Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
33 minuti fa, davos scrive:

Stellantis è prima in sud america

 

si si...solo che Brasile ha un volume simile UK e Argentina simile Belgio, in vista globale naturalmente importantissimo di essere prima in questa regione...:8:

 

 

 

Modificato da 4200blu

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, 4200blu scrive:

 

si si...solo che Brasile ha un volume simile UK e Argentina simile Belgio, in vista globale naturalmente importantissimo di essere prima in questa regione...:8:

 

 

 

Te lo anche scritto. Turchia brasile india Egitto etc avranno tassi di crescita e quindi elevatissimi che farà  crescere enormemente il mercato auto per cui essere ben posizionati in quei mercati è importantissimo 

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, davos scrive:

Te lo anche scritto. Turchia brasile india Egitto etc avranno tassi di crescita e quindi elevatissimi che farà  crescere enormemente il mercato auto per cui essere ben posizionati in quei mercati è importantissimo 

 

Boh...la crescita enorme del mercato Brasile non vedo direttamente

image.png.63b21094e6c6597feb017415cac333cb.png

 

e India ha una certo crescita del mercato totale ma non per la quota mercato di Stellantis

image.thumb.png.c6732b8eaded85bae38066170684b313.png

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, 4200blu scrive:

 

Boh...la crescita enorme del mercato Brasile non vedo direttamente

image.png.63b21094e6c6597feb017415cac333cb.png

 

e India ha una certo crescita del mercato totale ma non per la quota mercato di Stellantis

image.thumb.png.c6732b8eaded85bae38066170684b313.png

 

 

 

 

 

 

 

Ho parlato di una prospettiva di decenni.  Tra parentesi in Brasile e in parte in India 10-15 anni fa vendevano carriole a motore. Ora in Brasile hanno praticamente standard europei e i relativi prezzi in India si stanno avvicinando. E ancora tra parentesi in sud america e in Africa e Medio oriente Stellantis nel 2022 ha fatto 3 miliardi di Adjusted Operating Income che sono la metà di quello che ha fatto nel ricchissimo mercato europeo e che significano 2 miliardi di utili...per capirci Skoda e Seat assieme hanno fatto 700 milioni di utile

Inviato

La discussione sta diventando surreale, un grande gruppo come Stellantis, con decine di marchi e centinaia di modelli, dovrebbe essere tranquillamente in grado di continuare a produrre tradizionali ICE per i mercati che le richiedono e moderne BEV per i mercati più evoluti.

 

Tornando alle fabbriche italiane, visto il maggior costo del lavoro e l’ubicazione in Europa, per sopravvivere devono produrre le BEV di segmento medio alto, da vendere agli europei che se le possono permettere, come infatti è previsto nei piani di Stellantis, non ha alcun senso che in Italia vengano prodotte ICE per mercati meno evoluti, perché non sarebbero competitive.
 

 

Inviato
8 ore fa, davos scrive:

Ho parlato di una prospettiva di decenni.  Tra parentesi in Brasile e in parte in India 10-15 anni fa vendevano carriole a motore. Ora in Brasile hanno praticamente standard europei e i relativi prezzi in India si stanno avvicinando. E ancora tra parentesi in sud america e in Africa e Medio oriente Stellantis nel 2022 ha fatto 3 miliardi di Adjusted Operating Income che sono la metà di quello che ha fatto nel ricchissimo mercato europeo e che significano 2 miliardi di utili...per capirci Skoda e Seat assieme hanno fatto 700 milioni di utile

Brasile standard europei anche no, dai, stanno semplicemente migliorando, così come in India.

 

La gsr24, poi, renderà ancora più difficile esportare da questi paesi verso l'EU.

Inviato
1 hour ago, xtom said:

La discussione sta diventando surreale, un grande gruppo come Stellantis, con decine di marchi e centinaia di modelli, dovrebbe essere tranquillamente in grado di continuare a produrre tradizionali ICE per i mercati che le richiedono e moderne BEV per i mercati più evoluti.

 

Tornando alle fabbriche italiane, visto il maggior costo del lavoro e l’ubicazione in Europa, per sopravvivere devono produrre le BEV di segmento medio alto, da vendere agli europei che se le possono permettere, come infatti è previsto nei piani di Stellantis, non ha alcun senso che in Italia vengano prodotte ICE per mercati meno evoluti, perché non sarebbero competitive.
 

 

C’è anche da dire che gli ICE Stellantis vengono prodotti nei paesi e mercati specifici per cui li (vedi USA, Sud America) non hanno bisogno di motori a combustione prodotti in Italia 

Inviato
On 5/5/2023 at 17:19, xtom scrive:


Fa ridere, ma dal suo punto di vista è così, per lui una Citroen segmento B allungata vale quanto una Tesla.

 

image.thumb.png.c5044ae5c814cc5f6207699155df78d6.png

 

 

Nessuno sul pianeta Terra, neppure il più nazionalista dei francesi, anche ubriaco, sceglierebbe la Citroen C4X elettrica rispetto alla Tesla Model 3. 

 

Nessuno. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
On 7/5/2023 at 08:48, xtom scrive:

La discussione sta diventando surreale, un grande gruppo come Stellantis, con decine di marchi e centinaia di modelli, dovrebbe essere tranquillamente in grado di continuare a produrre tradizionali ICE per i mercati che le richiedono e moderne BEV per i mercati più evoluti.

 

Tornando alle fabbriche italiane, visto il maggior costo del lavoro e l’ubicazione in Europa, per sopravvivere devono produrre le BEV di segmento medio alto, da vendere agli europei che se le possono permettere, come infatti è previsto nei piani di Stellantis, non ha alcun senso che in Italia vengano prodotte ICE per mercati meno evoluti, perché non sarebbero competitive.
 

 

Non solo le fabbriche italiane ma anche quelle francesi e tedesche, il problema è che le fabbriche sono tante ma i prodotti da vendere saranno sempre di meno e per forza di cose dovranno chiuderne più di qualcuna, e credo che ne riesentiremo soprattutto in italia

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.