Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato

Oggi Borrelli spiegava come la fase 2 partirà solamente da 16 maggio ci avevano azzeccato in Fiat visto che sono in cassa fino al 15.

 

 

io comunque non credo che si ritornerà mai alla normalità almeno fino all’arrivo del vaccino, a Wuhan è già ritornata l’epidemia nonostante i metodi dittatoriali applicati per fermare il contagio...

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho postato la mia situazione qualche settimana fa, ero in ferie forzate per la chiusura dell'ufficio,.

Dopo qualche giorno mi contattano per ritirare il PC dall'ufficio, da allora telelavoro da casa.

Isolando il contesto della situazione emergenziale, direi che il telelavoro nelle mie condizioni è fantastico! Mi alzo alla mattina senza sveglia, faccio le cose con calma e ai tempi che voglio, visto che non ho mezzi pubblici da prendere, non ho spostamenti e non ho fretta, prendo il caffè guardando le colline di casa, faccio le pause portando i cani in giardino, cucinando per i figli e riassettando casa.

Sono con i miei figli, che studiano a distanza, mia moglie è ancora al lavoro, dato che lavora in ospedale, è riuscita ad avere un alloggio vicino all'ospedale da una associazione e viene a casa solo nel weekend.

Nel comune la situazione è tranquilla, due contagiati e 9 in osservazione, da voci sembra che uno sia un ragazzo della polizia stradale, forse quelli in isolamento sono i colleghi, certo che anche loro corrono dei bei rischi adesso.

 

Saluti a tutti e forza, ne usciremo con le ossa rotte ma ne usciremo.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Per confrontare davvero le vittime nei vari paesi bisognerebbe confrontare l'aumento % dei decessi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Altrimenti ognuno misura come vuole e non si possono confrontare i dati.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Oggi pomeriggio han portato in ospedale 3 persone a 300 m da casa mia. E a 50 m dalla salumeria/forno dove ultimamente ho fatto acquisti. Speriamo bene.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
4 ore fa, McNab scrive:

Guardano i dati di oggi le anomalie sembrano molte.
La spagna più o meno è allineata all'Italia, ha il nostro stesso numero di contagiati e tremila morti in meno (13915 Italia vs 10930 spagna)
La germania anche se si sta avvicinando all'Italia col numero di contagi, ha meno di un decimo dei morti

Gli Stati Uniti hanno più del doppio dei contagiati ma un numero di morti pari alla metà dell'Italia (6069 vs 13915) e appena superiore alla francia (5387) che però ha un quarto dei contagiati rispetto US

e via così

 

Non sono anomalie, secondo me sono semplicimente conseguenza della potenza del sistema sanitario:

 

Numero dei letti terapia intensiva per 100k abitanti:

Germania - 33,9

Austria - 28,9

USA - 25,8

....

Spagna - 9,7

Italia - 8,6

 

 

 

 

Inviato
18 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Non sono anomalie, secondo me sono semplicimente conseguenza della potenza del sistema sanitario:

 

Numero dei letti terapia intensiva per 100k abitanti:

Germania - 33,9

Austria - 28,9

USA - 25,8

....

Spagna - 9,7

Italia - 8,6

 

In italia in queste ultime settimane la percentuale dei decessi di pazienti ospedalizzati sono sotto il 20% ...... la maggioranza muore prima di essere ricoverata, ovvero a casa.

Poi non siamo certo solo noi quì dentro a dire che in Germania c'è un'anomalia nella rilevazione dei decessi, ma è opinione diffusa tra gli esperti anche all'estero.

Leggevo ad esempio che in Germania non vengono eseguiti tamponi post mortem, cosa che quì facciamo. Inoltre essendo avvenuto lì il primo caso di Covid19 in Europa con ben 3 settimane in anticipo in confronto a noi, probabile che una prima fase di contagi e decessi ci sia già stata (così come da noi, d'altronde).

Di sicuro quindi la bassa mortalità non può essere data solo dal numero di letti in terapia intensiva ma anche da altro (rilevazione) ........... perchè ricordiamo che se in Lombardia sono al limite, in altre regioni dove i letti non mancano ma avanzano si sta avendo comunque un numero di decessi elevato in percentuale.

Modificato da Bosco

Inviato
9 minuti fa, Bosco scrive:

...... la maggioranza muore prima di essere ricoverata, ovvero a casa.

 

si certo, perche tutti i letti in ospedale sono occupato...lo stesso effetto sara anche in Germania..solo piu tardi, quando sono 300.000 o 400.000 casi di infetti..poi anche qui tutti letti sono pieno e la mortalita sale. Altra sfortuna d'Italia e la concentrazione dei maggioranza dei casi su solo una regione piccola in Lombardia, in Germania i casi sono distribuito piu uguale per tutto il paese (stessa situazione in Austria).

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
30 minuti fa, 4200blu scrive:

 

si certo, perche tutti i letti in ospedale sono occupato...lo stesso effetto sara anche in Germania..solo piu tardi, quando sono 300.000 o 400.000 casi di infetti..poi anche qui tutti letti sono pieno e la mortalita sale. Altra sfortuna d'Italia e la concentrazione dei maggioranza dei casi su solo una regione piccola in Lombardia, in Germania i casi sono distribuito piu uguale per tutto il paese (stessa situazione in Austria).

 

 

 

Questo è vero, ma come ho detto prima se guardi i dati di alcune regioni italiane sin dalle fasi iniziali si sono registrati in percentuale un numero relativamente elevato di decessi, eppure gli ospedali erano "vuoti".

Quì in Abruzzo per dire con 600 casi (con circa il 30% ospedalizzati) avevamo già 40 morti eppure le strutture non erano affatto sature e non le sono tutt'ora. Stesso discorso nelle altre regioni. Invece in Germania il primo decesso è saltato fuori dopo aver superato i 1000 contagi (se non ricordo male). Qualcosa non torna ....

Modificato da Bosco

Inviato
 
Non sono anomalie, secondo me sono semplicimente conseguenza della potenza del sistema sanitario:
 
Numero dei letti terapia intensiva per 100k abitanti:
Germania - 33,9
Austria - 28,9
USA - 25,8
....
Spagna - 9,7
Italia - 8,6
 
 
 
 
Dove hai trovato questi dati?
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.