Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, falconero79 scrive:

prezzi fuori da ogni logica

 

Si e no...dipende delle coste interne, ma sicuramente la motivazione principale per il lamento di Tavares. Se i suoi costi per macchine cosi sono davvero cosi alto che bisogna chiedere prezzi cosi, poi una Stellantis e anni di luci lontano dalla efficienza di Tesla, che vende praticamente vende la 3 base (in Germania 41.900.-) allo stesso prezzo di una e-2008 (pre-facelift, in Germania 41.000.-) a fa una reddita piu alta. Se i prezzi di Stellantis sono solo cosi alti er fare margine grossa, poi ci sara anche una problema per Tavares, perche a questi prezzi quasi nessuno comprera una B-Suv di Stellantis ma tutti con i stessi soldi una Tesla, cosi i margini grossi non esistono piu perche mancerano le vendite.

 

 

 

Modificato da 4200blu

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Il prossimo anno arriverà una segmento B, stessa piattaforma (più o meno) con dimensioni simili che ha come benchmark la Dacia Sandero.

Che senso avrebbe avere due auto stesse dimensioni e motori con la stessa linea rational?


avrei fatto solo la rational, a livello di percezione 600 non è premium come 500 IHMO. 
 

1 ora fa, 4200blu scrive:

 

...Boh...Mokka-e parte (almeno in Germania) da 40.600.-, non credo che una 600 (essendo quasi la stessa macchina) sara molto di sotto, forse 39.500 oppure 38.900.-

 

 

 

Prezzi fuori da ogni logica… in bocca al al lupo… con Tesla model 3 che in Lombardia oggi (mi è appena arrivata email da Testa) grazie agli incentivi parte da 31.500 euro… 

 

 

317ABA37-9785-4C4C-B874-F49B9BDA73F7.jpeg

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Qui si ride e si scherza, ma secondo me il problema è più serio, risiede nel fatto che forse il prezzo sostenibile per Stellantis è quello, non può scendere più di tanto perché non ha un processo produttivo ottimizzato come quello di Tesla.

Se fosse così, farebbe sembrare il flop di Nokia e Blackberry come una bazzecola al confronto...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, gpat scrive:

Qui si ride e si scherza, ma secondo me il problema è più serio, risiede nel fatto che forse il prezzo sostenibile per Stellantis è quello, non può scendere più di tanto perché non ha un processo produttivo ottimizzato come quello di Tesla.

Se fosse così, farebbe sembrare il flop di Nokia e Blackberry come una bazzecola al confronto...

 

Si in generale i costruttori tradizionale sono in un incubo, da una parte devi produrre ICE e Ibride per vendere tutti i giorni e nel frattempo sviluppare BEV per il prossimo futuro ed il ban delle termiche in UE. 

La complessità è nettamente superiore rispetto a Tesla che fa una sola cosa (BEV) e la fa bene, sviluppando l'infrastruttura e i supercharger in tutta europa ed in tutto il mondo. 

Ad esempio Ford perde una barcata di soldi per produrre e vendere la Mustang E al prezzo di una Model3, hanno tagliato ancora i prezzi per rispondere a Tesla ma si stanno suicidando. 
Perdono il 100% su ogni auto elettrica, in media perdono 60.000 dollari ad ogni vendita, vendono una Mustang E a 50-000 $ e ne perdono 60.000 $. praticamente il punto di pareggio sarebbe un listino di 110 K$ per la Mustang che ovviamente renderebbe il prodotti invendibile. 

è come hai detto giustamente tu, a me sembra uno scenario stile iPhone (Tesla) vs Nokia eo Blackberry (i costruttori tradizionali). 

 

probabimente si il mercato sarà spaccato in tre fra qualche anno, le BEV cinesi per i clienti "normali" le Tesla per i clienti "premium" ed i marchi Exotic come Porsche o Maserati, ma anche la stessa 500e che è uno status symbol, che si faranno pagare il marchio sul cofano. 

non vedo come un costruttore tradizionale con marchi come Ford, Fiat, Vw, Peugeot, Renault ecc ecc possa vendere a prezzi premium come oggi un auto che rispetto a Model 3 costa di più, ha meno autonomia, e non ha l'infrastruttura di Tesla alle spalle. 

Mi sembra come scalare l'everest a mani nude. 

image.png.2f368757edc1c4ba15b6d4f1a10b1f60.png

image.thumb.png.573e9551f3fa344409d145ea0f937cd6.png

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
1 ora fa, gpat scrive:

Qui si ride e si scherza, ma secondo me il problema è più serio, risiede nel fatto che forse il prezzo sostenibile per Stellantis è quello, non può scendere più di tanto perché non ha un processo produttivo ottimizzato come quello di Tesla.

Se fosse così, farebbe sembrare il flop di Nokia e Blackberry come una bazzecola al confronto...

 

Stellantis ha un BOP del 30%, ufficializzato da mezza dirigenza della baracca, da CT/RP/MS in giù....

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
12 minuti fa, pennellotref scrive:

 

Stellantis ha un BOP del 30%, ufficializzato da mezza dirigenza della baracca, da CT/RP/MS in giù....

 

Si ok... ma sulle EV a quanto ammonta?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
45 minuti fa, gpat scrive:

 

Si ok... ma sulle EV a quanto ammonta?

 

E' così rilevante al momento ? Il BOP segnalato è strutturale cioè a livello corporate; ergo hanno un margine di manovra non indifferente...

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
On 7/5/2023 at 08:48, xtom scrive:

La discussione sta diventando surreale, un grande gruppo come Stellantis, con decine di marchi e centinaia di modelli, dovrebbe essere tranquillamente in grado di continuare a produrre tradizionali ICE per i mercati che le richiedono e moderne BEV per i mercati più evoluti.

 

Tornando alle fabbriche italiane, visto il maggior costo del lavoro e l’ubicazione in Europa, per sopravvivere devono produrre le BEV di segmento medio alto, da vendere agli europei che se le possono permettere, come infatti è previsto nei piani di Stellantis, non ha alcun senso che in Italia vengano prodotte ICE per mercati meno evoluti, perché non sarebbero competitive.

 

Dovrebbero pensare a metodi produttivi evoluti (leggi Gigapress), perché le BEV di segmento medio riusciranno a venderle anche i Cinesi.

 

Modificato da maxsona

Inviato
2 ore fa, maxsona scrive:

 

Dovrebbero pensare a metodi produttivi evoluti (leggi Gigapress), perché le BEV di segmento medio riusciranno a venderle anche i Cinesi.

 

 

IDRA è attualmente stalkerata da tutti i gruppi automobilistici mondiali. Difatti ha grosse difficoltà a fronteggiare la domanda.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
16 minuti fa, pennellotref scrive:

IDRA è attualmente stalkerata da tutti i gruppi automobilistici mondiali.

...sicuro?? C'e anche Bühler (Svizzera) e Ube (Giappone) con la stessa tecnologia e non tutti i OEM vogliono condividere i loro costruzioni con i Cinesi (casa madre di Idra)...😜

 

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.