopareristi nella guida dei motori aspirati e dei piccoli turbo

Featured Replies

Inviato

errorone... Ho guardato meglio .. Fiat Uno 60 SX (1108 ie da 50 cv - fonte wikipedia) ... era quello.

Mi ricordo che era catalizzato, quindi il motore era quello lì... che poi fosse 1.1 o 60 cambia poco.

La macchina era leggera, e il motore la muoveva, ma ragazzi...era fatta di carta... (rispetto ai parametri odierni ovviamente).

Guidai anche una Ritmo (in fase di patente) 1116 e per un po'... dopo .. una Delta 1.5 benzina da 80 cv (o 85 non ricordo)... ammazza quanto beveva... ma che divertimento! ?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 141
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Personalmente, a meno di soluzioni estremamente economiche (segmento A), non acquisterei piu un aspirato, neanche se costasse il 30% in meno. Con il peso e le limitazioni degli odierni motori, un as

  • Anche no, metti che il veicolo che vuoi sorpassare accelera...   E, seguendo il tuo ragionamento, l'ABS, l'ASR, le cinture di sicurezza, gli airbag sono cose inutili, tanto non si sbaglia ma

Immagini Pubblicate

Inviato
a me Giulia andrebbe benissimo anche turbodiesel da 150cv manuale versione base con 3-4 anni, purtroppo non è una questione economica ma di dove metterla... in garage non ci sta e al aperto non la lascerei mai e poi mai, quindi mi sarebbe impossibile prendere qualsiasi auto più lunga di 4 metri 
Quanto ti capisco.
Io dovendo stivare anche una moto, sono già tirato con 4.30 mt.
Peccato che ormai le auto le fanno tutte xl.
Inviato

Secondo me molti giudizi sono condizionati dal fatto che ormai, a livello di aspirati, si conoscono solo i piccoli 1.2-1.4 dei segmenti A e B, progetti generalmente molto datati.
L’offerta, per le cilindrate più alte, è praticamente zero.

Io con il 2.0 Mazda mi sto trovando bene, è solo questione che ormai non si è più abituati a guidare motori aspirati: l’esperienza di guida (e i giudizi) sono tarati sullo standard turbo.
Così il fatto di avere un motore con meno spinta in basso diventa automaticamente un difetto. Però quando il DSG della golf scala perché devo fare un sorpasso e il motore schizza a 4000 giri, a quel punto la situazione è opposta: con il turbo, sembra di non averne se paragonato al 2.0. Eppure di questo punto non sento mai parlare. Perché ormai ci si è scordati di come va un aspirato aggiornato.

Ed entrambi hanno 122cv montati su auto che grossomodo hanno lo stesso peso.
La Mazda consuma meno, ma ci sta essendo il progetto più nuovo, mild hybrid, disattivazione cilindri ecc.

Purtroppo i motori aspirati a listino, per la maggior parte sono prodotti dedicati al risparmio sul prezzo d’acquisto, vecchi e non paragonabili ai moderni piccoli turbo.

Il 1.4 8v di mito era abbastanza un disastro, probabilmente uno dei peggiori piccoli aspirati in circolazione (il 1.2 sempre fiat è migliore). Oppure mi viene in mente l’immondo motore aspirato che aveva la chevrolet spark. Normale che se si ha il ricordo di motori del genere, l’equazione aspirato=schifo viene automatica.




☏ iPhone ☏

Inviato
9 minutes ago, tonyx said:

gli unici a proporre aspirati moderni sono certi marchi giapponesi, Mazda, Honda, Toyota e Suzuki.

 

gli altri marchi o è roba vecchia o sono i 1.0 a malapena sufficienti su una citycar

 

 

mi pare che lo Hyundai 1.2 sia di progettazione recente

e anche il 1.1 della Ford e il 1.2 PSA sono moderni, seppur tre cilindri

Inviato

Comunque gli aspiranti li hanno ammazzati le normative euro (come anche i turbo diesel).
Ho avuto ancora il bel ricordo del 1.6 Toyota del 97 (110 cv), possiedo tutt'ora una barchetta 1.8 (130 cv), una 147 serie 0 (105 cv) e guido occasionalmente una Deltasud 1.6 (103 cv).
Tutti motori molto piacevoli da guidare che oggi vengono considerati sfigati e/o sfigati da gasare, come per es. Il 1.6 Dacia o l'E torq FCA.
Tra l'altro Deltasud con il 1.6 ha un carattere che ricorda più il 1.8 Fiat che il Pratola serra twin spark.

