Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

52C0E858-B140-4E50-9F98-02E4C6FD77DB.jpeg.69717f8bcc43e6692f30ef88a62c4e97.jpeg

 

Première della versione TROFEO il 10.08.2020.

LINK DEL COUNTDOWN AL LIVESTREAMING ➡️ CLICCA QUI!

 

Maserati Ghibli Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

Un V6 MHEV base da 350/400cv era molto meglio, con potenza analoga al L4, sempre con tecnologia MHEV (e/o PHEV) moderna, ma molto più consono al marchio e molto più distintivo rispetto alla concorrenza (ed e anche e soprattutto per questo che si prende una Maserati). Tutto con 5g in più di CO2 che al cliente Maserati non ne frega niente...

  • Risposte 492
  • Visite 103.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La pedalata assistita?

  • Il full hybrid di Toyota non c’entra nulla con i sistemi MHEV.       Scusate... sono MESI che si sa che su Ghibli arriverà un 2.0 L4 Turbo da 330 cv (330 cv di solo termico) con

  • Diciamo che se FCA assumesse 4 o 5 forumisti avrebbe risolto ogni problema, ma niente, non lo vogliono capire e così fanno sempre le scelte sbagliate, che cocciuti che sono.

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Un V6 MHEV base da 350/400cv era molto meglio, con potenza analoga al L4, sempre con tecnologia MHEV (e/o PHEV) moderna, ma molto più consono al marchio e molto più distintivo rispetto alla concorrenza (ed e anche e soprattutto per questo che si prende una Maserati). Tutto con 5g in più di CO2 che al cliente Maserati non ne frega niente...

 

Ma alla baracca che lo produce ed a chi ci lavora si....E' più o meno un milione di volte che tentano di spiegartelo. Ma tu continua pure...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
4 minuti fa, iDrive scrive:

Un V6 MHEV base da 350/400cv era molto meglio, con potenza analoga al L4, sempre con tecnologia MHEV (e/o PHEV) moderna, ma molto più consono al marchio e molto più distintivo rispetto alla concorrenza (ed e anche e soprattutto per questo che si prende una Maserati). Tutto con 5g in più di CO2 che al cliente Maserati non ne frega niente...


Tagliamo la testa al toro una volta per tutte.

Per te quali sono i competitor del D-SUV Maserati?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
21 minuti fa, gpat scrive:


Tagliamo la testa al toro una volta per tutte.

Per te quali sono i competitor del D-SUV Maserati?

Non dovrebbe esserci un D-SUV concorrente cosi in alto appunto.

 

Come era Macan fino all'arrivo di F-Pace, Velar e Stelvio.

 

Nell'ideale, il D-SUV Maserati dovrebbe essere concorrente dei medio/top di gamma Porsche (dal GTS in su), Jaguar (dal V6 340 che non esiste piu in su), Range (dal L4 300cv in su), ed i top di gamma BMW/Mercedes (da X4 M40i in su, dal CLC Coupe 43 AMG in su), concorrenti Audi o altri non ne vedo... e ci sarebbe anche Stelvio Q.

Modificato da iDrive

Inviato
1 ora fa, VuOtto scrive:

Come detto, hanno una cultura automobilistica minore di zero e una percezione dell'auto come strumento di spostamento, non come espressione della propria personalità.

 

..e come mostrare i loro soldi...ma per questo basta una carrozzeria lunga una grigliata grossa  e il marchio giusto e molti LED Bling bling..... :disp2:

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Un V6 MHEV base da 350/400cv era molto meglio, con potenza analoga al L4, sempre con tecnologia MHEV (e/o PHEV) moderna, ma molto più consono al marchio e molto più distintivo rispetto alla concorrenza (ed e anche e soprattutto per questo che si prende una Maserati). Tutto con 5g in più di CO2 che al cliente Maserati non ne frega niente...


Ma che magari in Cina non vendi perché sovratassato, e che in EU ti fa sborsare qualche milioncino in multe, soldi che potresti investire su altro.
Il V6 PHEV ci sarà, sui segmenti più alti.

 

Il prossimo futuro Maserati sarà 

- L4 Turbo MHEV

- L4 Turbo PHEV

- V6 Biturbo

- V6 Biturbo PHEV

- BEV

Inviato

 

5 minuti fa, lukka1982 scrive:


Ma che magari in Cina non vendi perché sovratassato, e che in EU ti fa sborsare qualche milioncino in multe, soldi che potresti investire su altro.
Il V6 PHEV ci sarà, sui segmenti più alti.

 

Il prossimo futuro Maserati sarà 

- L4 Turbo MHEV

- L4 Turbo PHEV

- V6 Biturbo

- V6 Biturbo PHEV

- BEV

Certo, ma la gente, cercherebbe anche un V6 "umano" senza essere obbligata ad avere 500/600cv per avere il V6... per di piu se gli altri non lo propongono (ma molti concorrenti, il 6cil da 300/400cv lo propongono ancora, dunque e ancor peggio proporre una Maserati L4 di fronte a concorrenti meno blasonati -BMW- col 6cil...)

 

Ed in termini di CO2 ci sarebbe ben poca differenza, quando si vede un Bentayga che pesa il 50% in piu fare 79g col PHEV 3.0 V6, un D-SUV V6 PHEV sarebbe sui 65/70g, mentre l'L4 sara sicuramente sui 60g (une Compass PHEV col 1.3 sta a 55 o 57g con gomme 19'). Dunque il CO2 in meno e trascurabile, cosa che non e la perdita di "standing" e di piacere di guida tra un L4 e un V6. ;)

Modificato da iDrive

Inviato
18 minuti fa, Beckervdo scrive:

Penso roba come Infiniti, Macan, Jaguar e l'altro di gamma della triade.


Levantina dovrebbe porsi comunque sopra l’attuale Macan, che farà da stampella per un periodo alla futura versione BEV prevista nel corso del ‘22, ma la concorrente di elezione sarà lei (vedi anche la versione BEV). Poi Velar, ed il resto a seguire da lontano.

Parlo di posizionamento, non come linea.

 

 

8 minuti fa, iDrive scrive:

 

Certo, ma la gente, cercherebbe anche un V6 "umano" senza essere obbligata ad avere 500/600cv per avere il V6... per di piu se gli altri non lo propongono (ma molti concorrenti, il 6cil da 300/400cv lo propongono ancora, dunque e ancor peggio proporre una Maserati L4 di fronte a concorrenti meno blasonati -BMW- col 6cil...)


Vanno a coprire uno le esigenze del mercato e due le normative dei vari macromercati.

E non è detto che un V6 sotto i 500 non possa esserci, anche come entry level delle future QP e Levante affiancato al L4 PHEV.

Modificato da lukka1982

Inviato

 

Un V6 PHEV puoi venderlo a 180k€ per un output di potenza di 700cv o anche più.

Sostenere gli stessi costi industriali per la versione da 70k€ non mi sembra molto intelligente

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.