Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Ma io vedo queste cose e mi chiedo... ma quando c'erano le auto a benzina/diesel, dell'aerodinamica non fregava niente a nessuno?

Sul serio non capisco, pare che con le EV, una riduzione di coefficiente aerodinamico paghi.. e sono d'accordo.

Ma avrebbe pagato anche con le ICE.

 

Nella realtà le prove in galleria si sono sempre fatte, già con Wrangler si fecero studi approfonditi per ridurre i consumi in modo da avere valori dichiarati migliori rispetto al veicolo precedente.

 

Ecco, diciamo che mi sembrano tutte cose di marketing.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia. Quindi meno richieste di ricarica. Per fare un pieno di carburante ci metti un minuto mentre per fare un pieno alle BEV molto di piu'. Non mi sembra che sia marketing

Inviato
14 minuti fa, vince-991 scrive:

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia. Quindi meno richieste di ricarica. Per fare un pieno di carburante ci metti un minuto mentre per fare un pieno alle BEV molto di piu'. Non mi sembra che sia marketing

Il miglioramento dell'aerodinamica delle ICE diminuisce le emissioni di CO2.

(Anche quello delle BEV, ma secondo i conteggi elettrotalebani le BEV sono a CO2 zero.)

Inviato
2 ore fa, vince-991 scrive:

Il miglioramnto della parte aerodinamica delle auto BEV non puo' che essere benvenuto e e' piu' importante rispetto alle auto ICE per i motivi che sappiamo. In particolare aumenta l'autonomia.

 

Perche', nelle auto ICE una migliore aerodinamica non aumenta l'autonomia? Certo che lo fa, perche' diminuisce i consumi => meno spese per i nostri portafogli.

Se poi a qualcuno i soldi li regalano, buon per loro.

Ma un'auto piu' aerodinamica che consuma poco, a me fa solo piacere.

 

Che sia ICE o BEV.

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
5 minutes ago, TurboGimmo said:

 

Perche', nelle auto ICE una migliore aerodinamica non aumenta l'autonomia? Certo che lo fa, perche' diminuisce i consumi => meno spese per i nostri portafogli.

Se poi a qualcuno i soldi li regalano, buon per loro.

Ma un'auto piu' aerodinamica che consuma poco, a me fa solo piacere.

 

Che sia ICE o BEV.

 

Senza dubbio. Tuttavia se la gente fosse davvero cosi' interessata a questo problema (consumi delle ICE) non comprerebbe i SUV/Crossover. Ricordo ai tempi della crisi energetica degli anni settanta quando i costruttori misero in pratica diversi accorgimenti per ridurre i consumi delle auto che all'epoca erano per lo piu' a benzina. Passata la crisi, gran parte di quegli accrodimenti fu abbandonata. Sono ritornati solo recentemente. Insomma, penso che il problema dell'aerodinamica e relativo consumo sia oggi molto piu' rilevante per le BEV.

Inviato

Però è vero che uno degli ostacoli più grandi per le BEV è il tempo di ricarica, quindi se riescono ad aumentare l'autonomia, quindi a diminuire la necessità di ricariche, ha un impatto migliore sull'ostacolo psicologico all'acquisto.
Per quanto riguarda la CO2 delle ICE: non so come viene svolto il test, c'è anche una componente a velocità autostradale?
Per velocità cittadine e da strada statale l'aerodinamica influisce relativamente poco

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, effecube scrive:

Per quanto riguarda la CO2 delle ICE: non so come viene svolto il test, c'è anche una componente a velocità autostradale?

 

...non proprio. Questo sono i tempi/velocita del ciclo WLTP, solo pocchi secondi tra 100 e 120km/h

 

image.png.42cb0a8d775e5201b977832326a30cda.png

 

 

Inviato

Stellantis, consegne in calo del 20% nel terzo trimestre 2024: ricavi netti giù del 27%


In una nota ufficiale l’azienda guidata da Carlos Tavares conferma il momento di difficoltà:

  • riduzione del 27% i ricavi netti, fino a quota 33 miliardi di euro 
  • consegne -20%  
  • margine operativo, atteso ora tra il 5,5% e il 7% per l’intero 2024,
  • flusso di cassa che negativo, in un range tra -5 e -10 miliardi di euro

Link https://www.gazzetta.it/Motori/31-10-2024/stellantis-consegne-in-calo-del-20-nel-terzo-trimestre-2024-ricavi-giu-del-27.shtml?refresh_ce

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Tweet di Imparato 

Screenshot 2024-10-31 alle 16.57.08.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Ripasso A del 01/11/2024

 

Titolo del topic ⬇️

 

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

 

Ripasso B del 01/11/2024

 

1 - Prima regola del www: "CIÒ CHE INSERISCI NEL WEB RESTA PER SEMPRE"

Non scrivere cose di cui potrai pentirti: anche dovessimo cancellare un tuo messaggio in Autopareri, esso rimarrà nei siti di web caching

 

Art. 1 - Argomenti

1.2 Recanti offese a utente ed a terzi, anche se personaggi pubblici;

1.4 A carattere diffamatorio, di odio, minatorio, o terroristico;

1.6 A carattere politico e/o religioso;

Art. 2 - Comportamento

2.1 Sono vietati insulti verso altri utenti, o verso terzi, anche se personaggi pubblici.

2.2 Sono vietati estremizzazioni di idee politiche, religiose o razziali.
2.3 Sono vietati atteggiamenti di aggressività, superiorità o tali da minare l'equilibrio e la serenità nelle discussioni.

 

Nota al ripasso B, a scopo informativo, la Polizia Postale ha bussato a casa di un utente di Autopareri chiedendo lumi relativamente ad un contenuto postato.

 

Ricordatevi la prima regola.

 

Uomo avvisato, mezzo salvato

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.