Inviato
Comunque gli aspiranti li hanno ammazzati le normative euro (come anche i turbo diesel).


Quello un po’ tutti i motori... seguo un canale YouTube dove, tra le altre cose, fanno molte prove al banco. Il tutto è finalizzato alla modifica dei valori della centralina ma, lasciando perdere questo aspetto, mostrano sempre la rullata dell’auto originale.
Su tutte le auto euro 6, siano benzina, Diesel, turbo o aspirate, ai bassissimi regimi (fino a 2000 giri circa) c’è un buco di coppia enorme! Poi i valori raggiungono il dichiarato, però queste normative tappano tantissimo...



☏ iPhone ☏
Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

si saranno moderni ma non hanno le prestazioni del 1.2 Suzuki per capirci, vedasi la prova di alvolante sulle segmento B a GPL, swift ha superato tutti in prestazioni e consumi, solo Micra con il 900 tce si è avvicinata in prestazioni.

 

diciamo che sono spesso soluzioni di ripiego, mentre in casi come anche Mazda e Toyota con i 1.5, Honda con il 1.3 o appunto Suzuki con il 1.2 tengono testa in quanto a prestazioni a motori turbo "base" 

 

onestamente i 1.1 e 1.2 aspirati 3 cilindri non sottopotenziati di Ford e PSA (sopra gli 80 CV) non è che non tengano testa con gli equivalenti 4 cilindri. 

 

Hanno semplicemente prestazioni più modeste perché meno potenti. Ma non siamo al "paura&panico in sorpasso". 

Inviato
3 hours ago, led zeppelin said:

 

onestamente i 1.1 e 1.2 aspirati 3 cilindri non sottopotenziati di Ford e PSA (sopra gli 80 CV) non è che non tengano testa con gli equivalenti 4 cilindri. 

 

Hanno semplicemente prestazioni più modeste perché meno potenti. Ma non siamo al "paura&panico in sorpasso". 

 

presente!

guidate Fiesta 1.1, Hyundai/Kia 1.2 84 CV e Swift 1.2 90 CV. A dir la verità ho anche avuto una Jazz 1.2, ma era il modello precedente, quella attuale non l'ho mai guidata. Ebbene, il motore della Swift è sicuramente il migliore. Il coreano non è affatto male, ha coppia in basso ed è regolare e non disdegna gli alti regimi. Il 3 cilindri della Fiesta è discreto e si guida decentemente bene (non come la chiavica del 1.0 aspirato sulla Polo, per lo meno nel modello precedente), ma ha qualche problema di coppia in basso e di verve in alto, oltre a vibrazioni al minimo, a bassi giri e quando si richiede coppia.

Non è sicuramente da "panico per sorpasso" e guidato con calma non è nemmeno sgradevole, ma dire che sono tutti uguali a parità di potenza non è corretto.

Inviato
54 minuti fa, mikisnow scrive:

Se volete riprovare quei brividi lungo la schiena, oggi c'è la Fiesta ST col culo ballerino ???

 

 

Qui sembra che abbia due ruotini di scorta al posteriore, ma in un video di Quattroruote lo si vede bene anche li. Cioè il comportamento della vettura quello e'. 

 

 

 

E da 5:31 si vede il BMW che a momenti va in testacoda :§ 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

Se volete riprovare quei brividi lungo la schiena, oggi c'è la Fiesta ST col culo ballerino ???

 

Qui sembra che abbia due ruotini di scorta al posteriore, ma in un video di Quattroruote lo si vede bene anche li. Cioè il comportamento della vettura quello e'.

 

In quel video il fondo sembra bagnato, comunque bene ma non benissimo!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.