Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

1B91A1A0-4528-47AF-8928-BF12718C5994.jpeg.2a07b49ca78e1a8189f4e2ead78f9db1.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video ed immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, nucarote scrive:

Comunque per andare ad un centro commerciale posto su una strada extra urbana con la Smart puoi farlo con questa Ami no.

 

Solo se il centro commerciale è situato su una tangenziale, se è su una normale provinciale puoi

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • Risposte 300
  • Visite 78.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 😂

  • https://www.automoto.it/elettrico/citroen-ami-potrebbe-arrivare-presto-una-versione-da-80-km-h-con-patente.html?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Facebook#Echobox=1669893621

  • IG mi ha fatto scoprire che è arrivato il primo tuning "ufficiale" per la Ami     https://instagram.com/amituning_monocrome?igshid=YmMyMTA2M2Y=  

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, mariola scrive:

Solo se il centro commerciale è situato su una tangenziale, se è su una normale provinciale puoi

Non mi avventurerei per più di 30/40 Km tra andata e ritorno con un quadriciclo elettrico su una provinciale.

Comunque in caso di diffusione estesa di questi trabiccoli, credo che il legislatore dovrebbe porre limiti ancora più stringenti altrimenti ci troveremo le strade extraurbane intasate di questi veicoli troppo lenti e con un grado di sicurezza attiva e passiva non a livello degli autoveicoli.

Inviato

Comunque il concetto di veicolo non mi dispiace. :pen:

 

Certo che è brutta forte, eh? :si:

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Non mi avventurerei per più di 30/40 Km tra andata e ritorno con un quadriciclo elettrico su una provinciale.

Comunque in caso di diffusione estesa di questi trabiccoli, credo che il legislatore dovrebbe porre limiti ancora più stringenti altrimenti ci troveremo le strade extraurbane intasate di questi veicoli troppo lenti e con un grado di sicurezza attiva e passiva non a livello degli autoveicoli.

Con 20 km si arriva a tutti i centri commerciali in periferia. 

Quanto al resto non sono d'accordo, se su quelle strade oggi vanno ciclomotori, scooter domani devono poterci andare questi quadricicli. 

Non è possibile che i percorsi extraurbani finiscano per essere riservati ad autoveicoli sempre più costosi (secondo la previsione), limitando la mobilità privata ai ricchi. 

Solo superstrade ed autostrade devono avere limiti ai veicoli. 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

Non è detto che non arrivi una omologazione come quadriciclo pesante (velocità massima 80km/h, guidabile dai 16 anni).

 

Anche se le BEV in generale fuori dai centri abitati più grossi hanno di loro meno senso in generale.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
51 minuti fa, mariola scrive:

Con 20 km si arriva a tutti i centri commerciali in periferia. 

Quanto al resto non sono d'accordo, se su quelle strade oggi vanno ciclomotori, scooter domani devono poterci andare questi quadricicli. 

Non è possibile che i percorsi extraurbani finiscano per essere riservati ad autoveicoli sempre più costosi (secondo la previsione), limitando la mobilità privata ai ricchi. 

Solo superstrade ed autostrade devono avere limiti ai veicoli. 

Ciclomotori e scooter non ingombrano quanto un quadriciclo, se questa AMI e altri quadricicli dovessero prendere definitivamente piede sulle strade extraurbane potrebbero essere di intralcio nello scorrimento del traffico nelle strade extraurbane.

Inviato
10 ore fa, nucarote scrive:

Ciclomotori e scooter non ingombrano quanto un quadriciclo, se questa AMI e altri quadricicli dovessero prendere definitivamente piede sulle strade extraurbane potrebbero essere di intralcio nello scorrimento del traffico nelle strade extraurbane.

 

Ma in zona da voi non ci sono 14enni con Ape 50 o minicar?

 

Questa andrà uguale.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Non ci sono solo le grandi città, pensa a chi vive nei paesi della cintura di una città media (100-250.000 abitanti), e lavora in città, mediamente arriva al lavoro in 10-15 km, meglio farli elettrici e con una vettura più piccola possibile, migliora la qualità dell'aria in città, ed essendo piccola ingombra meno le strade (è lunga poco più di metà di un'auto normale). Normalmente percorrerà buona parte di quei 10-15 km su di una provinciale.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.