Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, parish scrive:

Se ti riferisci a noi, dal punto di vista mio nulla di polemico, e mi pare anche per quanto riguarda @jameson. Anzi, è sempre un piacere poter discutere di certe cose senza buttarla in caciara.

Confermo che non ho certo intenzione di buttarla in caciara ma solo di esprimere punti di vista conformi o difformi da quanto detto dagli altri, eventualmente argomentati.

4 minuti fa, parish scrive:

È composta da tante voci che possono sparare sfondoni e venire per questo corrette. È un consenso scientifico fatto di paper, pubblicazioni su riviste e revisioni da parte di pari. A mio avviso poi i medici sono scienziati eccome...

P.S. poi chiudo: I medici sono tecnici. Gli scienziati sono i biologi. I secondi producono conoscenza riproducibile, i primi la applicano (anche con un po' di alchimia, dicesi trial-and-error). Io da ingegnere ho sicuramente molto più di scientifico nel mio lavoro di un medico, ma non mi definisco certamente uno scienziato.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Però è uno di quelli che decidono.
Palù è il virologo numero 1 in Italia.

 

Gismondo: "Il virus è poco più di un'influenza, tra una settimana non se ne ricorderà più nessuno"

Ricciardi: "Le mascherine non servono"

Ricciardi: "Bisogna fare tamponi solo ai plurisintomatici"

Non ci vuole né un genio né uno scienziato per capire che i virus si diffondono. Neanche per capire come si diffondono. Se dopo aver chiuso tutto fai andare la gente a riprendersi il virus in paesi ancora infestati e li fai rientrare senza fare un controllo, cosa ti aspetti che succeda? Mi sembrava lapalissiano che una volta azzerati i contagi in Italia avremmo dovuto sigillare le frontiere, e invece niente, si è permesso di farlo rientrare. Si vedevano gli assembramenti di ragazzini senza mascherine e nessuno diceva niente. Adesso evocano lockdown. O sono bipolari, o sono incoscienti, o tutt'e due.

Quando in questa discussione avevo fatto notare che hanno preso delle cantonate enormi (vi ricordate lo spot con Mirabella che diceva che il virus "non è affatto contagioso") qualcuno (non ricordo chi) mi ha risposto che del senno di poi son piene le fosse.

Ora che mi è ritornata in mente questa obiezione vorrei far notare che le fosse sono piene di vittime di questi illuminati che minimizzavano il problema

Inviato
12 minuti fa, jameson scrive:

P.S. poi chiudo: I medici sono tecnici. Gli scienziati sono i biologi. I secondi producono conoscenza riproducibile, i primi la applicano (anche con un po' di alchimia, dicesi trial-and-error). Io da ingegnere ho sicuramente molto più di scientifico nel mio lavoro di un medico, ma non mi definisco certamente uno scienziato.

 

Credo che vediamo la cosa con delle sfumature diverse. Io credo che nel momento in cui fanno scienza, sia i medici sia gli ingegneri siano scienziati. O uomini di scienza se vuoi chiamarli così. 

L'ortopedico che sviluppa una nuova tecnica non invasiva per operare cos'è se non uno scienziato? E l'ingegnere che per tale nuova tecnica sviluppa un ambiente di lavoro affidabile in realtà mista lo è altrettanto. Il lavoro di ricerca è presente anche in questi ambiti, e anche qui si fa della gran peer review. Del resto, il manifesto di The Lancet è titolato "Highest standards in medical science". Ovunque ci siano degli avanzamenti nella conoscenza si fa della scienza. Però stiamo veramente facendo dei sofismi 😅

Inviato

Intanto, ridendo e scherzando :roll: passiamo i 15.000 contagi in un dì.

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/10/21/covid-forte-crescita-dei-contagi-15.199.-i-morti-saliti-a-127_5ec9ed5b-d56c-4ee1-8c39-f2db7b677ca5.html

 

E i Lombardia riaprono gli ospedali provvisori di Milano e Bergamo.

E siamo ancora solo a fine ottobre, con ancora tutto l'inverno e la primavera davanti.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
2 minuti fa, GP74 scrive:

In Italia abbiamo Speranza alla Sanità e Di Maio agli esteri quindi...


CVD

 

Ricordo inoltre che per regolamento 

 

Cita

Art. 1 - Argomenti

 

Sono vietate discussioni, messaggi e contenuti:

[CUT]
1.5 A carattere politico e/o religioso;

 

Altri post in tal senso non saranno tollerati!

Inviato
1 minuto fa, GP74 scrive:

La politica non mi pare che c'entri nel mio post, ho solo fatto i nomi di chi ci governa.

 


Dai... mi stai prendendo per il culo?

Mettendo quei nomi hai espresso un velato giudizio. Chi ci governa poi fa parte della politica, visto che sono rappresentati di partiti politici.


Vi sto chiedendo cortesemente di lasciare fuori la politica e di mantenere un clima sereno in una discussione che


512CF925-2A51-49BF-965C-FC78C26A1CC2.jpeg.5af5a8b62161ce74c97e4b75525fed10.jpeg

 

Spero sia chiaro ora.

 

 

Inviato

comunque casualmente.. DA IERI... comincio a vedere articoli che parlano di %... finalmente 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

sull' affollamento degli ospedali bisogna considerare un fattore che va al di la del semplice "finchè c'è posto va bene".

Oltre una certa soglia cominciano a saltare le prestazioni sanitarie non urgenti, fino ad arrivare al punto di marzo in cui la sanità pubblica non urgente era diventata inesistente, compresa la fondamentale prevenzione.

 

Senza contare il fatto che per potenziare gli ospedali serve anche il personale che a differenza dei macchinari non lo "produci" in poco tempo.

In poco tempo puoi formare al massimo degli OSS ma per un infermiere professionale ci vanno 3 anni, per un medico non specializzato 5...

 

al massimo puoi assumere tutti quelli che non lavorano o dirottare dal privato al pubblico ma più di tanto non riesci.

 

Se continua così un nuovo lockdown è purtroppo inevitabile.

Inviato
3 minuti fa, itr83 scrive:

un medico non specializzato 5

Sono 6 anni, più tirocinio post lauream obbligatorio, più avere culo che l'esame di stato non lo abbiano appena fatto sennò ne serve praticamente un altro

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.